Elezioni parlamentari in Grecia del 2007
Jump to navigation
Jump to search
Elezioni parlamentari in Grecia del 2007 | ||||
---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||
Data | 16 settembre | |||
![]() |
![]() |
![]() | ||
Leader | Kōstas Karamanlīs | George Papandreou | Aleka Paparīga | |
Partito | Nuova Democrazia | PASOK | KKE | |
Voti | 2.995.479 41,84 % |
2.727.853 38,10 % |
583.815 8,15 % | |
Seggi |
152 / 300 |
102 / 300 |
22 / 300 | |
Primo ministro | ||||
Kōstas Karamanlīs | ||||
![]() ![]() |
Le elezioni parlamentari in Grecia del 2007 si sono tenute il 16 settembre. Esse hanno visto la vittoria di Nuova Democrazia di Kōstas Karamanlīs, che è stato confermato Primo Ministro.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|
Nuova Democrazia | 2.995.479 | 41,84 | 152 | |
Movimento Socialista Panellenico | 2.727.853 | 38,10 | 102 | |
Partito Comunista di Grecia | 583.815 | 8,15 | 22 | |
Coalizione della Sinistra, dei Movimenti e dell'Ecologia | 361.211 | 5,04 | 14 | |
Raggruppamento Popolare Ortodosso | 271.764 | 3,80 | 10 | |
Verdi Ecologisti | 75.529 | 1,05 | - | |
Altri | 144.614 | 2,02 | - | |
Totale | 7.160.265 | 300 |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni parlamentari in Grecia del 2007
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EL) Ministero dell'interno, risultati, su ekloges-prev.singularlogic.eu.