Domenico Cavalca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Domenico Cavalca (Vicopisano, 1270 circa – Pisa, 1342) è stato uno scrittore e religioso italiano, appartenente all'Ordine dei Frati Predicatori. Uomo di santi costumi, scrisse opere di argomento religioso o ascetico, in parte originali, in parte tradotte dal latino; inoltre fu docente di teologia a Pisa. Si dedicò all'educazione morale delle donne e, nel 1342, poco prima della sua morte, fondò il convento di Santa Marta a Pisa.

Vitas patrum, non dopo il 1474

Il busto in marmo è conservato nella Pieve di Vico Pisano (Pisa)

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Tra le sue opere si trovano: il volgarizzamento delle Vite de' Santi Padri, con molti aneddoti; l'Esposizione del Simbolo degli Apostoli; la Disciplina degli spirituali; il volgarizzamento di Specchio della croce che riscosse grande successo all'epoca[1]; Mondizia del cuore; Pungilingua, dove inserì dei sonetti, laude e sirventesi; alcuni trattati morali, vicini alle Summae virtutum ac vitiorum del Trecento (Il trattato della trenta stoltizie).

Nelle Vite de' Santi Padri vi sono, tra gli altri, i saggi: Divina pace tra' Pagani e i Cristiani; Di Eulogio, che prese a servire un lebbroso molto orribile; e d'una visione di sant'Antonio; Come una monaca s'annegò, e un'altra s'impiccò; Abraam richiama a penitenza la sua nipote Maria; la quale, fuggita per disperazione dal deserto, era entrata in un albergo e vi tenea mala vita. Fra le Vite de' Santi si legge: Come Eufragia si fece monaca; Morte di Eufragia; San Giovanni Battista va per sempre nel deserto; Lamento della madre d'Eugenia (figliuola del Prefetto d'Alessandria) fuggita occultamente di casa per farsi monaca.

Fra i primi editori delle opere del Cavalca va citato lo stampatore Francesco Marcolini da Forlì, che pubblicò la Disciplina degli spirituali e le Battaglie spirituali nel 1537; e la Disciplina degli spirituali e le trenta stoltitie nel 1557.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Vitae patrum (in italiano), Domenico Cavalca, Venezia, Gabriele di Pietro, 1474. URL consultato il 30 aprile 2015.
  • Domenico Cavalca, Esposizione del Credo, Impresso in Venetia, Pellegrino Pasquali, 1489. URL consultato il 30 aprile 2015.
  • Domenico Cavalca, Frutti della lingua, Impresso in Firenze, Bartolomeo de' Libri, 1494. URL consultato il 30 aprile 2015.
  • Domenico Cavalca, Pungi lingua, Rome, Giovanni Filippo de Lignamine, 1472. URL consultato il 30 aprile 2015.
  • Domenico Cavalca, Disciplina degli spirituali, Firenze, Antonio Miscomini, 1485. URL consultato il 30 aprile 2015.
  • Domenico Cavalca, Specchio di croce, Venezia, Guerinus, 1476. URL consultato il 30 aprile 2015.
  • Domenico Cavalca, Della pazienza, Milano, Leonhard Pachel, Ulrich Scinzezeler, 1480. URL consultato il 30 aprile 2015.

Edizioni moderne[modifica | modifica wikitesto]

  • Domenico Cavalca, Le Vite de' santi Padri, a cura di Carmelina Naselli, Torino, UTET, 1926;
  • Domenico Cavalca, Lo Specchio della Croce: Testo originale e versione in italiano corrente a cura di P. Tito Sante Centi (Bologna, ESD, 1992), ISBN 9788870941043;
  • Domenico Cavalca, Vite dei santi padri, edizione critica a cura di Carlo Delcorno, Firenze, Edizioni del galluzzo - Fondazione Elio Franceschini, 2009;
  • Domenico Cavalca, Specchio de' peccati, edizione critica a cura di Mauro Zanchetta, Franco Cesati editore, 2015, ISBN 978-88-7667-532-4;
  • Domenico Cavalca, Volgarizzamento degli Atti degli apostoli, edizione critica a cura di Attilio Cicchella, Firenze, Accademia della Crusca, 2019.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Fondazione BEIC, Gli incunaboli, su beic.it. URL consultato il 19 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2022).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN29576537 · ISNI (EN0000 0001 0883 3056 · SBN RAVV072362 · BAV 495/14450 · CERL cnp01329129 · ULAN (EN500337017 · LCCN (ENn85262076 · GND (DE100076793 · BNE (ESXX856276 (data) · BNF (FRcb121764029 (data) · J9U (ENHE987007276486705171 · CONOR.SI (SL69661795 · WorldCat Identities (ENlccn-n85262076