Ferrovia della Schynige Platte
Ferrovia della Schynige Platte | |
---|---|
Nome originale | Schynige Platte-Bahn |
Stati attraversati | Svizzera |
Inizio | Wilderswil |
Fine | Bergstation Schynige Platte |
Attivazione | 1893 |
Gestore | BOB |
Precedenti gestori | SPB (1893-1895) |
Lunghezza | 7,3 km |
Scartamento | 800 mm |
Elettrificazione | 1500 V CC |
Ferrovie | |
La ferrovia della Schynige Platte (Schynige Platte-Bahn) è una linea ferroviaria turistica della Svizzera a cremagliera, a scartamento ridotto e a trazione elettrica che unisce la stazione di Wilderswil alla stazione ferroviaria capolinea della Schynige Platte. Ha carattere stagionale estivo.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1887 l'Assemblea federale accordò la concessione per una ferrovia a scartamento ridotto tra Bönigen e la vetta della Schynige Platte; nel 1890 venne variata la concessione, portando il capolinea inferiore a Wilderswil[1] e si costituì la società Schynige Platte-Bahn-Gesellschaft (SPB), con sede a Berna, per la costruzione e l'esercizio della linea[2].
La piccola ferrovia, che ha molte caratteristiche di una ferrovia di montagna, venne inaugurata il 14 giugno del 1893; l'esercizio venne inizialmente affidato alla Thunersee-Bahn (TSB, concessionaria dell'omonima ferrovia), la quale lo affidò nel 1894 alla Compagnia del Giura-Sempione (JS)[1]. Il parco rotabili iniziale era costituito da quattro locomotive a vapore a cremagliera, quattro carrozze da 48 posti a sedere ognuna e due carri merce[1]. Sin dall'inizio il parco rotabili e l'infrastruttura si dimostrarono insufficienti a soddisfare la domanda, tanto da portare la SPB in crisi già nel 1894 e a costringerla a vendere (con grosse perdite) la linea alle ferrovie dell'Oberland bernese (BOB), che rilevarono la concessione nel 1895[1]; la SPB entrò in liquidazione[3]. Sotto la gestione BOB entrarono in servizio due locomotive e tre carrozze addizionali; il 9 maggio 1914 la linea venne elettrificata, permettendo di ridurre i tempi di percorrenza[1].
La ferrovia fa oggi parte della Holding Jungfraubahn; il servizio, che si svolge dal 21 maggio al 25 ottobre di ogni anno, è svolto con l'impiego di locomotori risalenti all'elettrificazione della linea[4].
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]La linea, a scartamento 800 mm, è lunga 7,3 km, interamente a cremagliera tipo Riggenbach. La linea è elettrificata in corrente continua 1500 V; il raggio minimo di curva è 60 metri, la pendenza massima è del 250 per mille. La velocità massima ammessa è 12 km/h[5]. È interamente a binario unico[6].
Percorso
[modifica | modifica wikitesto][6] Stazioni e fermate | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
|
per Interlaken Ost | |||||
|
0,00 | Wilderswil | ||||
|
per Lauterbrunnen/Grindelwald | |||||
|
1,84 | Rotenegg | ||||
|
Rotenegg (168 m) | |||||
|
Stollfluh (16 m) | |||||
|
Wasserstation | |||||
|
4,61 | Breitlauenen | ||||
|
Grätli (157 m) | |||||
|
Stepfegg (31 m) | |||||
|
7,26 | Schynige Platte | ||||
Manuale · Legenda · Convenzioni di stile |
La linea parte dalla stazione di Wilderswil, comune alle ferrovie dell'Oberland bernese (a sua volta collegata alla rete delle Ferrovie Federali Svizzere ad Interlaken Ost[7]). Di lì, con un percorso per la maggior parte in forte ascesa, la linea permette l'accesso dei turisti alla vetta della Schynige Platte a 1967 m s.l.m..
Materiale rotabile
[modifica | modifica wikitesto]- Locomotive
N. | Nome | Costruttore | Data di costruzione | variazione d'uso | Immagini | |
---|---|---|---|---|---|---|
5 | SLM | 1894 | Gruppo H2/3, 0-4-2T, a vapore. | |||
11 | Wilderswil | SLM / BBC | 1914 | |||
12 | (Gsteigwiler) | SLM/BBC | 1914 | |||
13 | Matten | SLM/BBC | 1914 | |||
14 | (Gündlischwand) | SLM/BBC | 1914 | |||
15 | SLM / Alioth | 1910 | 1964-92-97 | ex WAB 55;1992 restituita a WAB per manovra a Lauterbrunnen; 1997 monumentata a Münchenstein come WAB 55 | ||
16 | Anemone | SLM / Alioth | 1910 | 1964- | ex WAB 56 | |
17 | SLM / Alioth | 1910 | 1964-96 | ex WAB 57;accantonata 1996 | ||
18 | (Krokus) Gündlischwand |
SLM/Alioth | 1910 | 1964- | ex WAB 58 | |
19 | Flühbluhme | SLM/Alioth | 1911 | 1964- | ex WAB 59 | |
20 | (Edelweiss) Gsteigwiler |
SLM/Alioth | 1911 | 1970- | ex WAB 60 | |
21 61 |
Enzian |
SLM/Alioth | 1912 | 1970-81 1992 |
ricostruzione 1992 | |
62 | Alpenrose | SLM/Alioth | 1912 | 1989- | ricostruzione 1989 | |
63 | (Silberdistel) | SLM/Alioth | 1912 | 1996- | ricostruzione 1996 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e (FR) Message du Conseil fédéral à l'Assemblée fédérale concernant l'octroi d'une nouvelle concession aux chemins de fer de l'Oberland bernois (Du 2 septembre 1966), in Foglio federale, Berna, 22 settembre 1966, pp. 243-257. URL consultato il 3 settembre 2024.
- ^ (DE) Bureau Bern, in Foglio ufficiale svizzero di commercio, Berna, 16 aprile 1891, p. 369. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ (DE) Bureau Bern, in Foglio ufficiale svizzero di commercio, Berna, 26 luglio 1895, p. 797. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ (EN) Schynige Platte Railway - Nostalgia before the Eiger, Mönch and Jungfrau, su jungfrau.ch. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ (DE) Technische Angabe (PDF), in Berner Oberland-Bahnen AG Geschäftsbericht 2023, Interlaken, Berner Oberland-Bahnen AG, p. 49.
- ^ a b Grafischer Fahrplan BOB/WAB/JB/BLM/SPB (PDF), su fahrplanfelder.ch. URL consultato il 21 ottobre 2019.
- ^ De Santis,Viaggio sulla Jungfrau in Italmodel Ferrovie 215/1978
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ferrovia della Schynige Platte
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Pagina dedicata alla linea sul sito delle ferrovie della Jungfrau, su jungfrau.ch. URL consultato il 5 settembre 2024.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241222609 · GND (DE) 4669172-8 |
---|