500!
500! | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2001 |
Durata | 93 min |
Rapporto | 1,66:1 |
Genere | commedia |
Regia | Giovanni Robbiano, Lorenzo Vignolo, Matteo Zingirian |
Sceneggiatura | Riccardo Aprile, Andrea Bruschi, Giovanni Robbiano, Lorenzo Vignolo, Matteo Zingirian |
Produttore | Ass. Film 500! |
Produttore esecutivo | Giovanni Robbiano, Matteo Zingirian |
Distribuzione in italiano | Thule Film |
Montaggio | Walter Fasano |
Musiche | Mao |
Costumi | Francesca Parodi |
Trucco | Luca Collano |
Interpreti e personaggi | |
|
500! è un film di Giovanni Robbiano, Lorenzo Vignolo e Matteo Zingirian. Girato a Genova e in Liguria nel 1998, è stato completato e distribuito nei cinema nel 2001.[1][2][3]
Trama[modifica | modifica wikitesto]
I maggiori capi delle religioni mondiali si riuniscono in gran segreto a La Spezia. Il Reverendo Jones, telepredicatore statunitense creatore della "salsa del Reverendo Jones", intende sostituirsi ai capi religiosi esistenti per dettare il suo credo a tutte le genti. Assolda, così, il più sofisticato e infallibile sicario sulla piazza, Omega, un efferato massacratore con un solo difetto: a causa della noia dovuta alla facilità con la quale riesce a compiere le sue "missioni", cerca di crearsi continue difficoltà.
Data l'importanza di quest'ultima missione, decide di non informare le forze dell'ordine, ma una persona a caso, presa dall'elenco telefonico. Chiamerà Carlo Maggi, ventottenne prossimo a un matrimonio dalle premesse non troppo esaltanti. Carlo tenta di avvertire prima la Polizia, quindi la stampa, ma l'unica a credere alla sua storia è Anna Letizia Kohler, giovane cronista in cerca di scoop. Insieme affronteranno un rocambolesco viaggio da Genova a La Spezia a bordo di una Fiat 500. Poche ore all'inseguimento del killer senza poter attraversare gallerie: Carlo infatti è fobico.
Colonna sonora[modifica | modifica wikitesto]
La colonna sonora del film è stata pubblicata dall'etichetta discografica Mescal ed è stata composta dal cantautore torinese Mao, presente nel film in uno degli innumerevoli cameo. Alcune tracce della colonna sonora (come If you really come to Italy ed Everybody let's work) sono state scritte e cantate da Andrea Bruschi, attore protagonista del film e musicista leader del gruppo Marti. Per la canzone dei titoli di coda Io viaggio è stato altresì realizzato un videoclip per la regia di Beniamino Catena.[4]
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Io viaggio – 2:55 (testo: Mauro Gurlino, Andrea Bruschi - musica: Mauro Gurlino)
- Qualcosa di estraneo – 2:16 (testo e musica: Mauro Gurlino)
- Strani anelli – 1:18 (musica: Mauro Gurlino)
- If you really come to Italy – 2:28 (testo: Mauro Gurlino, Andrea Bruschi - musica: Mauro Gurlino)
- Interim lovers – 2:22 (musica: Mauro Gurlino)
- Drim – 2:31 (musica: Mauro Gurlino)
- Wilde wilde word – 2:26 (musica: Mauro Gurlino)
- Spiaggia – 1:23 (musica: Mauro Gurlino)
- If you really come to Italy 2 – 2:29 (testo: Mauro Gurlino, Andrea Bruschi - musica: Mauro Gurlino)
- E-motion – 0:59 (testo: Mauro Gurlino, Andrea Bruschi - musica: Mauro Gurlino)
- Apecar – 0:26 (musica: Mauro Gurlino)
- Montepivano – 0:45 (musica: Mauro Gurlino)
- Io viaggio (instrumental) – 3:00 (musica: Mauro Gurlino)
- Supermarket – 2:21 (musica: Mauro Gurlino)
- Bella foto – 1:00 (musica: Mauro Gurlino)
- Wedding list – 1:38 (musica: Mauro Gurlino)
- Mosica – 1:26 (musica: Mauro Gurlino)
- I wake up this morning – 1:51 (testo: Reverend Osby, Bob Zellner - musica: tradizionale)
- Marcetta – 1:13 (musica: Mauro Gurlino)
- Nicobox – 2:37 (musica: Mauro Gurlino)
- Everybody let's work – 2:19 (testo: Mauro Gurlino, Andrea Bruschi - musica: Mauro Gurlino, Andrea Bruschi, Federico Begey Bersano)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^
500! (Backstage), su YouTube.
- ^
500! (Interviste ai TG), su YouTube.
- ^
500! (Trailer e festa della prima), su YouTube.
- ^
Mao - Io viaggio, su YouTube.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- 500!, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- 500!, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- (EN) 500!, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- 500!, su cinemaitaliano.info.