Aereo a fusoliera stretta
Un aereo a fusoliera stretta (in inglese "narrow-body aircraft"), conosciuto anche come aereo a corridoio singolo (in inglese "single-aisle aircraft"), è un aereo di linea con diametro della fusoliera che va dai 3 ai 4 metri, una larghezza che consente l'allestimento di 5 o 6 posti adiacenti per ogni fila, in classe economica, su corridoio singolo.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il termine nasce per contrasto dopo la comparsa, alla fine degli anni sessanta, dei primi aerei di linea classificati come a fusoliera larga ("wide-body"), che disponendo di fusoliere di maggior diametro introducevano un doppio corridoio che consentiva di ospitare da 7 a 10 posti adiacenti per ogni fila, in classe economica.
Tipicamente sono aerei di linea per il corto-medio raggio e possono trasportare da un minimo di 100 passeggeri fino ad un massimo di 280 passeggeri (Boeing 757-300), anche se solitamente si attestano intorno a massimo 200 passeggeri, in un'unica classe economica. Aerei con capacità inferiore a 100 passeggeri sono solitamente considerati aerei regionali.
L'Air France definisce i suoi velivoli a fusoliera stretta come Moyen-courrier (Un moyen-courrier est une liaison de distance moyenne, soit moins de cinq heures de vol) e quelli a fusoliera larga come Long-courrier (Un long-courrier est une liaison longue distance, soit plus de cinq heures de vol).[1]
Aerei a reazione
[modifica | modifica wikitesto]In produzione
[modifica | modifica wikitesto]- Airbus A320 family (dal 1987)
- Airbus A320neo family (dal 2012)
- Boeing 737 Next Generation (dal 1996)
- Boeing 737 MAX (dal 2014)
- Bombardier CSeries (in sviluppo)
- Comac C919 (in sviluppo)
- Irkut MS-21 (in sviluppo)
- Tupolev Tu-204/214 (dal 1990)
Fuori produzione
[modifica | modifica wikitesto]Supersonici
[modifica | modifica wikitesto]- aerei di linea supersonici
- Concorde (1965-1979)
- Tupolev Tu-144 (1963-1983)
Medio-lungo raggio
[modifica | modifica wikitesto]- solitamente voli di durata superiore a 5 ore
- Boeing 707/720 (1957-1979)
- Boeing 757 (1981-2004)
- Convair 880 (1959-1962)
- Convair 990 (1961-1963)
- de Havilland DH.106 Comet (1952-1969)
- Douglas DC-8 (1958-172)
- Hawker Siddeley Trident (1962-1978)
- Ilyushin Il-62 (1963-1995)
- Tupolev Tu-154 (1968-2013)
- Vickers VC-10 (1962-1970)
Medio-corto raggio
[modifica | modifica wikitesto]- solitamente voli di durata inferiore a 5 ore (più di 100 posti)
- BAC One-Eleven (1963-1989)
- Boeing 717 (1998-2006)
- Boeing 727 (1963-1984)
- Boeing 737 Original (1967-1988)
- Boeing 737 Classic (1981-2000)
- Dassault Mercure (1974-1975)
- Douglas DC-9 (1965-1982)
- Fokker F100 (1986-1997)
- McDonnell Douglas MD-80 (1979-1999)
- McDonnell Douglas MD-90 (1993-2000)
- Sud Aviation Caravelle (1958-1972)
- Tupolev Tu-334 (1999-2009)
- Yakovlev Yak-42 (1970-2003)
Aerei regionali
[modifica | modifica wikitesto]Si tratta di aeromobili utilizzati per brevi rotte e/o di ridotta capienza, utilizzati per servire piccoli aeroporti, fare feederaggio verso gli hub, servire destinazioni verso le quali aerei più capienti sarebbero inutilmente grandi; tra gli aerei di linea regionali rientrano tutti i modelli con una capienza tra i 19 ed indicativamente i 100 posti, la propulsione è a turboelica e a turboventola, e la fusoliera è larga abbastanza da accogliere al massimo 4 o 5 file di sedili.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Air France - Corporate : Flotte, su corporate.airfrance.com. URL consultato il 28 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2010).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su aereo a fusoliera stretta