Le più belle truffe del mondo
Le più belle truffe del mondo | |
---|---|
Titolo originale | Les plus belles escroqueries du monde |
Paese di produzione | Francia, Italia, Giappone, Paesi Bassi |
Anno | 1964 |
Durata | 108 min |
Dati tecnici | B/N e a colori |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | Claude Chabrol, Jean-Luc Godard, Ugo Gregoretti, Hiromichi Horikawa, Roman Polanski |
Sceneggiatura | Claude Chabrol, Jean-Luc Godard, Ugo Gregoretti, Hiromichi Horikawa, Roman Polanski |
Produttore | Pierre Roustang |
Musiche | Piero Umiliani |
Interpreti e personaggi | |
| |
Episodi | |
|
Le più belle truffe del mondo è un film collettivo in cinque episodi diretti dai registi Claude Chabrol, Jean-Luc Godard, Ugo Gregoretti, Hiromichi Horikawa e Roman Polanski.
Il film è compostoda cinque segmenti :
- Tokyo: La dentiera di Hiromichi Horikawa
- Amsterdam: La collana di diamanti di Roman Polanski
- Napoli: Foglio di via di Ugo Gregoretti
- Parigi: L'uomo che vendette la Tour Eiffel di Claude Chabrol
- Marrakech: Il profeta falsario di Jean-Luc Godard
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Le più belle truffe del mondo, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Le più belle truffe del mondo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Le più belle truffe del mondo, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Le più belle truffe del mondo, su FilmAffinity.
- (EN) Le più belle truffe del mondo, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.