Strophiinae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Strophiinae
Immagine di Strophiinae mancante
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Thomisoidea
Famiglia Thomisidae
Sottofamiglia Strophiinae
Simon, 1895[1]
Generi

Strophiinae Simon, 1895 è una sottofamiglia di ragni appartenente alla famiglia Thomisidae.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La chiave dicotomica di questa sottofamiglia rispetto alle altre è che questi ragni hanno la forma del corpo che non imita le formiche; sono provvisti di cheliceri senza dentelli sulle zanne[1].

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Le due tribù e gli 8 generi oggi noti di questa sottofamiglia sono diffusi prevalentemente in America meridionale (5 generi su 8); Africa (Parastrophius e Simorcus) e Asia (Strigoplus e Parastrophius)[2][3].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

A novembre 2013, la maggioranza degli aracnologi è concorde nel suddividerla in due tribù[2] e 8 generi[3][4]:

  1. Ceraarachne Keyserling, 1880 - Brasile, Colombia
  2. Simorcus Simon, 1895 - Africa centrale, occidentale e meridionale (Congo, Namibia, Botswana, Zimbabwe, Guinea, Sudafrica, Tanzania), Cina, Yemen
  3. Synstrophius Mello-Leitão, 1925 - Brasile, Argentina
  4. Ulocymus Simon, 1886 - Brasile
  1. Strigoplus Simon, 1885 - India, Cina, Malesia, Bhutan, Giava
  2. Strophius Keyserling, 1880 - Brasile, Guyana, Panama, Costarica, Perù, Paraguay, Messico
  1. Acracanthostoma Mello-Leitão, 1917 - Brasile, Guyana
  2. Parastrophius Simon, 1903 - Camerun, Guinea equatoriale, Pakistan

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b A revisional study of the spider family Thomisidae (Arachnida, Araneae) of Japan, pp.25-26
  2. ^ a b Phylogeny of Aphantochilinae and Strophiinae sensu Simon (Araneae; Thomisidae)
  3. ^ a b The world spider catalog, Thomisidae
  4. ^ Biology catalog di Joel Hallan Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Ono, H., 1988c - A revisional study of the spider family Thomisidae (Arachnida, Araneae) of Japan. National Science Museum, Tokyo, ii + 500 pagg. (p. 25-26 e 388) Libro in PDF
  • Ono, H. & D.X. Song, 1989 - Discovery of the strophiine genus Simorcus (Araneae: Thomisidae) in Asia. In Nishikawa, Y. & H. Ono (eds.), Arachnological Papers Presented to Takeo Yaginuma on the Occasion of his Retirement. Osaka Arachnologists' Group, Osaka, pp. 117–122.
  • Teixeira, R.A., Campos, L.A., Lise, A.A., 2013 - Phylogeny of Aphantochilinae and Strophiinae sensu Simon (Araneae; Thomisidae) — Zoologica Scripta, in pubblicazione.link temporaneo

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi