Lamar Hunt U.S. Open Cup
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Lamar Hunt U.S. Open Cup | |
---|---|
![]() | |
Sport | ![]() |
Tipo | Squadre di club |
Federazione | ![]() |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica degli Stati Uniti d'America |
Cadenza | Annuale |
Apertura | Maggio |
Chiusura | Settembre |
Partecipanti | 103 squadre |
Formula | Torneo ad eliminazione diretta |
Sito Internet | thecup.us |
Storia | |
Fondazione | 1914 |
Detentore | Orlando City |
Record vittorie | Bethlehem Steel (5) Maccabi L.A. (5) |
Prossima edizione | Lamar Hunt U.S. Open Cup 2023 |
Trofeo o riconoscimento | |
La Lamar Hunt U.S. Open Cup è la coppa nazionale di calcio degli Stati Uniti, la cui prima edizione data al 1914 con il nome di National Challenge Cup. Rinominata nel 1999 US Open Cup, deve il suo nome attuale alla memoria di Lamar Hunt, importante dirigente e pioniere dello sport statunitense in particolare nell'ambito calcistico. È analoga per rango domestico a competizioni come la FA Cup o la Coppa Italia.
Si tratta della più antica competizione calcistica ufficiale degli Stati Uniti e la seconda più antica del Nord America (essendo più vecchia la coppa nazionale canadese, la Open Canada Cup, la cui prima edizione si tenne nel 1913) ed è l'unico torneo di quel continente a essere stato disputato ininterrottamente, a cadenza annuale, dal 1914. Organizzata dalla US Soccer Federation, la US Open Cup vede allineate ai nastri di partenza tutte le squadre statunitensi della Major League e della United Soccer Leagues.
Il record di titoli vinti appartiene al Maccabi L.A. e al Bethlehem Steel, a quota cinque trofei ciascuno; nella sua storia la competizione ha visto fin qui l'affermazione di sessantaquattro squadre diverse.
La vittoria nella Lamar Hunt U.S. Open Cup consente alla squadra detentrice di accedere alla CONCACAF Champions League.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Sebbene negli Stati Uniti il calcio fosse praticato già dai primissimi anni del XX secolo, non esisteva ancora una struttura di governo unitaria: la U.S. Soccer Federation nacque, infatti, nel 1913 dalla fusione di due federazioni che si occupavano l'una di calcio professionistico, l'altra dilettantistico. In tale quadro erano nate delle competizioni più o meno ufficiali, ma relegate al rango di tornei locali o al più estesi al territorio dello Stato, stante l'oggettiva difficoltà di trasferimento nei primi del Novecento in un Paese esteso come gli Stati Uniti.
Il primo atto della neonata Federazione calcistica fu quello di istituire una Coppa, sul modello di quelle nate a loro tempo su iniziativa delle quattro Home Nation delle Isole Britanniche (la citata Coppa d'Inghilterra, quella di Scozia e, a seguire, quelle del Galles e d'Irlanda): nacque così nel 1914 la National Challenge Cup, riservata a tutte le squadre affiliate alla Federazione.
Originariamente la U.S. Cup fu appannaggio delle squadre della costa atlantica (New York, Pennsylvania e Maryland su tutte), che dominarono la scena per quasi mezzo secolo, con l'eccezione di St. Louis nel Midwest. La prima Coppa vinta sulla costa del Pacifico fu nel 1958, a opera dei Los Angeles Kickers (California).
Fino agli anni settanta, lo status delle partecipanti alla Coppa fu poco più che dilettantistico, e quando nacque la NASL, la prima lega calcio pienamente professionistica nordamericana, le sue squadre statunitensi non presero mai parte alla Coppa. Oggi, invece, le squadre della Major League, che ha raccolto l'eredità della NASL, partecipano regolarmente alla competizione, che in ambito continentale è così salita di livello: è infatti dal 1996 (anno dell'esordio dei club di Major League in U.S. Cup) che la Coppa viene vinta da una squadra appartenente alla massima serie calcistica nazionale, eccezion fatta per l'edizione del 1999, quando a vincere il torneo furono i Rochester Raging Rhinos (New York), che all'epoca militavano in seconda divisione. Comunque, la prima vittoria di una squadra completamente professionista è del 1995, a opera dei Richmond Kickers, all'epoca militanti nella ex-Prima Divisione, retrocessa di rango dopo l'istituzione della Major League.
Di fatto, la U.S. Cup non è più appannaggio di un club dilettantistico o semidilettantistico dal 1994, anno in cui essa fu vinta dal Greek-American di San Francisco (California).
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Tra le squadre plurivincitrici della U.S. Cup si trovano nomi ormai scomparsi oppure confluiti in altri club: a titolo di esempio, è il caso del Bethlehem Steel, squadra della omonima città della Pennsylvania, ormai disciolta fin dai primi anni trenta, oppure il Fall River, del Massachusetts, confluito nel 1931 negli ormai scomparsi New York Yankees (da non confondersi con l'omonima squadra di baseball). Tuttora esistente è il Maccabi, società polisportiva nata per iniziativa della comunità ebraica di Los Angeles, anche se la sua squadra calcistica è fuori dal giro professionistico. Ancora, il Pancyprian, squadra fondata dalla comunità greco-cipriota di New York, attualmente disputa la Cosmopolitan Soccer League, il campionato dell'area metropolitana di tale città.
Elenco dei vincitori delle 106 edizioni della US Open Cup disputate dal 1914 al 2022
- 1913-1914: Brooklyn Field Club (1)
- 1914-1915: Bethlehem Steel (1)
- 1915-1916: Bethlehem Steel (2)
- 1916-1917: Fall River Rovers (1)
- 1917-1918: Bethlehem Steel (3)
- 1918-1919: Bethlehem Steel (4)
- 1919-1920: Ben Millers (1)
- 1920-1921: Brooklyn Todd Shipyards (1)[1]
- 1921-1922: Scullin Steel (1)
- 1922-1923: Paterson F.C. (1)
- 1923-1924: Fall River (1)
- 1924-1925: Shawsheen Indians (1)
- 1925-1926: Bethlehem Steel (5)
- 1927: Fall River (2)
- 1928: N.Y. Nationals (1)
- 1928-1929: New York Hakoah (1)
- 1929-1930: Fall River (3)
- 1931: Fall River (4)
- 1932: N. Bedford Whalers (1)
- 1933: St. Louis Shamrocks (1)[2]
- 1934: St. Louis Shamrocks (2)[3]
- 1935: St. Louis Shamrocks (3)[4]
- 1936: German-Americans (1)
- 1937: N.Y. Americans (1)
- 1938: Chicago Sparta (1)
- 1938-1939: St. Mary's Celtic (1)
- 1939-1940:
Baltimore S.C. (1)
Chicago Sparta (2)[5] - 1040-1941: Pawtucket Rangers (1)[6]
- 1942:
Gallatin S.C. (1)
- 1943: Brooklyn Hispano (1)
- 1944: Brooklyn Hispano (2)
- 1945: Brookhattan (1)
- 1946:
Chicago Viking A.A. (1)
- 1947:
Ponta Delgada S.C. (1)
- 1948: Simpkins-Ford (1)
- 1949:
Morgan Strasser (1)
- 1950: Simpkins-Ford (2)
- 1951:
N.Y. German Hungarian S.C. (1)
- 1952: Harmarville Hurricanes (1)
- 1953: Chicago Falcons (1)
- 1954: N.Y. Americans (2)
- 1955:
N.Y. Eintracht S.C. (1)
- 1956: Harmarville Hurricanes (2)
- 1957: St. Louis Kutis (1)
- 1958: Los Angeles Kickers (1)
- 1959:
Mcllvain Canvasbacks (1)
- 1960: Ukrainian Nationals (1)
- 1961: Ukrainian Nationals (2)
- 1962: New York Hungaria (1)
- 1963: Ukrainian Nationals (3)
- 1964: Los Angeles Kickers (2)
- 1965: N.Y. Ukrainians (1)
- 1966: Ukrainian Nationals (4)
- 1967: N.Y. Greek American (1)
- 1968: N.Y. Greek American (2)
- 1969: N.Y. Greek American (3)
- 1970: Elizabeth S.C. (1)
- 1971: New York Hota (1)
- 1972: Elizabeth S.C. (2)
- 1973: Maccabi L.A. (1)
- 1974: N.Y. Greek American (4)
- 1975: Maccabi L.A. (2)
- 1976: S.Francisco IAC (1)
- 1977: Maccabi L.A. (3)
- 1978: Maccabi L.A. (4)
- 1979: Brooklyn Italians (1)[7]
- 1980: Pancyprian F. (1)
- 1981: Maccabi L.A. (5)
- 1982: Pancyprian F. (2)
- 1983: Pancyprian F. (3)
- 1984:
New York A.O. Krete (1)
- 1985: Greek-American A.C. (1)
- 1986: St. Louis Kutis (2)
- 1987: Wash. C. España (1)
- 1988: Busch SC (1)
- 1989: St. Petersburg Kickers (1)
- 1990: Chicago Eagles (1)
- 1991: Brooklyn Italians (2)
- 1992: San Jose Oaks (1)
- 1993: C.D. Mexico (1)
- 1994: Greek-American A.C. (2)
- 1995: Richmond Kickers (1)
- 1996: D.C. United (1)
- 1997: FC Dallas (1)[8]
- 1998: Chicago Fire (1)
- 1999: Rochester Rhinos (1)
- 2000: Chicago Fire (2)
- 2001: LA Galaxy (1)
- 2002: Columbus Crew (1)
- 2003: Chicago Fire (3)
- 2004: Sporting K.C. (1)[9]
- 2005: LA Galaxy (2)
- 2006: Chicago Fire (4)
- 2007: N.E. Revolution (1)
- 2008: D.C. United (2)
- 2009: Seattle Sounders (1)
- 2010: Seattle Sounders (2)
- 2011: Seattle Sounders (3)
- 2012: Sporting K.C. (2)
- 2013: D.C. United (3)
- 2014: Seattle Sounders (4)
- 2015: Sporting K.C. (3)
- 2016: FC Dallas (2)
- 2017: Sporting K.C. (4)
- 2018: Houston Dynamo (1)
- 2019: Atlanta United (1)
- Dal 2020 al 2021: Edizioni non disputate
- 2022: Orlando City (1)
Titoli per squadra[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito le squadre con almeno 2 vittorie nella competizione.
Squadra | Vittorie | Secondi posti | Finali disputate |
---|---|---|---|
Maccabi L.A. | 5 | 2 | 7 |
Bethlehem Steel | 5 | 1 | 6 |
Chicago Fire | 4 | 2 | 6 |
N.Y. Greek American | 4 | 1 | 5 |
Seattle Sounders | 4 | 1 | 5 |
Ukrainian Nationals | 4 | 1 | 5 |
Fall River | 4 | 0 | 4 |
Sporting K.C. | 4[10] | 0 | 4 |
St. Louis Shamrocks | 3[11] | 3[12] | 6 |
D.C. United | 3 | 2 | 5 |
Pancyprian F. | 3 | 0 | 3 |
St. Louis Kutis | 2 | 3 | 5 |
Brooklyn Italians | 2[13] | 2[14] | 4 |
FC Dallas | 2[15] | 2 | 4 |
LA Galaxy | 2 | 2 | 4 |
Chicago Sparta | 2 | 1 | 3 |
Greek-American A.C. | 2 | 1 | 3 |
Harmarville Hurricanes | 2 | 1 | 3 |
Los Angeles Kickers | 2 | 1 | 3 |
N.Y. Americans | 2 | 1 | 3 |
Brooklyn Hispano | 2 | 0 | 2 |
Elizabeth S.C. | 2 | 0 | 2 |
Simpkins-Ford | 2 | 0 | 2 |
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lamar Hunt U.S. Open Cup
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Vinta con la denominazione di Brooklyn Robins Dry Dock
- ^ Vinta con la denominazione Stix, Baer and Fuller F.C
- ^ Vinta con la denominazione Stix, Baer and Fuller F.C
- ^ Vinta con la denominazione Central Breweries
- ^ Trofeo assegnato ad entrambe le squadre dopo lo 0-0 al Bugle Field (Baltimore) e il 2-2 (dopo i tempi supplementari) allo Sparta Stadium (Chicago)
- ^ Vinta con la denominazione Pawtucket FC
- ^ Vinta con la denominazione di Brooklyn Dodgers S.C.
- ^ Vinta con la denominazione di Dallas Burn
- ^ Vinta con la denominazione di Kansas City Wizards
- ^ Una vittoria sotto la denominazione di Kansas City Wizards
- ^ Due vittorie con la denominazione Stix, Baer and Fuller F.C. e una vittoria con la denominazione di Central Breweries
- ^ Una sconfitta in finale con la denominazione Stix, Baer and Fuller F.C.
- ^ Una vittoria con la denominazione Brooklyn Dodgers S.C.
- ^ Una sconfitta in finale con la denominazione Brooklyn Dodgers S.C.
- ^ Una vittoria con la denominazione Dallas Burn
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) La U.S. Open Cup dal sito USSoccer.com
- (EN) Dave Litterer e Jim Goloboy, Finali della U.S. Open Cup, da RSSSF.