Campionati oceaniani maschili di pallacanestro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
FIBA Oceania Championship
Sport Pallacanestro
FederazioneFIBA Oceania
ContinenteAsia
OrganizzatoreFIBA Oceania
TitoloCampione d'Oceania
CadenzaBiennale
Partecipanti2
Sito Internethttp://www.fibaoceania.com/
Storia
Fondazione1971
Soppressione2015
Ultimo vincitoreAustralia Australia
Record vittorieAustralia Australia (19)

I Campionati Oceaniani Maschili di Pallacanestro FIBA sono stati una competizione sportiva continentale a cadenza biennale organizzata dalla FIBA Oceania, la federazione oceanica della pallacanestro.

Si trattava di un torneo tra nazionali, che assegnava il titolo di Campione d'Oceania alla nazionale vincitrice, ed era di solito valevole per la qualificazione ai giochi olimpici e ai mondiali maschili di pallacanestro.

Spesso si è giocato tra due sole squadre, Australia e Nuova Zelanda, vista la conformazione del continente, formato da moltissime isolette che non hanno squadre nazionali di livello.

L'ultima edizione si è giocata nel 2015, dal 2017 le nazionali oceaniane partecipano ai campionati asiatici.

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Campionato oceaniano maschile di pallacanestro
Edizione Serie Finale Terzo Classificato
Anno Campione d'Oceania Gara 1 Gara 2 Gara 3 Argento Bronzo
1971
dettagli
Australia
Australia
91–56 107–58 117–72 Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
1975
dettagli
Australia
Australia
83–57 87–67 101–63 Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
1978
dettagli
Australia
Australia
93–71 65–67 76–69 Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
1979
dettagli
Australia
Australia
65–41 62–53 115–73 Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
1981
dettagli
Australia
Australia
78–55 80–71 n/a Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
1983
dettagli
Australia
Australia
89–52 87–76 n/a Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
1985
dettagli
Australia
Australia
92–66 96–75 98–62 Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
1987
dettagli
Australia
Australia
115-59 Disputata una sola partita Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
Polinesia francese
Polinesia Francese
1989
dettagli
Australia
Australia
91–54 106–55 n/a Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
1991
dettagli
Australia
Australia
96–79 74–57 n/a Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
1993
dettagli
Australia
Australia
86–78 Disputata una
sola partita
Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
Samoa
Samoa
1995
dettagli
Australia
Australia
102–62 Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
Samoa Americane
Samoa Americane
1997
dettagli
Australia
Australia
85–67 Nuova Zelanda
Nuova Zelanda

Nuova Caledonia
1999
dettagli
Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
125–43 Guam
Guam
-
2001
dettagli
Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
85–78 79–81
(d.t.s.)
89–78 Australia
Australia
-
2003
dettagli
Australia
Australia
79–66 90–76 84–75 Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
2005
dettagli
Australia
Australia
82–69 82–71 91–80 Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
2007
dettagli
Australia
Australia
79–67 93–67 58–67 Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
2009
dettagli
Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
77–84 100-78 Sfida a/r con diff. canestri Australia
Australia
-
2011
dettagli
Australia
Australia
91-78 81-64 92-68 Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
2013
dettagli
Australia
Australia
70–59 76–63 Sfida a/r con diff. canestri Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-
2015
dettagli
Australia
Australia
71–59 89–79 Sfida a/r con diff. canestri Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
-

Medagliere per nazioni[modifica | modifica wikitesto]

Dati aggiornati all'edizione 2015

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
Australia Australia 19 2 0 21
Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 19 0 22
Guam Guam 0 1 0 1
Samoa Americane Samoa Americane 0 0 1 1
Nuova Caledonia Nuova Caledonia 0 0 1 1
Samoa Samoa 0 0 1 1
Polinesia francese Polinesia francese 0 0 1 1

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro