Il gatto nero (film 1989)
Jump to navigation
Jump to search
Il gatto nero | |
---|---|
Titolo originale | The Black Cat |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1989 |
Durata | 89 min |
Rapporto | 1,66 : 1 |
Genere | orrore |
Regia | Luigi Cozzi |
Soggetto | Luigi Cozzi, Daria Nicolodi (non accreditata) |
Sceneggiatura | Luigi Cozzi |
Produttore | Lucio Lucidi |
Fotografia | Pasquale Rachini |
Montaggio | Piero Bozza |
Effetti speciali | Antonio Corridori, Armando Valcauda |
Musiche | Vince Tempera |
Scenografia | Marina Pinzuti Anzolini |
Costumi | Donatella Cazzola |
Trucco | Franco Casagni |
Interpreti e personaggi | |
|
Il gatto nero è un film, inedito in Italia e mai doppiato in lingua italiana, diretto dal regista Luigi Cozzi. È conosciuto anche come Suspiria de Profundis e Demons 6: Armagedon. Nonostante il titolo, non ha alcun legame con l'omonimo racconto di Edgar Allan Poe.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Il regista Marc sta cercando di girare un film ispirato al romanzo Suspiria de Profundis di Thomas De Quincey. La sua compagna Anne dovrebbe interpretare la terribile strega Levana, ma quest'ultima non gradisce e ritorna in vita a perseguitare la coppia.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Il gatto nero, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Il gatto nero, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Il gatto nero, su FilmAffinity.