Nelsinho Baptista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Nelson Baptista Junior)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nelsinho Baptista
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraPonte Preta
Termine carriera1983 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1967Ponte Preta? (?)
1971-1977San Paolo100 (1)
1977-1981Santos66 (1)
1983Juventus-SP9 (0)
Carriera da allenatore
1985São Bento
1985-1986Ponte Preta
1986-1987Inter de Limeira
1987-1988Atlético Paranaense
1989Sporting Barranquilla
1989América-SP
1990Novorizontino
1990-1991Corinthians
1991Guarani
1991-1992Palmeiras
1992-1993Corinthians
1993-1994Al-Hilal
1994-1996Verdy Kawasaki
1996Internacional
1996-1997Corinthians
1997Cruzeiro
1998San Paolo
1999Colo-Colo
2000Portuguesa
2000-2001Ponte Preta
2001-2002San Paolo
2002-2003Goiás
2003Flamengo
2003São Caetano
2003-2005Nagoya Grampus
2005Santos
2005-2006São Caetano
2007Ponte Preta
2007Corinthians
2008-2009Sport Recife
2009-2014Kashiwa Reysol
2015-2017Vissel Kōbe
2018Sport Recife
2019-2023Kashiwa Reysol
2024-Ponte Preta
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2018

Nelson Baptista Júnior, detto Nelsinho Baptista (Campinas, 22 luglio 1950), è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore, tecnico del Ponte Preta.

Ha giocato come terzino[1] iniziando nel 1967 con la Ponte Preta, ma visse il suo miglior momento al San Paolo, dove vinse il Campionato Paulista nel 1975 e totalizzando 262 presenze e sei reti.[2] Giocò anche per Santos, con il quale conquistò il Campionato Paulista 1978, e Juventus-SP.[2]

Ha allenato molti club, tra cui São Bento, Ponte Preta, Internacional (SP), Atlético Paranaense, América-SP, Novorizontino, Corinthians, Guarani, Palmeiras, Internacional, Cruzeiro, São Paulo, Portuguesa, Goiás e Flamengo.[3] Nel 2005, Nelsinho Baptista si dimise dall'incarico di tecnico del Santos dopo un 7-1 subito dal Corinthians al Pacaembu e un 4-0 dall'Internacional all'Estádio Anacleto Campanella.[2] Nel 2006 è stato assunto dal São Caetano;[3] nel 2007 allenò nuovamente la Ponte Preta e il Corinthians, che al termine del campionato retrocesse in Série B,[2] e successivamente ha guidato lo Sport Recife,[3] alla vittoria del Campionato Pernambucano 2008[2] e della Coppa del Brasile 2008.[4]

Tra le sue esperienze all'estero ci sono Sporting Barranquilla in Colombia, Al-Hilal in Arabia Saudita, Verdy Kawasaki, Nagoya Grampus Eight in Giappone e Colo-Colo in Cile.[3] Il 28 maggio 2009 ha lasciato lo Sport per problemi nello spogliatoio.[5]

Competizioni statali

[modifica | modifica wikitesto]
San Paolo: 1975
Santos: 1978

Competizioni statali

[modifica | modifica wikitesto]
Atlético-PR: 1988
Corinthians: 1997
San Paolo: 1998
Goiás: 2003
Sport: 2008, 2009

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Corinthians: 1990
Corinthians: 1991
Verdy Kawasaki: 1994, 1995
Kashiwa Reysol: 2011
Verdy Kawasaki: 1994
Kashiwa Reysol: 2013
Sport: 2008
Kashiwa Reysol: 2010, 2019
Kashiwa Reysol: 2012
Kashiwa Reysol: 2012
Competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]
Kashiwa Reysol: 2014
  1. ^ (PT) Nelsinho Batista (Nélson Baptista Júnior), su futpedia.globo.com. URL consultato il 27 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2009).
  2. ^ a b c d e (PT) Nelsinho Baptista (ex-lateral da Ponte, São Paulo, Santos e Juventus), Site Oficial Milton Neves. URL consultato il 31 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2008).
  3. ^ a b c d (PT) Nelsinho Baptista, su sambafoot.com, Sambafoot. URL consultato il 31 luglio 2008.
  4. ^ (PT) Sport teve o caminho mais difícil do torneio, diz Nelsinho, Terra, 12 giugno 2008. URL consultato il 1º agosto 2008.
  5. ^ (PT) Nelsinho Baptista deixa o comando do Sport, O Globo, 28 maggio 2009. URL consultato il 29 maggio 2009.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su reysol.co.jp. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Nelsinho Baptista (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Nelsinho Baptista (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Nelsinho Baptista, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Nelsinho Baptista, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (PT) Carriera da allenatore su Futpédia [collegamento interrotto], su futpedia.globo.com.
  • (ENPTFR) Sambafoot, su en.sambafoot.com. URL consultato il 27 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2009).
  • (PT) Scheda su AcervoSCPP.com, su acervosccp.com.