Trisopterus esmarkii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Trisopterus esmarkii
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Paracanthopterygii
Ordine Gadiformes
Famiglia Gadidae
Genere Trisopterus
Specie T.esmarkii
Nomenclatura binomiale
Trisopterus esmarkii
Nilsson, 1855
Sinonimi

Gadus esmarkii

Trisopterus esmarkii (Nilsson, 1855), noto in italiano come merluzzetto norvegese, è un pesce osseo marino della famiglia Gadidae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

L'areale della specie comprende il nordest dell'Oceano Atlantico dall'Islanda all'Irlanda compreso il mar del Nord dove però è comune solo nella zona settentrionale[1]. È presente nella parte sudoccidentale del mare di Barents[2]. Ha abitudini semipelagiche[2] e vive su fondi fangosi a profondità tra 100 e 200 metri[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È piuttosto simile al merluzzetto bruno e al merluzzetto, con tre pinne dorsali, due pinne anali e un barbiglio sul mento. La sagoma è nettamente più allungata rispetto ai congeneri ed inoltre ha occhi visibilmente più grandi (il diametro dell'occhio è superiore alla lunghezza del muso) e la mascella inferiore è più lunga della superiore ed è sporgente. La colorazione è marrone chiara sul dorso che lungo i fianchi degrada sull'argenteo ed è biancastra sul ventre[1][2][3].

Misura eccezionalmente fino a 35 cm, la lunghezza media è di 19 cm[2].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Può vivere fino a 5 anni[2]. Forma banchi fittissimi[1].

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre soprattutto di crostacei planctonici come copepodi, eufausiacei, gamberetti e anfipodi. Può cibarsi anche di uova e larve pelagiche e piccoli pesci[2].

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Si riproduce nella stagione primaverile tra 90 e 360 metri di profondità. Le uova e le larve sono pelagiche, gli individui si spostano presso il fondo a 5–6 cm di taglia[1].

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

È oggetto di pesca commerciale. Viene utilizzato soprattutto nell'industria dei mangimi[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e J. e G Lythgoe, Il libro completo dei pesci dei mari europei, Mursia, 1971.
  2. ^ a b c d e f g (EN) Trisopterus esmarkii, su FishBase. URL consultato il 23.07.2014.
  3. ^ Patrick Louisy, Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo, a cura di Trainito, Egidio, Milano, Il Castello, 2006, ISBN 88-8039-472-X.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci