Kung Fu Panda - I segreti della pergamena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kung Fu Panda: I segreti della pergamena
Titolo originaleKung Fu Panda: Secrets of the Scroll
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2015
Durata23 min
Genereanimazione, commedia, fantastico

Kung Fu Panda: I segreti della pergamena (in inglese Kung Fu Panda: Secrets of the Scroll) è un cortometraggio animato americano del 2015 prodotto da DreamWorks Animation. È stato incluso nel digital HD del 2015, e nella riedizione in Blu-ray e DVD del 2016 dei film d'animazione Kung Fu Panda (2008) e Kung Fu Panda 2 (2011). Il cortometraggio racconta sia la storia di come i Cinque Cicloni si siano uniti, sia di come Po abbia ottenuto il suo amore per il kung fu.

Jack Black, James Hong, Dustin Hoffman, Seth Rogen, David Cross, Randall Duk Kim e Lucy Liu riprendono i loro ruoli dai film, mentre Kari Wahlgren e James Sie sostituiscono Angelina Jolie e Jackie Chan rispettivamente nei ruoli di Tigre e Scimmia.

Ambientato qualche tempo prima degli eventi del terzo film, Po si rende conto che suo padre, il signor Ping, sta regalando le sue cose come regali bonus ai clienti e ha accidentalmente regalato i suoi modellini dei Cinque Cicloni. Mentre li cerca, la narrazione di Oogway chiede se esista una reale differenza tra un incidente e il destino, ponendo così le basi per la storia.

Dieci anni prima degli eventi del primo film, Tigre, più giovane, si sta allenando con Shifu, ma sembra sempre deluderlo non conformandosi al suo stile rigoroso. Quando Oogway e Shifu ordinano gli spaghetti dal ristorante del signor Ping, un giovane Po (che è stato lasciato a capo del ristorante mentre suo padre era assente) starnutisce accidentalmente in quello di Shifu, facendolo ammalare. A peggiorare le cose, un guerriero apparentemente inarrestabile di nome Cinghiale è in viaggio verso la Valle della Pace, sconfiggendo ogni maestro di kung fu che gli si opponga. Shifu, incapace, non ha altra scelta che delegare la responsabilità a Tigre, dandole una pergamena con i nomi di quattro guerrieri che possono sconfiggere Cinghiale. Allo stesso tempo, Po scrive un proprio rotolo con possibili idee per la sua futura carriera, ma lo butta via su insistenza di suo padre.

Tigre perde accidentalmente la sua pergamena e scambia quella di Po per la sua. La pergamena di Po contiene i nomi di "Bidello", "Comico", "Ballerino" e "Dottore". Ciò fa sì che Tigre raccolga Gru come bidello, Scimmia come comico, Vipera come ballerina e Mantide come dottore, invece dei guerrieri assegnati (ognuno dei quali è identico a Shifu). Tigre è colpita dalle abilità che dimostrano e presume che Shifu sarà orgoglioso di lei. Tuttavia, una volta ritornata e l'errore viene scoperto, Shifu si arrabbia, deludendo Tigre. Mentre è imbronciata, Oogway la incoraggia a essere sé stessa piuttosto che Shifu, quindi decide di affrontare Cinghiale. All'inizio si attiene allo stile di Shifu e viene sconfitta, ma riceve aiuto dagli altri, che riescono a bloccare Cinghiale con i loro stili unici. In un momento di epifania, abbraccia finalmente il proprio stile e sconfigge facilmente Cinghiale con l'aiuto dei suoi nuovi compagni di squadra per sconfiggerlo. Per caso, Po assiste all'intero combattimento, maturando così la sua passione per il kung fu. Tigre ritorna al Palazzo di Giada, dove Shifu ammette finalmente di essere orgoglioso di lei e le dà accesso alla sala degli allenamenti per perfezionare il suo stile "Tigre". Invita anche Gru, Scimmia, Vipera e Mantide a restare, decidendo che anche i loro stili possono essere perfezionati.

Nel presente, Po trova i suoi modellini con un coniglietto. Mentre guarda il piccolo giocare con la stessa passione che aveva tanti anni prima, Po decide di lasciarli tenere al coniglietto. Po poi ammette ai Cinque Cicloni che i suoi modellini sono "dove dovrebbero essere" e che, in effetti, ha già "quelli veri propri qui".

Personaggi Doppiatori originali Doppiatori italianoi
Po Jack Black Gianfranco Miranda
Shifu Dustin Hoffman Carlo Valli
Tigre Kari Wahlgren (da adulta)

Tara Macri (da adolescente)

Francesca Fiorentini
Mantide Seth Rogen Simone Mori
Gru David Cross Oreste Baldini
Vipera Lucy Liu Tiziana Avarista
Scimmia James Sie Angelo Maggi
Grande Maestro Vipera
Oogway Randall Duk Kim Dario Penne
Signor Ping James Hong Francesco Vairano
Giovane coniglietto Eliott Guenodeon
Giovane maiale
Maestro Meticcio Stephen Kearin
Oca di Palazzo Joseph Izzo
Pecora
Gorilla Jerry Clarke
Mamma coniglietto Kelly Stables
Cinghiale Jayden Lund Massimo Corvo
Capra Peter Cilella
Premio Data della cerimonia Categoria Destinatario Risultato
Annie Awards 4 febbraio 2017 Miglior produzione per uno speciale animato Kung Fu Panda: I segreti della pergamena Nominato

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]