Imaginifer
Jump to navigation
Jump to search
Imaginifer | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | Augusto - 476 |
Nazione | Civiltà romana |
Tipo | portatore dell'immagine degli Imperatori romani |
Guarnigione/QG | accampamento romano |
Equipaggiamento | gladio, scudo ed elmo |
Patrono | Marte dio della guerra |
Parte di | |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
L'imaginifer era uno dei signifer di una legione o di un'unità ausiliaria ai tempi dell'impero romano, e per la precisione si trattava di colui che portava l'imago (immagine) dell'imperatore.[1] L'imaginifer fu aggiunto ai ranghi delle legioni quando il culto imperiale fu deciso durante il regno di Augusto. L'imago era un ritratto tridimensionale fatto in metallo battuto. Era presente solo all'interno della principale coorte.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Flavio Vegezio Renato, Epitoma rei militaris, II, 7.3.