Ernesto De Curtis
Jump to navigation
Jump to search
Ernesto De Curtis (Napoli, 4 ottobre 1875 – Napoli, 31 dicembre 1937) è stato un compositore italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Era figlio di Giuseppe ed Elisabetta Minnon e pronipote del celebre musicista Saverio Mercadante.
Studiò pianoforte e si diplomò al Conservatorio di San Pietro a Majella.
Scrisse la musica (con il fratello Giambattista, poeta e pittore, che ne curò il testo) della celeberrima canzone Torna a Surriento.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Tra il 1897 fino alla morte nel 1937 scrisse centinaia di canzoni. Tra le sue composizioni più famose, si ricordano:
- Tu ca nun chiagne
- Voce 'e notte
- Ti voglio tanto bene
- Non ti scordar di me
- Mandulinata
- Duorme Carmé.
- Torna a Surriento
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Ettore De Mura, Enciclopedia della canzone napoletana, Napoli, Il Torchio, 1969
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernesto De Curtis
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Ernesto De Curtis (JPG), su judithcorsino.com. URL consultato il 30 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2002).
- Saverio Mercadante, su operetta.stanford.edu.
- Aneddoti sui fratelli De Curtis, su interviu.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59269184 · ISNI (EN) 0000 0001 0906 1940 · SBN LO1V137740 · Europeana agent/base/107124 · LCCN (EN) no92014835 · GND (DE) 129057487 · BNE (ES) XX841456 (data) · BNF (FR) cb13893079t (data) · CONOR.SI (SL) 18915427 · WorldCat Identities (EN) lccn-no92014835 |
---|