Manlio Di Rosa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 17 apr 2016 alle 06:48 di Atarubot (discussione | contributi) ("Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Manlio Di Rosa
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Scherma
SpecialitàFioretto
Palmarès
 Olimpiadi
OroBerlino 1936Fioretto sq.
ArgentoLondra 1948Fioretto sq.
ArgentoHelsinki 1952Fioretto sq.
BronzoHelsinki 1952Fioretto in.
OroMelbourne 1956Fioretto sq.
 Campionato mondiale
OroParigi 1937Fioretto sq.
ArgentoLisbona 1947Fioretto sq.
ArgentoLisbona 1947Fioretto in.
OroIl Cairo 1949Fioretto sq.
OroMontecarlo 1950Fioretto sq.
OroStoccolma 1951Fioretto in.
ArgentoStoccolma 1951Fioretto sq.
ArgentoBruxelles 1953Fioretto sq.
BronzoBruxelles 1953Fioretto in.
OroLussemburgo 1954Fioretto sq.
OroRoma 1955Fioretto sq.
 Campionato internazionale
OroBudapest 1933Fioretto sq.
OroVarsavia 1934Fioretto sq.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009

Manlio Di Rosa (Livorno, 14 settembre 1914Livorno, 15 marzo 1989) è stato uno schermidore italiano, vincitore di due medaglie d'oro, due d'argento ed una di bronzo nella scherma ai giochi olimpici. Cresciuto schermisticamente sotto la guida del Maestro Athos Perone presso lo storico Circolo Scherma Fides di Livorno, Manlio di Rosa è stato uno dei maggiori schermidori italiani del dopoguerra. Oltre alle medaglie olimpiche, nel suo palmarès figurano 8 ori, 4 argenti e un bronzo ai Campionati Mondiali e 2 ori ai Campionati Internazionali (così venivano chiamati i Campionati Mondiali prima del 1936).

Voci correlate

Collegamenti esterni