Maschile plurale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maschile plurale
Luca (Gianmarco Saurino) e Antonio (Giancarlo Commare) in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2024
Durata105 min
Generecommedia, sentimentale, drammatico
RegiaAlessandro Guida
Soggettodai personaggi creati da Matteo Pilati
SceneggiaturaAlessandro Guida, Gaia Marianna Musacchio, Giuseppe Paternò Raddusa
ProduttoreMarco De Angelis, Nicola De Angelis, Matteo Pilati
Produttore esecutivoFabio Castaldi
Casa di produzioneFabula Pictures, Rufus Film, Prime Video
Distribuzione in italianoQMI, Prime Video
FotografiaGiuseppe Chessa
MontaggioMarco Garavaglia
MusicheMarta Venturini
Interpreti e personaggi

Maschile plurale è un film del 2024 co-scritto e diretto da Alessandro Guida.

La pellicola è il sequel del film Maschile singolare, diretto dallo stesso Guida e Matteo Pilati.

Tre anni dopo la morte di Denis, Luca torna nella vita di Antonio, che è ormai diventato un pasticciere di successo.

Il primo trailer del film è stato diffuso il 12 febbraio 2024.[1]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato presentato in distribuzione limitata nelle sale italiane il 15 febbraio 2024,[2][3] prima di essere distribuito sulla piattaforma Prime Video il 20 giugno seguente.[4]

  1. ^ MYmovies, Maschile plurale I Trailer ufficiale, 12 febbraio 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.
  2. ^ Mario Manca, Maschile Plurale: il ritorno di Giancarlo Commare e Gianmarco Saurino, più bollenti che mai, su Vanity Fair Italia, 13 febbraio 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.
  3. ^ Martina Barone, Maschile plurale: recensione del film con Giancarlo Commare, su The Hollywood Reporter Roma, 17 febbraio 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.
  4. ^ Prime Video, i film in arrivo a giugno 2024, su Quotidiano Nazionale, 5 giugno 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]