Kahramanmaraş
Jump to navigation
Jump to search
Kahramanmaraş comune metropolitano | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Mar Mediterraneo |
Provincia | Kahramanmaraş |
Distretto | Kahramanmaraş |
Territorio | |
Coordinate | 37°35′N 36°56′E / 37.583333°N 36.933333°E |
Altitudine | 568 m s.l.m. |
Superficie | 3,02 km² |
Abitanti | 412 252 (2010) |
Densità | 136 643,02 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 46 000 |
Prefisso | (+90) 344 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | 46 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Kahramanmaraş è una città della Turchia meridionale, capoluogo della omonima provincia.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Kahramanmaraş fu fondata attorno al 1000 a.C. come città-stato ittita. Successivamente, all'epoca degli imperi romano e bizantino la città fu chiamata Germanicia Caesarea (in greco Γερμανίκεια, Germanikeia).
Nel 675 circa vi nacque Leone III Isaurico.
La città era chiamata Maraş fino a 1973, quando venne aggiunto l'attributo Kahraman (eroica) in riferimento alla sollevazione avvenuta all'inizio della guerra di Cilicia, durante la guerra d'indipendenza turca.
Società[modifica | modifica wikitesto]
La popolazione cittadina conta una cospicua minoranza alevita.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Grande Moschea di Kahramanmaraş (Kahramanmaraş Ulu Cami)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kahramanmaraş
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (TR) Scheda su yerelnet.org.tr, su yerelnet.org.tr. URL consultato il 25 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2013).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136174559 · LCCN (EN) n90691771 · WorldCat Identities (EN) lccn-n90691771 |
---|