Wikipedia:Richieste di permessi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 112: Riga 112:
<br />Per amministratori / burocrati: [[Speciale:PermessiUtente/Chiyako92|modifica i permessi]]
<br />Per amministratori / burocrati: [[Speciale:PermessiUtente/Chiyako92|modifica i permessi]]
<br />Motivazione: Buonasera. Visto che mi occupo abbastanza spesso di spostamenti di pagine di film coreani per errori nella traslitterazione dei titoli, vorrei chiedere i permessi di mover. Grazie. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#5C2E91">Chiya</span>]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 19:39, 14 mar 2020 (CET)
<br />Motivazione: Buonasera. Visto che mi occupo abbastanza spesso di spostamenti di pagine di film coreani per errori nella traslitterazione dei titoli, vorrei chiedere i permessi di mover. Grazie. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#5C2E91">Chiya</span>]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 19:39, 14 mar 2020 (CET)
* {{favorevole}} - mi capita spesso la stessa cosa con le traslitterazioni errate dal greco e dal cirillico, e so quanto farebbe comodo il tastino suppress redirect negli spostamenti. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηαη¢у</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 19:55, 14 mar 2020 (CET)


== Rollbacker ==
== Rollbacker ==

Versione delle 20:55, 14 mar 2020

Amministratori - Burocrati, Steward, Check user, Amministratori dell'interfaccia, Arbitri

Candidati · Elezioni · Riconferme annuali · Revoche


Pagine dove chiedere l'intervento degli amministratori

Abbreviazioni
WP:Abilitazioni
WP:RP


In questa pagina di servizio possono essere avanzate le richieste di abilitazione e di revoca ai permessi di tutti i gruppi utente disponibili su Wikipedia in italiano, esclusi quelli di tipo amministrativo, per i quali vengono seguite procedure più articolate, e quelli con effetto globale, gestiti su Meta-Wiki. Si raccomanda di seguire le istruzioni segnalate e di non abusare della pagina. Le richieste verranno evase dagli amministratori o dai burocrati appena possibile.

Istruzioni per avanzare una richiesta

Modificare la sezione del gruppo utente per il quale si intende eseguire la richiesta e copiarvi in fondo la stringa

{{subst:Wikipedia:Richieste di permessi/ModelloRichiesta|Nome utente|Motivo della richiesta --~~~~}}

sostituendo a "Nome utente" il nome dell'utente oggetto della richiesta e a "Motivo della richiesta" la motivazione della candidatura o della revoca, quindi salvare.

Autoverificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Autoverificati.

La funzione viene attivata da un amministratore, o a sua discrezione o in base ad una proposta. In questo secondo caso l'amministratore provvederà all'abilitazione della funzione dopo un periodo di attesa di almeno 48 ore e considerando eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

Prima di inoltrare una richiesta, eseguire il login (le richieste provenienti da utenti non registrati non verranno prese in considerazione) e assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse autocandidature;
  2. l'utente oggetto della richiesta non deve essere rollbacker (verifica), amministratore (verifica), bot (verifica) o già autoverificato (verifica);
  3. l'utente oggetto della richiesta deve rispettare i requisiti (500 edit e almeno 60 giorni di registrazione).

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti. In caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia autoverificato (verifica) o rollbacker (verifica).

France3c0 (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Anche se sono solo appena passati i 60 giorni dalla registrazione richiesti per il flag, mi sento di segnalare questo utente con quasi 5.000 edit e ottima compilazione del campo oggetto. Principalmente attivo nelle voci riguardanti la musica pop - il campo in cui edito anch'io, è di una precisione maniacale tale che non ricordo di aver mai corretto una virgola ad un suo edit (cosa che mi fa presumere che si fosse già fatto le ossa da IP), e penso che la comunità gli possa già dare piena fiducia. Per quanto mi riguarda, incrociandolo quotidianamente, non vedo il motivo di continuare a verificargli le modifiche manualmente. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:46, 9 mar 2020 (CET)[rispondi]

Stavo per scrivere la stessa cosa. A parte il fatto che è (wikipediamente parlando) giovane, ci sono altre motivazioni? Non per polemica ma per curiosità. --GryffindorD 13:32, 10 mar 2020 (CET)[rispondi]
Non servono altre motivazioni. --C. crispus(e quindi?) 13:45, 10 mar 2020 (CET)[rispondi]
Forse allora dovremmo rivedere i criteri per la candidatura --ValeJappo『msg』 13:50, 10 mar 2020 (CET)[rispondi]
Io onestamente non capisco l'argomentazione del troppo presto, quando siamo davanti ad un utente con quasi 5.000 edit completamente immacolati. Io e GryffindorD lo incontriamo molto spesso essendo attivi nel progetto popular music, e gli diamo piena fiducia. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 13:51, 10 mar 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole L'età wikipediana vuol dire tutto e nulla, un utente iscritto da un mese può tranquillamente essere stato molto più attivo di uno iscritto da un anno, è un parametro di cui andrebbe molto ridimensionato il valore secondo me. Ha più senso valutare il numero dei contributi come indice di attività, a cui a mio avviso non occorrerebbe comunque dare un peso eccessivo --TriggerOne (msg) 14:01, 10 mar 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Non lo ho mai incontrato, ma mi fido di Merynancy e GriffindorD, TriggerOne ha espresso al meglio il mio pensiero --ValeJappo『msg』 14:13, 10 mar 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Concordo con TriggerOne al riguardo dell'autoverifica. L'utente per quanto l'ho incrociato lavora bene, in un'occasione gli ho messo un avviso di test per un edit che mi pareva improprio, ma in realtà la sua modifica era corretta. Non vedo necessità di verificarlo, ci sono già i vandali da controllare - e non scarseggiano. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 14:20, 10 mar 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Mi è capitato diverse volte di verificare suoi edit e non ho mai avuto problemi. Quoto in toto [@ TriggerOne]: nell'attribuzione di flag (ma non solo), imho "l'età wikipediana" non dovrebbe pesare troppo, e comunque non più della validità o meno dell'utente. --PercyPJ (msg) 15:18, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Utente che da un giorno all'altro mi sono ritrovato negli OS, giornalmente, ad aggiornare certificazioni e classifiche musicali. Oramai, verifico le sue modifiche senza neanche leggerle. Ottimo utente, e penso anche io si sia fatto le ossa da IP.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jtorquy (discussioni · contributi) 11:28, 13 mar 2020 (CET).[rispondi]
  • Favorevole Utente eccezionale, nonostante la giovane età wikipediana; non aggiungo altro!--𝐋𝐫𝐭𝟎𝟎𝟎 »𝙎𝙈𝙎 11:46, 13 mar 2020 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Visto gli entusiastici commenti di utenti più che autorevoli nel campo. [@ France3c0] Da ora i tuoi edit saranno automaticamente verificati. Questo non vuol dire che da ora sei infallibile: vedo con piacere che se hai dubbi chiedi spesso consiglio a Merynancy (o ad altri utenti) e ti invito a non smettere! --Equoreo (msg) 21:45, 13 mar 2020 (CET)[rispondi]

Grazie mille a tutti per avere fiducia in me! 😀 --𝖋𝖗𝖆𝖓𝖈𝖊𝖘𝖈𝖔 21:50, 13 mar 2020 (CET)[rispondi]

ValeJappo (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Lo incrocio spesso e non ho mai visto nessun problema. Conosce le linee guida e penso si possa fare a meno di verificare le sue modifiche manualmente. Linko la precedente richiesta, in cui mi sembra di capire il dubbio fosse l'uso del campo oggetto, che a quanto vedo non è più un problema. Come sempre a voi la parola. --GryffindorD 12:42, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Vista anche l'eccezionale attività di tutor verso i neofiti volevo proporlo io, ma mi avete anticipato. Buon lavoro.--Luca•M 14:07, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
Grazie per la fiducia! Buon lavoro anche a tutti voi. :) --ValeJappo『msg』 14:09, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
NOOO volevo votarlo pure io, ovviamente Fortemente favorevole --HominisCon {Scrivimi} 14:11, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
Cavolo che velocità, me lo sono perso D: ovviamente favorevolissimo pure io :) --Dave93b (msg) 14:53, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
Infatti, veramente rapidissimi, non ho fatto in tempo a mostrarmi favorevolissimo :P --PercyPJ (msg) 15:14, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
Ovviamente ero favorevole anche io, ci ho interagito diverse voltee mi sembra un'ottimo utente.--torqua 15:43, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]
Grazie mille anche a voi, mi fa piacere! :) --ValeJappo『msg』 07:38, 13 mar 2020 (CET)[rispondi]
Mi dispiace essere stato assente, la scorsa volta ero stato io a candidarlo! Ovviamente il mio parere sarebbe stato Fortemente favorevole!--EnzoEncius 12:51, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

Lrt000 (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Registrato da due anni, ha più di 1.300 edit principalmente concentrati negli ultimi cinque mesi, compila il campo oggetto, e ha una talk pulita. Essendo principalmente attivo nel progetto popular music, lo incrocio molto spesso, e non trovo il bisogno di continuare a verificare manualmente i suoi edit dato che edita bene. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 21:02, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

Enzo Encius (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Utente registrato da 6 mesi, con 3000 edit. Negli ultimi 3 mesi ha una media di compilazione dell'oggetto quasi del 100% [1], talk pulita. Incontrato spesso e mi ha sempre ispirato fiducia, non penso che i suoi edit vadano verificati --HominisCon {Scrivimi} 12:44, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Dai! A grande richiesta, rompo gli indugi! Grazie per il tuo lavoro. --Pulciazzologaritmico 14:44, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
Caspita! Grazie per la fiducia!--EnzoEncius 15:23, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

Creatori di utenze

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Creatori di utenze.

Per richiedere l'abilitazione, indicare come motivazione a quale evento (per es. evento GLAM) si sta partecipando; non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto ad evento terminato, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).

La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.

Esenti dal blocco IP

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Esenti dal blocco IP.

Non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto a necessità terminata, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).

La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.

Mover

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Mover.

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse candidature da parte di terzi;
  2. verificare il rispetto dei requisiti per la candidatura;
  3. in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia mover (verifica);
  4. in caso di richiesta di revoca, controllare di possedere i requisiti di voto sugli utenti.

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali pareri contrari, mentre espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.

Chiyako92 (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Buonasera. Visto che mi occupo abbastanza spesso di spostamenti di pagine di film coreani per errori nella traslitterazione dei titoli, vorrei chiedere i permessi di mover. Grazie. --Chiyako92 19:39, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

  • Favorevole - mi capita spesso la stessa cosa con le traslitterazioni errate dal greco e dal cirillico, e so quanto farebbe comodo il tastino suppress redirect negli spostamenti. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 19:55, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

Rollbacker

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Rollbacker.

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse candidature da parte di terzi;
  2. verificare il rispetto dei requisiti per la candidatura: l'utente deve essere autoverificato e, ovviamente, partecipare all'attività di patrolling;
  3. in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia rollbacker (verifica);
  4. in caso di attivazione o revoca, aggiornare la lista.

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali pareri contrari, mentre espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.

Marl it (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Mio malgrado, avendo avuto l'occasione di lavorare insieme a lui nel patrolling, devo chiederne la revoca in quanto superati i 6 mesi di inattività --Dave93b (msg) 19:15, 9 mar 2020 (CET)[rispondi]

Commento: Davvero un peccato, ricordo che la scorsa estate "patrollava" in modo massiccio :( --Scalvo98 (🏎🏎) 21:42, 11 mar 2020 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Buggia 14:54, 12 mar 2020 (CET)[rispondi]

Convalidati

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Utenti convalidati.

Indicare la motivazione per la quale si sta avanzando la richiesta. La modalità viene assegnata temporaneamente per il tempo in cui è necessaria.

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali altri pareri.

La funzione viene revocata da un burocrate quando non più necessaria.

FedericoFerri (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: utente divenuto autoconvalidato. --Fullerene (msg) 16:04, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Buggia 18:17, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]

Amministratori dell'interfaccia

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Amministratori dell'interfaccia.

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse candidature da parte di terzi;
  2. il candidato deve essere già amministratore;
  3. il candidato deve avere una comprensione, almeno basilare, di CSS e/o JS;
  4. il candidato deve usare l'autenticazione a due fattori;
  5. in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia amministratore dell'interfaccia (verifica).

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio, in base a un esplicito consenso. A tale scopo, la richiesta non viene accolta, di norma, prima di una settimana.

In caso di comprovata necessità, sono ammesse anche richieste di abilitazione temporanea, specificando il motivo per cui si richiede il flag e la durata desiderata.

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.

Bot e admin-bot

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Bot e Wikipedia:Admin-Bot.

Non avanzare la richiesta qui, ma presso l'apposita pagina di servizio.