Thalassoma duperrey

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Thalassoma duperrey
due esemplari che si nutrono di un riccio di mare
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Labridae
Genere Thalassoma
Specie T. duperrey
Nomenclatura binomiale
Thalassoma duperrey
(Quoy & Gaimard, 1824)
Thalassoma duperrey

Thalassoma duperrey (Quoy & Gaimard, 1824) è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Labridae[2].

Habitat e Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Proviene dall'oceano Pacifico centrale, in particolare dall'atollo di Johnston e dalle Hawaii[3]. Vive nelle barriere coralline, specialmente lungo le coste rocciose. Non è una specie migratrice e vive a profondità intorno ai 21 m[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il corpo è compresso ai lati ed allungato. La livrea è prevalentemente verdastra o bluastra, tranne che l'area subito dietro la testa, dove c'è un'ampia macchia rossa od arancione. La pinna caudale è a forma di delta, verde con gli estremi rossi allungati. La pinna dorsale e la pinna anale sono lunghe e basse, e possono presentare sfumature rosse. La testa in genere è bluastra. Di solito è poco più corto di 30 cm[3].
Sono stati documentati casi di ibridazione con Thalassoma lutescens[1].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

A volte gli esemplari di questa specie, sia giovani che adulti, si nutrono dei parassiti esterni presenti sulla pelle di altri pesci, agendo così come "pulitori".

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

La dieta è molto varia: si nutre di molluschi bivalvi e gasteropodi, crostacei granchi, copepodi, anfipodi, isopodi (Gammaridea, Paguridae, Calanoida, Caprellidae, Cyclopoida) vermi policheti e Sipuncula, echinodermi come ricci di mare e ofiure[4]. Occasionalmente può includere coralli duri, foraminiferi, alghe e uova di altri pesci.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Questo pesce è oviparo, e la riproduzione avviene in coppia o in gruppo[1]. È ermafrodita, e gli esemplari più grossi sono maschi[3]. Una femmina impiega dalle 8 alle 12 settimane per cambiare sesso[5].

Acquariofilia[modifica | modifica wikitesto]

La cattura di questo pesce per l'allevamento come pesce d'acquario è ancora poco diffusa[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e (EN) Shea, S., Liu, M. & Sadovy, Y, Thalassoma duperrey, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Thalassoma duperrey, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ a b c (EN) T. duperrey, su FishBase. URL consultato il 30 settembre 2013.
  4. ^ T. duperrey, alimentazione, su fishbase.org. URL consultato il 30 settembre 2013.
  5. ^ (EN) Thalassoma duperrey, su Encyclopedia of Life. URL consultato il 30 settembre 2013.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci