Enzo Trapani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 9 ott 2016 alle 10:57 di Ruthven (discussione | contributi) (orfanizzo redirect)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enzo Trapani (Roma, 18 agosto 1922Roma, 14 novembre 1989) è stato un regista, sceneggiatore e scenografo italiano. Fu aiuto regista di Roberto Rossellini e di René Clair.

Biografia

Nell'immediato dopoguerra si laureò in architettura, entrando poi nel mondo del cinema come scenografo e costumista; nel 1949 diresse il suo primo film con Renato Rascel, Maracatumba... ma non è una rumba, al quale seguiranno altri film della stessa tematica comico-musicale, per passare quindi alla regia televisiva.

Dopo aver creato un genere nuovo nella rivista italiana e nello spettacolo televisivo, sul finire degli anni ottanta se ne allontanò perché non ne condivideva più le evoluzioni.

La televisione

Diresse alcuni dei varietà più popolari della televisione italiana come Senza Rete e Fantastico e scoprì un gran numero di artisti, soprattutto comici come Beppe Grillo e il trio Solenghi-Marchesini-Lopez e anche primedonne come Heather Parisi.

In particolare le due edizioni di Non stop furono estremamente innovative nel contenuto, nella formula e nell'impostazione scenografica, inoltree segnarono il punto di inizio per una serie di nuovi comici di grande valore come Massimo Troisi, Francesco Nuti, Carlo Verdone, Zuzzurro e Gaspare, Lello Arena, Enrico Beruschi, I Gatti di Vicolo Miracoli.

Nel 1980 diresse Ilona Staller, Ernst Thole, Gigi e Andrea, Marco Columbro, Daniele Piombi e il cantante reggae giamaicano Peter Tosh nel programma di Rai 2 C'era due volte.

Sofferente di crisi depressive, il 5 novembre 1989 si sparò un colpo di pistola alla tempia: morì dopo nove giorni di coma [1][collegamento interrotto].

Filmografia

Regie televisive

Note