1270
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 1270 (MCCLXX in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
1270 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1270 |
Ab Urbe condita | 2023 (MMXXIII) |
Calendario armeno | 718 — 719 |
Calendario bengalese | 676 — 677 |
Calendario berbero | 2220 |
Calendario bizantino | 6778 — 6779 |
Calendario buddhista | 1814 |
Calendario cinese | 3966 — 3967 |
Calendario copto | 986 — 987 |
Calendario ebraico | 5029 — 5030 |
Calendario etiopico | 1262 — 1263 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1325 — 1326 1192 — 1193 4371 — 4372 |
Calendario islamico | 668 — 669 |
Calendario persiano | 648 — 649 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Fine delle crociate
- Il monaco polacco Vitellione traduce in latino le opere dello scienziato arabo Alhazen, consentendo alla scienza occidentale di conoscerne gli importanti studi sull'ottica e sull'astronomia.
- La Rocca di Cashel in Irlanda viene completata.
- Il condottiero mongolo Hulagu Khan conquista la fortezza di Girdkuh.
- Assedio e distruzione di Poggibonsi ad opera dei guelfi e degli angioini.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 2 marzo - Giacomo Sciarra Colonna, generale e cavaliere medievale italiano († 1329)
- 12 marzo - Carlo di Valois, nobile francese († 1325)
- 10 aprile - Haakon V di Norvegia, re († 1319)
- Alfonso de la Cerda, re spagnolo
- Guglielmo da Cremona, vescovo cattolico italiano († 1356)
- Angelo da Gualdo Tadino, monaco cristiano italiano († 1324)
- Pedro Gómez Barroso il Vecchio, cardinale e vescovo spagnolo († 1345)
- Giovanni Cini, religioso italiano († 1335)
- Čeněk d'Ojvina, nobile e politico boemo († 1350)
- Bartolomeo I della Scala, condottiero italiano († 1304)
- Luca Fieschi, cardinale italiano († 1336)
- Folgóre da San Gimignano, poeta italiano († 1332)
- Francesco da Petriolo, religioso italiano († 1314)
- Guido Terreni, presbitero, filosofo e teologo francese († 1342)
- Guido di Namur, politico e condottiero fiammingo († 1311)
- Andrew Harclay, nobile e militare britannico († 1323)
- Bertoldo di Kremsmünster, religioso e storico austriaco († 1326)
- Lanzerotto Malocello, mercante, navigatore e esploratore italiano († 1336)
- María Díaz de Haro, nobildonna spagnola († 1342)
- Mas'ud Bey, sovrano ottomano († 1300)
- Teodoro Metochita, politico, scrittore e mecenate bizantino († 1332)
- Rodolfo Morthermer, I Barone di Monthermer, nobile britannico († 1325)
- Radolfo Brito, filosofo e grammatico francese († 1320)
- Rodolfo II d'Asburgo, nobile tedesco († 1290)
- Alfonso di Valladolid, medico spagnolo († 1346)
- William Wallace, condottiero e patriota scozzese († 1305)
- Estevan da Guarda, trovatore spagnolo († 1352)
- Guglielmo da Varignana, medico, farmacista e anatomista italiano († 1339)
- Violante di Saluzzo, nobildonna italiana († 1315)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 16 febbraio - Otto von Lutterberg
- 22 febbraio - Isabella di Francia, francese (n.1225)
- 21 aprile - Guglielmo II di Agen, patriarca cattolico francese
- 27 aprile - Ladislao di Salisburgo, nobile polacco
- 3 maggio - Béla IV d'Ungheria, sovrano ungherese (n.1206)
- 4 luglio - Roger Bigod, IV conte di Norfolk, nobile inglese (n.1209)
- 9 luglio - István Báncsa, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese
- 14 luglio - Bonifacio di Savoia, arcivescovo cattolico italiano
- 3 agosto - Giovanni Tristano di Valois, nobile francese (n.1250)
- 8 agosto - Margherita di Sicilia, principessa (n.1241)
- 10 agosto - Alan la Zouche, cavaliere medievale e nobile britannico (n.1205)
- 23 agosto - Gauthier III de Nemours, militare francese
- 25 agosto - Luigi IX di Francia, re francese (n.1214)
- 14 settembre - Alfonso di Brienne, nobile francese
- 28 ottobre - Aitone I d'Armenia, re armeno (n.1215)
- 4 dicembre - Tebaldo II di Navarra, conte
- Ibn Abi Usaybi'a, medico e storico arabo (n.1194)
- Davide VII di Georgia, re (n.1215)
- Barral di Baux, nobiluomo francese (n.1217)
- Bartolomeo da Breganze, vescovo cattolico italiano
- Filippo Fontana, arcivescovo cattolico italiano
- Sri Indraditya, sovrano thailandese
- Maria Lascaris di Nicea, regina bizantina (n.1206)
- Mencía López de Haro
- Nahmanide, rabbino, filosofo e medico spagnolo (n.1194)
- Toros Roslin, miniaturista armeno
- Senso di Giotto, religioso italiano
- Tannhäuser, poeta tedesco (n.1205)
- Ugo Ripelin di Strasburgo, teologo e presbitero francese (n.1205)
- Walter di Bibbesworth, scrittore inglese (n.1219)
- Zayyan ibn Mardanish, re
- Ugo XII di Lusignano, nobile francese (n.1238)
- Amalrico I di Narbona, nobile francese
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1270