Ray Tomlinson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo cestista, vedi Ray Tomlinson (cestista).
Ray Tomlinson

Raymond Samuel "Ray" Tomlinson (Amsterdam, 23 aprile 1941Lincoln, 5 marzo 2016) è stato un programmatore statunitense, inventore della email nel 1971.

Impegnato nello sviluppo di ARPANET (la rete di computer del Dipartimento della Difesa americano che costituisce l'embrione di Internet), utilizzò questa procedura di invio di posta elettronica tra le diverse Università collegate attraverso questa rete.

Il primo messaggio da lui inviato, e la prima mail inviata quindi nella storia, non fu "QWERTYUIOP" ma qualcosa di simile.[1][2] Scelse il simbolo @ per collegare username e indirizzo email di destinazione.[3]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ottenuto il bachelor in Scienza al Rensselaer Polytechnic Institute di New York, nel 1963 entrò al MIT per specializzarsi in ingegneria elettrica conseguendo la laurea nel 1965.

Nel 1967 entra alla BBN Technologies che collabora al processo ARPANET, sviluppando il progetto di trasferimento dei files denominato CPYNET. Implementandolo riuscì a progettare la email.

Il suo ultimo impiego è presso l'azienda di elettronica e tecnologie militari Raytheon.[4]

Numerosi i premi ricevuti per l'importanza del suo lavoro nella crescita di internet. Nel 2012 è stato inserito dalla Internet Society nella Internet Hall of Fame.[5][6]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Premio Principe delle Asturie per la ricerca scientifica e tecnica (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria Premio Principe delle Asturie per la ricerca scientifica e tecnica (Spagna)
— 2009

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Frequently Made Mistakes
  2. ^ La mail compie 40 anni. Il testo del primo messaggio? «QWERTYUIOP», su ilsole24ore.com, 24 giugno 2011. URL consultato il 7 marzo 2016.
  3. ^ Jon Russell, Ray Tomlinson, the man who put the @ in email, passes away aged 74, su techcrunch.com, 7 marzo 2016. URL consultato il 7 marzo 2016.
  4. ^ Federico Rampini, Morto Ray Tomlinson: è stato l'inventore delle email, su repubblica.it, 7 marzo 2016. URL consultato il 7 marzo 2016.
  5. ^ Luca Castelli, Addio a Ray Tomlinson, l’uomo che trasformò una @ in email, su lastampa.it, 7 marzo 2016. URL consultato il 9 marzo 2016.
  6. ^ Official Biography: Raymond Tomlinson, su internethalloffame.org. URL consultato il 10 marzo 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN1385155953617942630006 · GND (DE118728274X · WorldCat Identities (ENviaf-1385155953617942630006