118401 LINEAR
LINEAR
(118401 LINEAR - 176P/LINEAR)
| |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 7 settembre 1999 |
Scopritore | LINEAR |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative |
1999 RE70, 2001 AR7, LINEAR 52 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 478 085 711 km 3,1957601 UA |
Perielio | 385 927 997 km 2,5797326 UA |
Afelio | 570 243 425 km 3,8117876 UA |
Periodo orbitale | 2086,7 giorni (5,71 anni) |
Inclinazione sull'eclittica |
0,23444° |
Eccentricità | 0,1927640 |
Longitudine del nodo ascendente |
345,94582° |
Argom. del perielio | 35,35494° |
Anomalia media | 30,35631° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,166 (calcolato) |
Ultimo perielio | 10 marzo 2017 |
Prossimo perielio | 25 novembre 2022 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,2 |
118401 LINEAR è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1957601 UA e da un'eccentricità di 0,1927640, inclinata di 0,23444° rispetto all'eclittica.
Henry H. Hsieh e David Jewitt hanno scoperto in immagini riprese il 26 novembre 2005 che l'oggetto presentava una coda, confermata da successive immagini[1], e che pertanto oltre ad essere un asteroide è anche una cometa. La scoperta della duplice natura di questo corpo celeste ha portato la Unione Astronomica Internazionale ad attribuire a questo oggetto, oltre alla denominazione asteroidale, anche una denominazione cometaria, 176P/LINEAR: questa duplice denominazione è condivisa anche dai membri della, per ora, molto ristretta famiglia delle comete della fascia principale.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) (118401) LINEAR - Dati riportati nel database dell'IAU, Minor Planet Center.
- (EN) (118401) LINEAR - Dati riportati nello Small-Body Database, Jet Propulsion Laboratory.
- (EN) 176P/LINEAR - Dati riportati nel database dell'IAU, Minor Planet Center.
- (EN) 176P/LINEAR - Dati riportati nello Small-Body Database, Jet Propulsion Laboratory.
- (EN) 176P/LINEAR - Dati riportati sul sito di Kazuo Kinoshita, su jcometobs.web.fc2.com.
- (EN) 176P/LINEAR - Dati riportati sul sito di Seiichi Yoshida, su aerith.net.