Giulia Ghiretti
Questa voce o sezione sugli argomenti nuotatori e ginnasti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Giulia Ghiretti | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 50 kg | |||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Rana, Farfalla | |||||||||||||||||||||
Categoria | S5, SB4, SM5 | |||||||||||||||||||||
Società | Ego Nuoto Fiamme Oro | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 settembre 2016 |
Giulia Ghiretti (Parma, 16 febbraio 1994) è una nuotatrice ed ex ginnasta italiana.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Vive, studia e nuota a Milano. È laureata in Ingegneria biomedica al Politecnico di Milano e sta seguendo il corso di laurea specialistica (nella stessa università).
È molto legata alla sua città, Parma. Fa parte del comitato scientifico di Parma capitale italiana della cultura 2020, insieme a illustri personaggi come il regista premio Oscar Bernardo Bertolucci, il neuroscienziato Giacomo Rizzolatti, l'editore e designer Franco Maria Ricci, l'attrice teatrale Elisabetta Pozzi, il soprano Anna Pirozzi e lo chef Massimo Spigaroli.
Viene spesso invitata nelle scuole, nelle aziende e a partecipare a eventi pubblici per portare la propria testimonianza.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Sin da bambina pratica ginnastica artistica, poi ritmica, e, dall'età di 8 anni, trampolino elastico, disciplina che la porta nel giro della Nazionale.
Nel 2010, a 16 anni, durante un allenamento di trampolino, al momento della ricaduta da un salto, le forze delle molle si concentrano su un'unica vertebra, che non regge: l'incidente le causa la paralisi delle gambe.
Avvicinatasi al nuoto per ragioni fisioterapiche, si innamora presto della piscina e decide di iniziare nuoto a livello agonistico, sport che le permette di ritrovare la libertà che aveva in aria quando saltava.
Nel nuoto ritrova la sua dimensione da sportiva e conquista, tra Paralimpiadi, Mondiali ed Europei, 18 medaglie internazionali. Ai Campionati mondiali di nuoto paralimpico di Città del Messico, nel 2017, è stata portabandiera della Nazionale italiana dei record. La sua specialità sono i 100 metri rana e i 50 metri farfalla. A livello nazionale, ha vinto oltre 47 titoli italiani e detiene diversi record di categoria.
Ai XVI Giochi paralimpici estivi di Tokyo, Giulia Ghiretti raggiunge la finale con il quarto tempo. Nell'atto conclusivo conquista un argento nei 100 metri rana femminile.[1]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
PARALIMPIADI | 50 m farfalla S5 | 100 m rana SB4 | 50 m dorso S5 | 200 m misti SM5 | 4x50 m st libero 20 pts | 4x50 m mista 20 pts |
Rio de Janeiro | Bronzo | Argento | ||||
Tokyo | Argento | |||||
Campionati mondiali IPC | 50 m farfalla S5 | 100 m rana SB4 | 50 m dorso S5 | 200 m misti SM5 | 4x50 m st libero 20 pts | 4x50 m mista 20 pts |
2013 Montréal![]() |
10ª nelle batterie |
6ª 2'08"20 |
8ª 54"78 |
4ª 4'14"57 |
4ª 3'29"61 frazione: 55"18 |
Argento 3'08"71 |
2015 Glasgow![]() |
7ª 49"17 |
Argento 1'54"60 |
7ª 52"83 |
--- | --- | --- |
2017 Cidade de Mexico
Mexico |
Bronzo
48''41 |
Oro
1'54''65 |
9º
54''01 |
Argento | ||
2019 Londra | Argento | Bronzo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionati europei IPC | 50 m farfalla S5 | 100 m rana SB4 | 50 m dorso S5 | 200 m misti SM5 | 4x50 m st libero 20 pts | 4x50 m mista 20 pts |
2014 Eindhoven![]() |
7ª 54"51 |
Argento 2'00"10 |
5ª 54"40 |
6ª 4'18"62 |
--- | Bronzo 3'16"87 frazione: 54"38 |
2016 Funchal![]() |
5ª 50"33 |
Argento 1'53"63 |
5ª 52"34 |
6ª 3'48"93 |
--- | Argento 2'47"74 frazione: 54"34 |
2018 Dublin
Irlanda |
Oro | Argento | Bronzo | |||
2021 Funchal,
Portogallo |
Bronzo | Argento |
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Collare d'oro al merito sportivo |
— 19 dicembre 2017[2] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Paralimpiadi: Giulia Ghiretti strepitosa rimonta per la medaglia d'argento nei 100 rana! Oro per Barlaam e la Trimi, argento per la Terzi, su Gazzetta di Parma. URL consultato il 29 agosto 2021.
- ^ Collari d'oro 2017, su coni.it. URL consultato il 22 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2018).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giulia Ghiretti
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su giuliaghiretti.it.
- (EN) Giulia Ghiretti, su paralympic.org, Comitato Paralimpico Internazionale.
- (EN) Giulia Ghiretti, su ipc.infostradasports.com.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Giulia Ghiretti, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- Giulia Ghiretti (JPG), su finp.it.
- Nuotatori del Gruppo Sportivo Fiamme Oro
- Nati nel 1994
- Nati il 16 febbraio
- Nati a Parma
- Ginnasti italiani
- Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo
- Nuotatori paralimpici italiani
- Studenti del Politecnico di Milano
- Vincitori di medaglia d'argento paralimpica per l'Italia
- Vincitori di medaglia di bronzo paralimpica per l'Italia