Johann Philipp von Walderdorff
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Johann Philipp von Walderdorff arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Ritratto di Johann Philipp von Walderdorff | |
![]() | |
Incarichi ricoperti | Arcivescovo di Treviri |
Nato | 24 maggio 1701 a Montabaur |
Ordinato diacono | 29 gennaio 1736 |
Ordinato presbitero | 7 ottobre 1742 |
Nominato arcivescovo | 16 settembre 1754 |
Consacrato arcivescovo | 15 giugno 1755 |
Deceduto | 12 gennaio 1768 a Treviri |
Johann Philipp von Walderdorff (Montabaur, 24 maggio 1701 – Treviri, 12 gennaio 1768) fu arcivescovo di Treviri dal 1756 al 1768, e vescovo di Worms dal 1763 al 1768.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Divenne vicario generale dell'arcidiocesi, e nel 1742 venne nominato governatore. Con il sostegno della Francia, nel 1754 venne nominato arcivescovo titolare di Patrasso e arcivescovo coadiutore di Treviri con diritto di successione dopo l'arcivescovo Franz Georg von Schönborn. Nel 1756 alla morte di Franz Georg, Johann Philipp gli succedette e, nel 1763 venne eletto vescovo di Worms.
Johann Philipp ricostruì la residenza degli arcivescovi di Treviri, Engers a Coblenza, e il suo castello di famiglia a Molsberg nel Westerwald. Morì nel 1768.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Philipp von Walderdorff
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64802215 · ISNI (EN) 0000 0000 1045 7312 · GND (DE) 118712403 · ULAN (EN) 500354967 · CERL cnp00586041 |
---|