São Miguel (Azzorre)
Jump to navigation
Jump to search
São Miguel | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Atlantico |
Coordinate | 37°48′N 25°30′W / 37.8°N 25.5°W |
Arcipelago | Azzorre |
Superficie | 744,55 km² |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Regione autonoma | ![]() |
Centro principale | Ponta Delgada (65.854) |
Fuso orario | UTC-1 |
Demografia | |
Abitanti | 140.000 |
Cartografia | |
voci di isole del Portogallo presenti su Wikipedia |
São Miguel è un'isola dell'arcipelago delle Azzorre, la maggiore per estensione (747 km²). Fa parte del gruppo orientale dell'arcipelago.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Di forma allungata, è costituita da due massicci montuosi separati da una pianura. Centro principale è Ponta Delgada.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
L'isola divenne tristemente famosa quando, il 27 ottobre 1949, fu teatro dell'incidente al volo Air France Parigi-New York alle Azzorre, nel quale il velivolo, diretto allo scalo intermedio dell'aeroporto di Vila do Porto, si schiantò contro le montagne dell'isola causando la morte delle 48 persone, tra passeggeri ed equipaggio, presenti a bordo.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su São Miguel
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su São Miguel
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) São Miguel, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315130176 · GND (DE) 4105337-0 · BNF (FR) cb119478179 (data) |
---|