Arcidiocesi di Agaña

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arcidiocesi di Agaña
Archidioecesis Aganiensis
Chiesa latina
Cattedrale del Dolcissimo Nome di Maria.
 
Stemma della diocesi Mappa della diocesi
Diocesi suffraganee
Chalan Kanoa, Isole Caroline, Isole Marshall
 
Arcivescovo metropolitaMichael Jude Byrnes
Vicario generaleJeffrey C. San Nicolas
Arcivescovi emeritiAnthony Sablan Apuron, O.F.M.Cap.
Presbiteri50, di cui 41 secolari e 9 regolari
2.2811 battezzati per presbitero
Religiosi10 uomini, 86 donne
Diaconi18 permanenti
 
Abitanti165.404
Battezzati157.000 (85,0% del totale)
StatoStati Uniti d'America
Superficie557 km²
Parrocchie24
 
Erezione1º marzo 1911
Ritoromano
CattedraleDolcissimo Nome di Maria
Indirizzo196B Cuesta San Ramon, Agana, Guam 96910, Oceania
Sito webwww.aganaarch.org
Dati dall'Annuario pontificio 2016 (ch · gc)
Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America
Il primo vicario apostolico di Guam, Francisco Xavier Ricardo Vilá y Mateu (1911-1913)

L'arcidiocesi di Agaña (in latino: Archidioecesis Aganiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America. Nel 2015 contava 140.593 battezzati su 165.404 abitanti. È retta dall'arcivescovo Michael Jude Byrnes.

Territorio

L'arcidiocesi comprende il territorio di Guam.

Sede arcivescovile è la città di Hagåtña, dove si trova la cattedrale del Dolcissimo Nome di Maria.

Il territorio è suddiviso in 24 parrocchie.

Provincia ecclesiastica

Diocesi Stati e Paesi
Arcidiocesi di Agaña Bandiera di Guam Guam
Diocesi di Chalan Kanoa Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali Isole Marianne Settentrionali
Diocesi delle Isole Caroline Bandiera di Palau Palau
Bandiera della Micronesia Micronesia
Prefettura apostolica delle Isole Marshall Bandiera delle Isole Marshall Isole Marshall

Storia

Il vicariato apostolico di Guam fu eretto il 1º marzo 1911 con il breve Ex hac quam divinitus di papa Pio X, ricavandone il territorio dalla prefettura apostolica delle isole Marianne, che a sua volta era stata eretta nel 1902, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Cebu.

Il 4 luglio 1946 il vicariato apostolico si ampliò, incorporando le Isole Marianne.

Il 14 ottobre 1965 in forza della bolla Centenario anno di papa Paolo VI il vicariato apostolico fu elevato a diocesi e assunse il nome di diocesi di Agaña.

L'8 marzo 1984 la diocesi è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana con la bolla Compertum quidem di papa Giovanni Paolo II.

L'8 novembre dello stesso anno ha ceduto il territorio delle Isole Marianne a vantaggio dell'erezione della diocesi di Chalan Kanoa.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

L'arcidiocesi al termine dell'anno 2015 su una popolazione di 165.404 persone contava 140.593 battezzati, corrispondenti all'85,0% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 32.209 32.700 98,5 27 3 24 1.192 44 120 17
1966 60.046 62.240 96,5 41 15 26 1.464 18 206 24
1970 80.872 115.000 70,3 78 23 55 1.036 57 213 24
1976 111.831 141.871 78,8 54 26 28 2.070 18 36 148 31
1980 120.659 129.428 93,2 51 19 32 2.365 11 43 146 35
1990 114.404 126.169 90,7 46 19 27 2.487 5 29 143 26
1999 122.962 144.977 84,8 43 28 15 2.859 9 20 120 24
2000 122.962 144.867 84,9 37 27 10 3.323 9 15 120 24
2001 150.563 167.292 90,0 47 31 16 3.203 7 22 125 24
2002 125.167 154.805 80,9 38 33 5 3.293 9 21 120 24
2003 131.430 154.623 85,0 47 32 15 2.796 8 21 120 24
2004 131.584 154.805 85,0 47 32 15 2.799 20 16 120 24
2006 132.494 155.687 85,1 42 30 12 3.154 20 12 103 24
2012 157.000 184.000 85,3 47 38 9 3.340 17 9 100 24
2015 140.593 165.404 85,0 50 41 9 2.811 18 10 86 24

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi