Ernesto (film 1979)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Ernesto (film))
Jump to navigation Jump to search
Ernesto
Una scena del film
Titolo originaleErnesto
Paese di produzioneItalia, Spagna, Germania Ovest
Anno1979
Durata95 min
Generedrammatico
RegiaSalvatore Samperi
SoggettoUmberto Saba (romanzo autobiografico)
SceneggiaturaBarbara Alberti, Amadeo Pagani, Salvatore Samperi
ProduttoreSilvio Clementelli
Casa di produzioneClesi Cinematografica, José Frade P.C., Albatros Produktion
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaCamillo Bazzoni
MontaggioSergio Montanari
MusicheCarmelo Bernaola
ScenografiaEzio Altieri
CostumiEzio Altieri
Interpreti e personaggi

Ernesto è un film del 1979 diretto da Salvatore Samperi, tratto dall'omonimo romanzo di Umberto Saba. Tra i suoi interpreti Martin Halm e Virna Lisi.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Agli inizi del Novecento un ragazzo triestino di famiglia borghese scopre il sesso e in particolare prova attrazione per un facchino.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Critica[modifica | modifica wikitesto]

Paolo Mereghetti, afferma che «il film […] riesce a ricreare abbastanza bene l'atmosfera della Trieste mitteleuropea».[1]

Al ventinovesimo Internationale Filmfestspiele Berlin (1979), l'interpretazione di Michele Placido è stata premiata con l'Orso d'argento per il miglior attore.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Paolo Mereghetti, Il Mereghetti, 1993, ISBN 88-85988-97-0.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]