Le beau Serge

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Le Beau Serge)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le beau Serge
Titolo originaleLe beau Serge
Paese di produzioneFrancia
Anno1958
Durata99 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaClaude Chabrol assistenti alla regia Philippe de Broca, Charles Bitsch, Claude de Givray
SceneggiaturaClaude Chabrol
FotografiaHenri Decaë e Jean Rabier
MontaggioJacques Gaillard
MusicheÉmile Delpierre
Interpreti e personaggi

Le beau Serge è un film del 1958 diretto da Claude Chabrol.

Viene considerato come il primo film della Nouvelle Vague[1][2][3].

François ritorna nel suo villaggio dopo molti anni di assenza. Vi ritrova l'amico Serge, ormai diventato alcolizzato. Serge è sposato con Yvonne, dalla quale ha avuto un bambino nato morto, e che è nuovamente incinta. Egli non perde occasione per umiliarla in pubblico, fin quando un giorno François affronta l'amico.

Le riprese iniziarono il 4 dicembre 1957 e durarono fino al febbraio del 1958 nel villaggio di Sardent, paesino dove Chabrol aveva passato la sua infanzia durante la guerra.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Leonard Maltin, Guida ai film 2009, Baldini Castoldi Dalai, Milano 2008, p. 217. (L. Maltin, Leonard Maltin's Family Movie Guide, Dutton/Signet, 1999/2008)
  2. ^ Aa.Vv., 57. Mostra internazionale d'arte cinematografica, Castoro, 2000, p. 1993.
  3. ^ Margaret Butler, Film and community in Britain and France: from La règle du jeu to Room at the top, I.B. Tauris, New York 2004, p. 84.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema