Golden Globe 1950
Jump to navigation
Jump to search
La 7ª edizione della cerimonia di premiazione dei Golden Globe si è tenuta il 23 febbraio 1950 all'Ambassador Hotel di Los Angeles, California.
Vincitori e candidati[modifica | modifica wikitesto]
Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.
Miglior film[modifica | modifica wikitesto]
- Tutti gli uomini del re (All the King's Men), regia di Robert Rossen
- Le due suore (Come to the Stable), regia di Henry Koster
Migliore Film promotore di Amicizia Internazionale[modifica | modifica wikitesto]
- Cuore solitario (The Hasty Heart), regia di Vincent Sherman
- Monsieur Vincent (Monsieur Vincent), regia di Maurice Cloche (Francia)
Miglior regista[modifica | modifica wikitesto]
- Robert Rossen – Tutti gli uomini del re (All the King's Men)
Miglior attore protagonista[modifica | modifica wikitesto]
- Broderick Crawford – Tutti gli uomini del re (All the King's Men)
- Richard Todd – Cuore solitario (The Hasty Heart)
Migliore attrice protagonista[modifica | modifica wikitesto]
- Olivia de Havilland – L'ereditiera (The Heiress)
- Deborah Kerr – Edoardo mio figlio (Edward, My Son)
Miglior attore non protagonista[modifica | modifica wikitesto]
- James Whitmore – Bastogne (Battleground)
- David Brian – Nella polvere del profondo Sud (Intruder in the Dust)
Migliore attrice non protagonista[modifica | modifica wikitesto]
- Mercedes McCambridge – Tutti gli uomini del re (All the King's Men)
- Miriam Hopkins – L'ereditiera (The Heiress)
Miglior attore debuttante[modifica | modifica wikitesto]
- Richard Todd – Cuore solitario (The Hasty Heart)
- Juano Hernández – Nella polvere del profondo Sud (Intruder in the Dust)
Migliore attrice debuttante[modifica | modifica wikitesto]
- Mercedes McCambridge – Tutti gli uomini del re (All the King's Men)
- Ruth Roman – Il grande campione (Champion)
Migliore sceneggiatura[modifica | modifica wikitesto]
- Robert Pirosh – Bastogne (Battleground)
- Walter Doniger – La corda di sabbia (Rope of Sand)
Migliore fotografia[modifica | modifica wikitesto]
Bianco e nero[modifica | modifica wikitesto]
- Franz Planer – Il grande campione (Champion)
- Burnett Guffey – Tutti gli uomini del re (All the King's Men)
Colore[modifica | modifica wikitesto]
- The Walt Disney Studios – Le avventure di Ichabod e Mr. Toad ( (The Adventures of Ichabod and Mr. Toad)
- Harold Rosson – Un giorno a New York (On the Town)
Migliore colonna sonora originale[modifica | modifica wikitesto]
- Johnny Green – L'ispettore generale (The Inspector General)
- George Duning – Tutti gli uomini del re (All the King's Men)
Miglior film straniero[modifica | modifica wikitesto]
- Ladri di biciclette, regia di Vittorio De Sica (Italia)
- Idolo infranto (The Fallen Idol), regia di Carol Reed (Regno Unito)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Golden Globe 1950, su Internet Movie Database, IMDb.com.