Vai al contenuto

Sabbath Bloody Sabbath (brano musicale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(inglese)
«Sabbath, Bloody Sabbath
Nothing more to do
Living just for dying
Dying just for you, yeah!»
(italiano)
«Sabba, Sabba Sanguinario
Non c’è più niente da fare
Vivere solo per morire
Morire solo per te, yeah!»
Sabbath Bloody Sabbath
Ozzy Osbourne nel video del brano
ArtistaBlack Sabbath
Autore/iOzzy Osbourne
Tony Iommi
Bill Ward
Geezer Butler
GenereHeavy metal
Rock progressivo
Hard rock
Edito daVertigo Records Regno Unito (bandiera)
Warner Bros. Stati Uniti (bandiera)
Pubblicazione originale
IncisioneSabbath Bloody Sabbath
Data1º dicembre 1973Regno Unito (bandiera)
Data seconda pubblicazionegennaio 1974Stati Uniti (bandiera)
Durata5 min : 45 s

Sabbath Bloody Sabbath è un brano musicale heavy metal del gruppo inglese Black Sabbath. È la prima traccia, e title track, del loro quinto album in studio, pubblicato nel 1973.

Il riff di chitarra della canzone è famoso col nome di Il riff che salvò i Black Sabbath, dovuto al fatto che Tony Iommi in quel periodo fu colpito dal "blocco dello scrittore", e per trovare l'ispirazione ricorse a misure drastiche, tra cui l'affitto del presunto castello infestato di Clearwell. Questo brano ha la particolarità di essere stato eseguito poche volte dal vivo, a causa della sua difficoltà di esecuzione vocale.

Il brano è stato reinterpretato da:

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal