Galashiels

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Galashiels
burgh
An Geal Àth/Gallae
Galashiels – Veduta
Galashiels – Veduta
Localizzazione
StatoRegno Unito Regno Unito
   Scozia Scozia
Area di consiglioScottish Borders
Territorio
Coordinate55°37′10.02″N 2°48′10.02″W / 55.61945°N 2.802783°W55.61945; -2.802783 (Galashiels)
Altitudine161 m s.l.m.
Abitanti14 361
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Galashiels
Galashiels
Sito istituzionale

Galashiels (abbreviato: Gala[1]; in gaelico scozzese: An Geal Àth; Scots: Gallae[2]; 14 000 abitanti circa) è una cittadina con status di burgh della Scozia sud-orientale, appartenente all'area amministrativa degli Scottish Borders e situata lungo la confluenza dei fiumi Tweed e Gala Water[3].

Ha un'importanza storica quale centro di industria tessile[3], in particolare per la lavorazione della lana,[4] e vi ha sede la School of Textiles and Design dell'Università Heriot-Watt.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Collocazione[modifica | modifica wikitesto]

Galashiels si trova tra Traquair e Melrose (rispettivamente ad est della prima e ad ovest della seconda)[5], a circa 10 a nord[6] di Selkirk.

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Al censimento del 2001, Galashiels contava una popolazione di 14 361 abitanti.[7]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Edifici e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Feste e eventi[modifica | modifica wikitesto]

Ogni anno a Galashiels ha luogo il Braw Lads Gathering, un festival le cui origini risalgono al 1599.[4]

Sport[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN134977858 · LCCN (ENn88187335 · J9U (ENHE987007565066505171 · WorldCat Identities (ENlccn-n88187335
  Portale Scozia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Scozia