Miss A: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Ghostintears (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 68: Riga 68:
== Discografia ==
== Discografia ==
=== Album in studio ===
=== Album in studio ===
* [[2011]] – ''[[A Class]]'' ([[JYP Entertainment]], [[LOEN Entertainment]], KMP Holdings)
* 2011 – ''[[A Class]]''
* [[2013]] – ''[[Hush (miss A)|Hush]]'' (JYP Entertainment, Universal Music, KMP Holdings)
* 2013 – ''[[Hush (miss A)|Hush]]''

===Album live===
* [[2014]] – ''[[JYP Nation Korea 2014 One Mic]]'' (JYP Entertainment)

=== EP ===
=== EP ===
* [[2012]] – ''[[Touch (miss A)|Touch]]'' (JYP Entertainment, [[Universal Music]], KMP Holdings)
* 2012 – ''[[Touch (miss A)|Touch]]''
* [[2012]] – ''[[Independent Women Part III]]'' (JYP Entertainment, Universal Music, KMP Holdings)
* 2012 – ''[[Independent Women Part III]]''
* [[2015]] – ''[[Colors (miss A)|Colors]]'' (JYP Entertainment, Universal Music, KMP Holdings)
* 2015 – ''[[Colors (miss A)|Colors]]''

=== Singoli ===
* [[2010]] – ''[[Bad but Good]]'' (JYP Entertainment)
* [[2010]] – ''[[Step Up (miss A)|Step Up]]'' (JYP Entertainment)
*[[2011]] – ''Love Alone'' (JYP Entertainment)
*[[2012]] – ''Fly High'' (non promozionale)<ref name="flyhigh">{{cita web|lingua=en|url=http://seoulbeats.com/2012/09/miss-a-wants-us-to-all-fly-high/|titolo=Miss A Wants Us To All "Fly High"|data=27 settembre 2012}}</ref>


==Videografia==
==Videografia==

Versione delle 20:33, 25 nov 2019

miss A
Le miss A nel 2013. Da sinistra: Jia, Min, Fei e Suzy
Paese d'origineBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
GenereK-pop
Dance pop
Elettropop
Rhythm and blues
Periodo di attività musicale2010 – 2017
EtichettaJYP Entertainment
Sito ufficiale

Le miss A (미쓰에이?, Misseu E-iLR) sono state una band k-pop sudcoreana, formatasi a Seul nel 2010 e scioltasi nel 2017. Il nome del gruppo sta per "Miss Asia"[1].

Storia

Prima del debutto: le JYP Sisters

Originariamente, le miss A erano un quintetto: Fei e Jia, successivamente membri della formazione definitiva, furono selezionate nel 2007 e, prima del debutto, erano apparse nel videoclip di "My Color" dei 2PM. Mentre ancora si preparavano al debutto, nel 2009 volarono in Cina, dove apparvero in numerosi varietà esibendosi in coreografie e canzoni, per farsi conoscere dal pubblico cinese. Poiché il gruppo non aveva un nome ufficiale, divennero note come JYP Sisters o "Wonder Girls cinesi". Durante lo stesso periodo, tuttavia, il gruppo subì radicali cambiamenti, il più importante dei quali fu l'abbandono di Lim, passata alle Wonder Girls, e di altre due ragazze. La JYPE decise pertanto di unire Fei e Jia alla quindicenne tirocinante Suzy[2][3][4][5].

Le ragazze cominciarono l'attività promozionale in Cina firmando un contratto con Samsung China e pubblicando una canzone commerciale, "Love Again", per il Samsung Beat Festival. Il videoclip della canzone, scritta dal compositore sudcoreano Super Changddai, fu diretto da Hong Won-ki. Una cantante solista, Lee Min-young, apparve nel video musicale, e fu successivamente annunciato che sarebbe entrata nel gruppo con il nome d'arte Min, e che avrebbe debuttato insieme alle altre in Corea del Sud[6].

2010-2011: debutto con "Bad Girl Good Girl", primo album

Le miss A nel 2010. Da sinistra: Suzy, Jia, Min e Fei.

Le miss A esordirono ufficialmente in Corea del Sud come quartetto il 1º luglio 2010, con il brano "Bad Girl Good Girl", tratto dal primo singolo Bad but Good[7]. Il pezzo raggiunse la vetta di varie classifiche, permettendo al gruppo di vincere il suo primo premio al M! Countdown organizzato dalla rete televisiva M.net, e il giorno successivo di classificarsi prime nella classifica stilata dal programma Music Bank. Raggiunsero la prima posizione anche nella classifica del programma televisivo Inkigayo. "Bad Girl Good Girl" mantenne la prima posizione in M! Countdown, Music Bank e Inkigayo per una settimana[8][9][10][11][12].

Il 27 settembre uscì il secondo singolo, Step Up, da cui venne tratta la canzone "Breathe"[13], che raggiunse e mantenne per una settimana la prima posizione in M! Countdown[14][15].

Nel maggio 2011, le miss A pubblicarono il singolo "Love Alone", che fu usato come canzone promozionale per lo show sul ghiaccio di Kim Yuna, e interpretarono il brano durante la cerimonia di apertura dell'"All That Skate Spring 2011"[16][17][18]. A luglio, venne annunciato il primo album A Class, pubblicato digitalmente il 18 luglio. A Class contiene brani già inclusi in precedenza e quattro nuove canzoni, tra cui "Good-bye Baby", per un totale di 13 tracce. La promozione di "Good-bye Baby" cominciò il 21 luglio presso M! Countdown, Music Bank, Show! Music Core e Inkigayo. Le miss A si aggiudicarono i premi di tutti e quattro gli show, e "Good-bye Baby" conseguì un all-kill[19][20][21][22][23].

Il 30 settembre, debuttarono in Cina con una versione speciale di A Class, contenente un DVD con i video musicali e le versioni cinesi di "Bad Girl Good Girl", "Breathe", "Good-bye Baby" e "Love Again". "Good-bye Baby" si classificò prima nella classifica del più importante portale di musica di Taiwan, ezPeer, e A Class raggiunse la vetta delle classifiche coreane/giapponesi per quella settimana. Su G-MUSIC, invece, le miss A arrivarono terze[24][25].

2012-2013: nuovi EP e Hush

Le miss A nel 2013

Il 20 febbraio 2012 uscì in Corea l'EP Touch, anticipato, il giorno precedente, dal videoclip dell'omonima canzone, che ottenne più di un milione di visualizzazioni in un giorno[26][27]. Il brano raggiunse la prima posizione in tutte le classifiche coreane conseguendo un all-kill, e sia la canzone che l'EP ottennero il secondo posto, rispettivamente, nella Gaon Chart dei singoli digitali e in quella degli album, della quarta settimana di febbraio[28][29]. Permisero inoltre al gruppo di aggiudicarsi numerosi premi[30][31][32][33]. A marzo, le miss A comparvero nel ruolo di se stesse nel quindicesimo episodio della seconda stagione di Dream High.

Il 23 marzo, a Hong Kong e Taiwan venne diffusa la versione cinese dell'EP Touch, contenente "Touch" in mandarino e un DVD con i videoclip. Dopo la pubblicazione, "Touch" raggiunse immediatamente la vetta delle classifiche cinesi online[34][35][36]. A luglio, si unirono alle band 2PM, 4Minute, MBLAQ, Dal Shabet, Sistar, ZE:A, Nine Muses e B1A4 che, sotto il nome collettivo di Team SIII, realizzarono il brano "Win the Day" per i Giochi della XXX Olimpiade. L'8 ottobre, le miss A annunciarono il loro quinto progetto e secondo EP, Independent Women Part III, che uscì il 15, e due giorni dopo cominciarono a promuovere la canzone "I Don't Need a Man"[37]. Il 2 novembre uscì la versione cinese dell'EP, contenente "I Don't Need a Man" e "Touch" in mandarino e un DVD con i videoclip; inoltre, furono aggiunte le canzoni già contenute in Touch, per un totale di 13 tracce[38][39].

Il 6 novembre 2013 uscì il secondo album della band, Hush, insieme al videoclip del brano omonimo, composto da E-Tribe[40][41]. Il 29 novembre uscì la versione speciale dell'album, contenente un DVD con il video musicale e la versione cinese di "Hush"[42]. A dicembre, le miss A e i 2PM apparvero nel trailer del videogioco CrossFire nei panni di alcune spie[43].

Nella classifica dei gruppi di maggior successo del 2013 stilata dal media outlet Dispatch, le miss A apparvero al decimo posto, sotto Girls' Generation, SISTAR, f(x), 4Minute, 2NE1, Apink, Crayon Pop, Girl's Day e Secret[44].

2014-2017: concerti in Asia, Colors e scioglimento

Il 25 gennaio 2014, le miss A iniziarono il loro primo tour da soliste, il miss A FANS PARTY Asia Tour, all'AsiaWorld-Expo di Hong Kong[45][46][47]; fecero poi tappa a Pechino il 12 aprile[48]. Dal 9 agosto, il gruppo tenne, insieme ai compagni di casa discografica Park Jin-young, 2PM, 2AM, Sunmi, Baek Ah-yeon, 15& e GOT7, il tour di concerti ONE MIC a Seul, Hong Kong e Tokyo, sotto il nome collettivo di JYP Nation[49]. Si tratta della terza esibizione in gruppo degli artisti della JYP Entertainment[50].

Le miss A pubblicarono il terzo EP Colors il 30 marzo 2015[51], trainato dal brano "Only You"[52], che ottenne un all-kill perfetto[53]. Intanto, su Naver Starcast venne trasmesso un web reality show, Real miss A, mostrante la vita quotidiana delle cantanti[54][55].

Il 20 maggio 2016, la JYP Entertainment rese nota l'uscita di Jia dall'agenzia e dal gruppo in seguito alla scadenza del suo contratto[56][57][58], chiarendo che le miss A avrebbero continuato come terzetto, ma che per il momento si sarebbero dedicate ad attività singole[59].

Il 21 giugno 2016, Fei diventò il primo membro a debuttare come solista con il singolo "Fantasy"[60], mentre il 24 gennaio 2017 toccò a Suzy con l'EP Yes? No?[61][62]. Il 9 novembre 2017, anche Min lasciò le miss A in seguito alla scadenza del contratto con la JYP Entertainment[63][64], e il 26 dicembre successivo fu annunciato lo scioglimento del gruppo[65].

Formazione

Da sinistra: Suzy, Jia, Min e Fei.

Discografia

Album in studio

EP

Videografia

  • 2010 – Love Again (versione cinese)
  • 2010 – Love Again (versione coreana)
  • 2010 – Bad Girl Good Girl
  • 2010 – Breathe
  • 2010 – Breathe (versione dance)
  • 2011 – Love Alone
  • 2011 – Good-bye Baby
  • 2011 – Good-bye Baby (versione cinese)
  • 2012 – Touch
  • 2012 – Touch (versione cinese)
  • 2012 – Fly High[66]
  • 2012 – I Don't Need A Man
  • 2012 – I Don't Need A Man (versione cinese)
  • 2013 – Hush
  • 2013 – Hush (versione cinese)
  • 2015 – Only You

Riconoscimenti

Lo stesso argomento in dettaglio: Premi e riconoscimenti delle miss A.

Note

  1. ^ (EN) miss A, su mtviggy.com. URL consultato il 20 gennaio 2014.
  2. ^ (EN) miss A’s Suzy used to be a model, Allkpop. URL consultato il 3 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2012).
  3. ^ (EN) Chinese Wonder Girls show off their dance skills, Allkpop, 22 gennaio 2010. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  4. ^ (EN) Wonder Girls’ new member Lim revealed!, Allkpop, 23 gennaio 2010. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  5. ^ (EN) More pre-debut footage of miss A uncovered, Allkpop. URL consultato il 3 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).
  6. ^ (EN) JYP’s New 4-Member Girl Group, miss A Set to Debut Early July, Soompi, 23 giugno 2010. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  7. ^ (EN) [UPDATE] miss A celebrate their fourth anniversary, 30 giugno 2014.
  8. ^ (KO) '신예' missA, 기존톱가수들 제치고 음원 당당 1위, 5 ottobre 2013.
  9. ^ (KO) 아시아의 A클래스로 성장할 네 미녀, 미스 에이. URL consultato il 6 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2013).
  10. ^ (EN) miss A claims #1 on M! Countdown, Allkpop. URL consultato il 3 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2010).
  11. ^ (EN) miss A wins K-Chart on Music Bank!, Allkpop, 23 luglio 2010. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  12. ^ (EN) miss A wins Mutizen award on Inkigayo!, Allkpop, 1º agosto 2010. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  13. ^ (EN) miss A transforms into reggae dolls for their comeback, Allkpop, 27 settembre 2010. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  14. ^ (EN) miss A reveals “Breathe” MV, Allkpop, 27 settembre 2010. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  15. ^ (EN) miss A wins M! Countdown + other performances!, Allkpop, 21 ottobre 2010. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  16. ^ (EN) miss A releases new track, “Love Alone” for Kim Yuna’s Ice Show, Allkpop, 2 maggio 2011. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  17. ^ (EN) Miss A performs Love Alone at Kim Yuna's ice show[collegamento interrotto], Allkpop. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  18. ^ (EN) miss A releases “Love Alone” MV!, Allkpop. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  19. ^ (EN) miss A drops their music video for “Good Bye Baby”, Allkpop, 18 luglio 2011. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  20. ^ (EN) miss A’s “Good Bye Baby” makes an all-kill on the charts, Allkpop, 18 luglio 2011. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  21. ^ (EN) miss A wins #1 on M! Countdown + other performances, Allkpop, 28 luglio 2011. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  22. ^ (EN) miss A wins Music Bank K-Chart on comeback + other performances, Allkpop, 29 luglio 2011. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  23. ^ (EN) miss A wins Inkigayo Mutizen + other performances, Allkpop, 31 luglio 2011. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  24. ^ (EN) miss A makes their Chinese debut!, Allkpop, 2 ottobre 2011. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  25. ^ (EN) miss A tops Taiwanese charts with “Good Bye Baby”, Allkpop, 10 ottobre 2011. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  26. ^ (EN) miss A unleashes full MV for “Touch”, Allkpop, 18 febbraio 2012. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  27. ^ (EN) miss A’s ‘Touch’ MV records over 1 million views on YouTube, Allkpop, 19 febbraio 2012. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  28. ^ (EN) miss A snags an all-kill on music charts with ‘Touch’, Allkpop, 20 febbraio 2012. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  29. ^ (EN) Gaon Chart releases chart rankings for the 4th week of February, Allkpop, 1º marzo 2012. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  30. ^ (EN) miss A’s “Touch” crowned ‘Champion Song’ on MBC Music’s ‘Show Champion’, Allkpop, 1º marzo 2012. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  31. ^ (EN) miss A wins #1 on ‘M! Countdown’, Allkpop, 29 febbraio 2012. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  32. ^ (EN) miss A wins ‘Inkigayo’ mutizen, Allkpop, 29 febbraio 2012. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  33. ^ (EN) miss A claims victory on ‘Music on Top’, Allkpop, 4 marzo 2012. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  34. ^ (EN) miss A reveals MV for chinese version of Touch, Allkpop, 7 marzo 2012. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  35. ^ (EN) miss A release chinese version of Touch album, Soompi, 23 marzo 2012. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  36. ^ (EN) miss A's chinese 'Touch' tops Hong Kong and Taiwanese online charts, Soompi, 28 marzo 2012. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  37. ^ (EN) miss A returns with "I Don’t Need a Man" on 'M! Countdown', Allkpop, 18 ottobre 2012. URL consultato il 3 ottobre 2013.
  38. ^ (ZH) Independent Women pt. III 特別盤CD+DVD, Universal Music Taiwan.
  39. ^ YESASIA: miss A - Independent Women Pt. III (Special Edition) (CD + DVD) (Taiwan Version), YesAsia.
  40. ^ (EN) miss A confirmed to return on November 6 with music composed by E-Tribe, 28 ottobre 2013. URL consultato il 6 novembre 2013.
  41. ^ (EN) miss A is back to say 'Hush' with new MV + album, 5 novembre 2013. URL consultato il 6 novembre 2013.
  42. ^ YESASIA: miss A Vol. 2 - Hush (CD + DVD) (Taiwan Special Edition), YesAsia.
  43. ^ (EN) 2PM & miss A star in full five minute trailer for game 'CrossFire', 5 dicembre 2013. URL consultato il 6 dicembre 2013.
  44. ^ (EN) Dispatch ranks the Girl Groups of 2013, 14 ottobre 2013.
  45. ^ (EN) miss A thanks fans for a successful Hong Kong concert, 27 gennaio 2014.
  46. ^ (EN) Saturday 25 January 2014 (Past concert) Miss A, su songkick.com, 25 gennaio 2014. URL consultato il 19 aprile 2014.
  47. ^ (EN) Diana Shin, miss A Holds Successful 'FANS PARTY' Hong Kong Concert, 27 gennaio 2014.
  48. ^ (EN) Hey Ryung, miss A Suzy Injures Her Ankle During Their Group's Beijing Concert, 14 aprile 2014. URL consultato il 19 aprile 2014.
  49. ^ (EN) JYP Nation unveils poster for their family concert 'ONE MIC' in Asia kicking off this August, 13 giugno 2014. URL consultato il 13 giugno 2014.
  50. ^ (EN) JYP Nation to kick off family concert in Asia this August, 2 giugno 2014. URL consultato il 13 giugno 2014.
  51. ^ (EN) miss A to Return with New Album ′Colors′ on 3/30, su mwave.interest.me, 18 marzo 2015. URL consultato il 18 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  52. ^ (EN) Hwang Hye-jin, miss A Takes Over Music Charts with ‘Only You’, Mwave, 30 marzo 2015. URL consultato il 30 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  53. ^ (EN) miss A achieves a perfect all-kill and rakes in over 2.7 million views on MV + fans celebrate via Twitter, Allkpop, 31 marzo 2015.
  54. ^ (EN) miss A’s Suzy takes you on a virtual date in London for “Real miss A”, 17 marzo 2015.
  55. ^ (EN) 'Real miss A' teaser shows Suzy in London, 18 marzo 2015.
  56. ^ (KO) 미쓰에이 지아, JYP와 전속계약 종료+탈퇴.."개별 활동"[공식입장], 20 maggio 2016.
  57. ^ (KO) JYP "미쓰에이 페이 재계약, 지아는 전속계약 만료"(공식입장), 20 maggio 2016.
  58. ^ (KO) [공식입장] JYP 측 "미쓰에이 지아, 전속계약 만료…페이는 재계약", 20 maggio 2016.
  59. ^ (KO) JYP 측 "미쓰에이 해체 아냐…당분간 음반 활동 無", 20 maggio 2016.
  60. ^ (EN) [Video] miss A′s Fei Makes Solo Debut with 19+ ′Fantasy′ MV, 21 luglio 2016. URL consultato il 25 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2016).
  61. ^ (KO) JYP 측 “수지 음반 작업 계속…솔로 데뷔 일정은 미정”. URL consultato il 2 ottobre 2017.
  62. ^ (EN) KPOP NEWS - [Video] miss A′s Suzy Officially Announces Solo Debut | Mwave, su mwave.interest.me. URL consultato il 2 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2017).
  63. ^ (KO) JYP "미쓰에이 민, 재계약 하지 않기로 결정"(공식), 9 novembre 2017.
  64. ^ (KO) 미쓰에이 민, 14년 몸담은 JYP 떠난다…“자연스럽게 계약 종료”(공식), 9 novembre 2017.
  65. ^ (EN) miss A Officially Disbands After 7 Years, 26 dicembre 2017.
  66. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore flyhigh

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica