Aiuto:Sportello informazioni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 270: Riga 270:


si potrebbe avere [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Anno_di_morte_sconosciuto questa] categoria stornata dalle biografie di sportivi, per favore? Non so neanche dove chiederlo! --[[Speciale:Contributi/143.225.89.8|143.225.89.8]] ([[User talk:143.225.89.8|msg]]) 15:43, 26 nov 2019 (CET)
si potrebbe avere [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Anno_di_morte_sconosciuto questa] categoria stornata dalle biografie di sportivi, per favore? Non so neanche dove chiederlo! --[[Speciale:Contributi/143.225.89.8|143.225.89.8]] ([[User talk:143.225.89.8|msg]]) 15:43, 26 nov 2019 (CET)
:https://w.wiki/Coe --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 16:14, 26 nov 2019 (CET)

Versione delle 17:15, 26 nov 2019

Abbreviazioni
WP:SI
WP:Sportello
Aiuto:SI
Benvenuti allo sportello informazioni di Wikipedia in italiano
In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:

  • Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
  • Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
  • Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
  • Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
  • In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

Il tasto che inserisce automaticamente la firma
  • Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
  • Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
  • Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
  • Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.

N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Suggerimento del giorno
Suggerimento del giorno

Per firmare i tuoi interventi sulle pagine di discussione devi usare le tildi (~). Tre tildi corrispondono al tuo nome utente, quattro al nome utente seguito da ora e data del tuo messaggio. Vedi Aiuto:Uso della firma.

Oppure usa questo link per farlo manualmente.



filmografia di Simon Mccorkindale

Ho notato che nella filmografia di Simon Mccorkindale è assente la sua partecipazione al " Gesù di Nazareth " di Zeffirelli. Potreste verificarne la veridicità ed in caso affermativo aggiornare la voce. Grazie per l'attenzione e la vostra attività di grande utilità ed interesse.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.16.210.176 (discussioni · contributi) 21:48, 21 set 2019 (CET) (CEST).[rispondi]

Tradurre una pagina esistente

Ciao! Ho notato che la pagina della "Lush" esiste in inglese e altre lingue ma non in Italiano. Dato che è un'azienda che si è diffusa anche in Italia ormai da tempo, vorrei tradurre la pagina inglese così da averla anche nella versione italiana di Wikipedia. Ho letto un po' di roba sulle traduzioni, ma ci ho capito relativamente poco. Qualcuno potrebbe aiutarmi? --Rickyts2Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Rickyts2 (discussioni · contributi) 23:37, 18 ott 2019 (CET) (CEST).[rispondi]

Avevo visto tempo fa che in alcune discussioni utente era stato messo un avviso che invitava a non rimuovere i wikilink rossi, comprendeva un'immagine con una frase scherzosa tipo "l'unico modo corretto per rimuovere i wikilink rossi è farli diventare blu". Mi pare fosse un'immagine animata. Non ricordo se fosse solo un'immagine inserita direttamente o fosse un template. Ho provato a cercarla, ma non la trovo più. --79.51.151.151 (msg) 11:47, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]

Non è proprio come da descrizione, però ci si avvicina File:Ita-ad1.gif --GryffindorD 12:33, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]
È lui, grazie. --79.51.151.151 (msg) 21:50, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]

Integrazione di Jmol all'interno delle pagine di wikipedia

Volevo chiedere se Wikipedia darà la possibilità di arricchire le pagine a tema chimico ( intendo le pagine che trattano di atomi, molecole, orbitali ecc...) con il tool Jsmol, estensione per il web del programma opensource Jmol. Faccio questa domanda perchè sarebbe utile e porterebbe sicuramente a risvolti positivi poter arricchire le pagine con modelli 3D del soggetto che possono essere manipolati dall'utente che visiona la pagina, potendo poi sfruttare le implementazioni che con dei clik possono cambiare la visuale e mostrare orbitali, densità elettroniche e tutto ciò che i creator della pagina mettono a disposizione. Faccio questa richiesta perchè provando a cercare sulle pagine ho notato che un progetto simile fosse partito ma non riesco a capire perchè si sia abbandonato o non sia implementato nel menù inserisci che compare quando modifichi le pagine. Per evitare fraintendimenti allego il link: https://chemapps.stolaf.edu/jmol/jsmol/jsmol.htm In questo link si vede che l'estensione di Jsoml permette di creare una finestra interattiva che concede la possibilità di ruotare la molecola. -M. Griot (msg) 12:02, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]

Il controllo dei tool disponibili su Wikipedia passa per il progetto MediaWiki.--L736El'adminalcolico 12:05, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]
Ma esiste già per Mediawiki? Viene usato in progetti Wikimedia Foundation?
Uhm... però che licenza (copyright) ha? Non lo vedo indicato. --79.51.151.151 (msg) 22:50, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]
ho provato a controllare su MediaWiki, il progetto sembra esistere e funzionare, però non viene utilizzato per le pagine di Wikipedia, se qualcuno sa aiutarmi, darmi qualche info o altro mi farebbe piacere perché mi interessa capire se tale funzione può essere resa disponibile. -M. Griot (msg) 17:04, 17 nov 2019 (CET)[rispondi]
Non viene usato, intendi che già si potrebbe ma nessuno lo fa; o che non è prevista come possibilità?
E intendi su Wikipedia in italiano o in generale quelle in tutte le lingue?
Ho provato a cercarlo su MediaWiki ma non riesco a trovarlo, in che pagina è? Trovata su Mediawiki, non so perché prima non mi uscisse: mediawikiwiki:Extension:Jmol
In ogni caso hai già provato a chiedere / discuterne in Discussioni progetto:Chimica e Wikipedia:Officina?
P.S. Jmol è quello della voce Jmol, giusto?--87.9.159.155 (msg) 00:47, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]
Quando dico che non viene usato intendo che in tutte le pagine di Wikipedia, in tutte le lingue, questa estensione non viene utilizzata. Credo che non sia prevista come possibilità in Wikipedia in quanto è una estensione sviluppata su MediaWiki e non credo sia automatico il suo utilizzo. Mi spiego meglio, la pagina che hai trovato su MediaWiki è quella corretta, mostra l’installazione dell’estensione nel caso uno utilizzi il software libero di MediaWiki. Quindi a mio modo di vedere il modo per integrare questa estensione è che i gestori del server su cui si appoggia Wikipedia, che si basa su MediaWiki, installino l’estensione; così facendo risulterà disponibile anche a noi utenti di Wikipedia. Ho provato a chiedere già nel Discussioni progetto:Chimica a chiedere tale informazione e mi hanno suggerito di chiedere in questa pagina, ho poi chiesto informazione su MediaWiki ma mi hanno solo lincato le pagine delle discussioni inerenti a questo tipo di progetto, ho poi infine mandato una mail di informazione direttamente ai gestori di tutto il sistema Wiki, per chiedere se e come si potesse integrare questa estensione.
P.S. ho poi trovato ora in questo momento il sito di MediaWiki in italiano, che gestisce i Wiki italiani, proverò a chiedere anche a loro tramite mail, il link per la pagina dei contatti è questo: https://www.wikimedia.it/contatti/ .
Nel caso servisse a qualcuno per darmi una mano. -M. Griot (msg) 08:02, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]
L'estensione se ho ben capito è sviluppata non da WMF ma dagli autori di Jmol? Non so proprio come siano le regole per i progetti WMF, se si possa aggiungere.
Wikimedia Italia però non si occupa dei server su cui ci sono i progetti WMF. Bisognerebbe chiedere a WMF, non so dove, forse su Mediawiki o su Meta? Io proverei a ri-chiedere su Mediawiki, non tanto informazioni sull'estensione ma proprio "Come e dove richiedere l'ativazione per i progetti WMF dell'estensione Jmol?" --87.9.159.155 (msg) 15:52, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]
Grazie per il consiglio, proverò a muovermi in questa maniera. -M. Griot (msg) 15:57, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]

Anna Benericetti

Nella pagina Nati il 22 marzo non c'è scritto nell'anno 1906 Anna BenericettiQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 2001:b07:aac:7ff0:8c61:7453:7eb4:c75c (discussioni · contributi) 16:09, 16 nov 2019 (CET).[rispondi]

Aggiungo una domanda, non sarebbe da unire alla pagina Primati di longevità umana e trasformare quella in un redirect? --GryffindorD 16:23, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]
Per rispondere all'IP: come puoi leggere nello specchietto in alto ad essa, la voce Nati il 22 marzo è una pagina aggiornata automaticamente e periodicamente da un bot. La voce di Anna Benericetti è stata creata oggi, quindi è plausibile che il bot semplicemente non sia ancora passato ad aggiornare la pagina, è solo questione di tempo. --goth nespresso 21:19, 16 nov 2019 (CET)[rispondi]

Problema

Buongiorno ho un problema, come mai non riesco a visualizzare le modiche che ho fatto? Ho sbagliato qualcosa?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fabio Tilotta (discussioni · contributi) 08:40, 17 nov 2019 (CET).[rispondi]

@Fabio Tilotta Dal registro dei tuoi contributi vedo che hai effettuato tre modifiche alla voce TNK (azienda) e una in questa pagina. Mi sembra tutto a posto ;)--EquiMinus (Codec) 09:08, 17 nov 2019 (CET)[rispondi]
diff108925339 Non avevi chiuso la tabella, però le modiche ci sono. --GryffindorD 09:11, 17 nov 2019 (CET)[rispondi]

Richiesta informazioni su come creare una propria pagina personale

Salve,

sono un artista con 90 mostre per l'europa con un attivo di oltre 49 anni di esperienza artistica nel campo surrealista e della metafisica. Ero intenzionato a creare una mia pagina personale e volevo sapere qual'è la procedura per poterla realizzare, immagino ci siano delle regole da rispettare e non conoscendo assolutamente come funziona la piattaforma volevo capire come funziona. Devo crearla io personalmente se si, vanno fornite "prove" della mia autenticità? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maxhamletsauvage (discussioni · contributi).

non è tanto questione di “autenticità”, quanto di chiara e provata (dunque non autoreferenziale) rilevanza enciclopedica. Per cominciare si prenda attenta visione di WP:BIOGRAFIE, WP:WNCV, WP:AUTOBIOGRAFIE, WP:FA. È inoltre bene essere molto chiari: le pagine di Wikipedia non sono mai e poi mai “personali”, né possono essere soggette a diritti prelativi/privativi. —Vale93b Fatti sentire! 20:32, 17 nov 2019 (CET)[rispondi]

Doppiaggio

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Videogiochi#Doppiaggio.
– Il cambusiere --GryffindorD 15:59, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

Data di nascita Artista Anonimo italiano

Ciao, sono Roberto Scozzi in Arte Anonimo Italiano. Siccome qualcuno si diverte, sulla mia pagina Wiky, a cambiare il mio anno di nascita, 1963, E QUESTO PUO' CAGIONARMI GRAVI PROBLEMI, nel caso come accaduto di biglietti aerei, VI PREGO DOPO LA MIA MODIFICA DI ADESSSO, NELL'ANNO CORRETTO 1963, DI NON FARLA PIU' MODIFICARE SE NON DAL DIRETTO INTERESSATO, GRAZIE

ROBERTO SCOZZI IN ARTE ANONIMO ITALIANOQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Roberto Scozzi (discussioni · contributi) 15:57, 19 nov 2019 (CET).[rispondi]

L'inserimento delle informazioni deve essere effettuato fornendo una fonte; se altri hanno inserito dati sbagliati, è giusto ripristinare le informazioni corrette. Ti faccio però notare che la gestione della voce a te dedicata non è un tuo diritto; a tal proposito ti cito la risposta più che esaustiva che un mesetto fa ti diede Utente:L736E: Non essendo Wikipedia un social network né un servizio di hosting, le sue voci sono "voci di enciclopedia" e non sono "profili personali" gestiti o gestibili solo dal diretto interessato, e che la proprietà delle voci è esclusivamente del progetto Wikipedia e di Wikimedia Foundation e di tutti gli utenti contributori. --Dave93b (msg) 16:11, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]
Quindi, per comprare un biglietto aereo, devo presentare al desk la mia pagina wikipedia stampata? E se non ho una voce in NS0, può bastare la stampa della sandbox?--Flazaza (msg) 19:23, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]
No Wikipedia, no parti :-) --Lepido (msg) 21:01, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]
Dave93b, però anche la data di nascita indicata in precedenza era senza fonti.
Roberto Scozzi, per i gravi problemi come i biglietti aerei è necessario rivolgersi ai responsabili dei problemi stessi, non so cosa sia successo, ma in ogni caso non avrebbero dovuto fare totale affidamento sui contenuti di Wikipedia, come indicato in Wikipedia:Disclaimer. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 14:12, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]

Inserire foto su Wikipedia

Come si mette una foto su Wikipedia ? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Yankelevoriana (discussioni · contributi) 22:45, 19 nov 2019 (CET).[rispondi]

Per iniziare ti consiglio di leggere Wikipedia:Copyright immagini e per caricare un file puoi consultare questa pagina. Per qualunque dubbio non esitare a chiedere :) --GryffindorD 23:41, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

Abbozzo liste

Come indicato in Aiuto:Liste#Stile delle liste, ho inserito in una lista (Parchi divertimento in Europa) un avviso {{S|liste}}.

Ma mi dà errore "Argomento "liste" non riconosciuto". Strano, visto che in una pagina d'aiuto c'è scritto di fare così. --87.9.159.155 (msg) 00:33, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]

Questo perché la relativa categoria è stata cancellata ben 9 anni fa, il testo da te citato invece è ancora precedente e non ancora aggiornato(!). Grazie per la segnalazione, resta comunque valido il suggerimento di apporre il template {{s|argomento}}. Buon wiki-lavoro! --ΣlCAIRØ 00:40, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]

Dove trovo le icone delle regioni italiane?

Sto creando voci sui vini DOC; nel template è possibile inserire l'icona della regione, per esempio in Barbera d'Asti c'è Bandiera del Piemonte la bandiera del Pieonte ({{Bandiera|IT-21}}. Ora mi serve quella della Valle d'Aosta ed in seguito quelle di altre regioni italiane. Dove le trovo? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 12:04, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]

Non so se va bene questo {{Bandiere regioni}} ed esempio {{bandiera|Valle d'Aosta}} appare Bandiera della Valle d'Aosta basta inserire il nome della regione {{bandiera|Lazio}} Bandiera del Lazio --GryffindorD 12:20, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]
[@ Il Tuchino] anche nelle categorie Categoria:Template bandierine dell'Italia. Non ho capito una cosa però: non ci andrebbe il {{Vino}} come template? Quel riquadro "Disciplinare DOCG" non è un template, guardando altre voci venne messo anni e anni fa da un utente ma mi pare leggermente fuori standard :-) Sai se se ne è discusso da qualche parte?--Kirk Dimmi! 12:35, 20 nov 2019 (CET) P.S. Anche perché nel meno colorato (:-D) template vino si possono aggiungere le identiche informazioni.[rispondi]
Rispondo qui per brevità. [@ Kirk39, GryffindorD]. Innanzitutto ringrazio! Da maggio u.s. abbiamo avuto una lunga ed esaustiva discussione sulle linee guida per i vini e siamo praticamente al termine. Questo template "riesumato" ci pare molto più utile del precedente. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 12:52, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]
Anche se ci fosse consenso andrebbe creato un template vero e proprio con relative istruzioni. A parte che quel verdone è troppo forte/scuro secondo me.--Kirk Dimmi! 13:39, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]

Salve, ho creato un articolo su Vincenzo Trani. È stato cancellato dall'amministratore che si chiama Vituzzu con una motivazione irragionevole, che l'ho informato personalmente. Sono passati quattro giorni e apparentemente non ha intenzione di rispondere. Pertanto, voglio dire di nuovo che l'articolo su Vincenzo Trani è completamente scritto da fonti autorevoli, è conforme a tutte le regole di Wikipedia. Le attività di Trani sono ampiamente trattate dai media russi. Si possono identificare i siti più autorevoli come Kommersant, Forbes, Vedomosti, Komsomol'skaja Pravda, Delovoy Peterburg e così via. C'è un articolo su Trani sulla Wikipedia russa. Trani occupa il ruolo di presidente in una significativa organizzazione della Camera di commercio italo-russa, che svolge un ruolo significativo nelle relazioni russo-italiane. Inoltre, l'identità di Trani non è peggiore di uomini d'affari come Claudio Belotti, Ettore Gotti Tedeschi, Maksim Liksutov o Dmitrij Rybolovlev. Pertanto, si prega di ripristinare l'articolo.

Grazie.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MatildaZZ (discussioni · contributi) 12:41, 20 nov 2019 (CET).[rispondi]

si chieda un parere alla comunità aprendo una discussione presso DP:Economia. Faccio comunque presente che non è ammissibile invocare enciclopedicità con ragionamenti del tipo "se lui sì, perché io no?" (WP:ANALOGIA), né tantomeno in virtù della presenza su altre edizioni di Wikipedia (che hanno i loro criteri interni, ovviamente non applicabili altrove). Si citino le WP:FA che possano evidenziare la rilevanza enciclopedica, così da permettere a tutti di valutare. --Vale93b Fatti sentire! 13:16, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]
Utente:Vale93b Grazie per l'aiuto. Fornisco link da Wikipedia: Fonti attendibili - [1][2][3][4][5][6][7][8][9]. Tuttavia, questa è solo una parte delle fonti autorevoli. In effetti, ce ne sono molti altri, quindi l'articolo su Vincenzo Trani deve essere restaurato. --MatildaZZ (msg) 18:53, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]
la discussione va aperta su DP:Economia, non qui. Qualora acquisito il necessario WP:CONSENSO, si procederà alla "restaurazione" --Vale93b Fatti sentire! 20:28, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Eventuali modifiche della pagina creata

Ciao, E' possibile ricevere dei suggerimenti o delle modifiche alla pagina che ho creato?

--Marzio01 (msg) 16:50, 20 nov 2019 (CET) Marzio[rispondi]

È stata cancellata (Speciale:Diff/108998216). Quella non è la pagina adatta per questo tipo di cose, se vuoi creare una pagina di prova puoi farlo qui: Utente:Marzio01/Sandbox --GryffindorD 17:12, 20 nov 2019 (CET)[rispondi]
e comunque quel testo era improponibile per vari motivi, quali WP:PROMO, WP:WNCV, WP:NPOV, WP:FA. --Vale93b Fatti sentire! 09:32, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]

Romeo Bonomelli

Ciao, non trovo più il mio sandbox sul pittore Romeo Bonomelli!

Grazie ChsQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Chschneidermz79 (discussioni · contributi) 16:16, 21 nov 2019 (CET).[rispondi]

È stata cancellata diff109015952. Quella non è proprio la tua sandbox ma una pagina di tutti. La tua personale sandbox è questa: Utente:Chschneidermz79/Sandbox. --GryffindorD 16:27, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Ciao, quella era la pagina delle prove generica, che viene periodicamente cancellata. La tua pagina delle prove è Utente:Chschneidermz79/Sandbox, dove ti ho messo quello che avevi scritto. --Lepido (msg) 16:30, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]

Salve, la mia richiesta è come si fa a creare un wikilink a una versione precedente di una pagina?--Janik98 (msg) 17:06, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]

Non so se intendi questo... visualizzi la cronologia della pagina, esempio: https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Diff/82103454 per creare un wikilink basta mettere solo Speciale:Diff/82103454. --GryffindorD 17:19, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]
Intendevo esattamente questo, grazie per l'aiuto!--Janik98 (msg) 17:28, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]

Video di approfondimento

Intendevo aggiungere il link a questo video https:// youtu. be/ tnQUDnwQs_A (togliete gli spazi) in Gran Teatro La Fenice, ma non come fonte ma come approfondimento e testimonianze. Lo si può fare? È previsto dalle regole? --151.49.115.62 (msg) 21:52, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]

non serve spaziare: il video di per sé potrebbe essere impiegato, in quanto viene dal canale ufficiale Youtube del teatro (il divieto di puntare a siti di videosharing riguarda solo i materiali caricati su canali amatoriali in violazione del copyright, poiché anche il semplice collegamento a simili articoli può causare grattacapi). Solo dovresti essere più chiaro su cosa intendi con "approfondimento e testimonianze": in generale i link esterni su Wikipedia (così come le referenze bibliografiche, giornalistiche, archivistiche) devono servire a confermare la veridicità e (soprattutto) l'enciclopedicità dei concetti espressi in una determinata voce. L'apposizione di link slegati da tale funzione è deprecata. --Vale93b Fatti sentire! 09:53, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]

Motivo eliminazione pagina

Salve volevo sapere il motivo della cancellazione della mia pagina utente? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marco Capillo (discussioni · contributi) 11:34, 22 nov 2019 (CET).[rispondi]

Leggi Pagina utente. --Er Cicero 11:41, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]
P.S.: ricordati di firmare.

richiesta di informazioni

buongiorno, vorrei capire, essendo appena arrivata, come mai un utente continua a cancellare un inserimento che ho fatto, che è corretto. Si tratta della voce LA7, canale tv, di cui ho aggiunto il nome di chi ha disegnato il logo. c'è un utente, che si chiama Lucarosty, che continua a cancellarlo. Eppure l'informazione è corretta. ringrazio in attesa di risposta Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.34.130.83 (discussioni · contributi) 13:52, 22 nov 2019 (CET).[rispondi]

Ciao, l'annullamento è corretto perché non hai inserito WP:FONTI a supporto delle tue informazioni :) Quando vuoi inserire un contenuto, devi fornire una fonte in modo che questa dimostri la veridicità. Altrimenti potresti benissimo inserire informazioni false, per poi venirci a dire che in realtà sono vere :) Leggi Aiuto:uso delle fonti --Dave93b (msg) 14:07, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]

riattivazione pagina LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Firenze

buongiorno la presente per chiedere la riattivazione della pagina "LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Firenze" che è stata cancellata perchè materiale protetto da copyright. Confermo che quei testi sono MIEI e che intendo tranquillamente metterli a disposizione della pagina wikipedia (gli stessi testi presenti nei link segnalati, sono stati pubblicati a seguito della mia autorizzazione). E' possibile procedere? Grazie Miserart Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Miserart (discussioni · contributi) 14:01, 22 nov 2019 (CET).[rispondi]

Ciao [@ Miserart], trovi la risposta leggendo attentamente l'ultimo messaggio nella tua pagina discussioni :) Ad ogni modo prima di pubblicare una voce, ti consiglio di lavorare nella tua pagina delle prove: Utente:Miserart/Sandbox. Quando è pronta, chiedi un parere agli altri utenti aprendo una discussione in uno dei progetti di riferimento (trovi una lista qui). Grazie --Dave93b (msg) 14:12, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]
E per favore, ricorda di firmare i tuoi interventi. Grazie --Dave93b (msg) 14:13, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina Bartolomeo Asara, Maresciallo di prima classe della regia marina

Buongiorno, la pagina da me creata è stata cancellata per la seguente motivazione: non enciclopedico o promozionale. Su mio nonno parlano 10 libri, anche famosi, ci sono studiosi anche della Marina MIlitare che studiano il suo diario e presto uscitrano 2 libri su di lui e le sue avventure. Chi si arroga il diritto insindacabilmente che questo personaggio non sia enciclopedico? Hanno collaborato con me studiosi, universitari ed addirittura L'ANPI per fare chiarezza su mio nono, e qui un ammministratore sa cosa fare e neppure vengo contattato? Motivi politici? Non riesco a pensare ad altro.... grazie e scusate lo sfogo

Pietro Asara Template:Nf 01:13, 23 nov 2019

Hai già chiesto in WP:RA, la pagina è stata regolarmente cancellata come detto là, la comunità ha deciso, qui aggiungo solo che libri che usciranno al momento non hanno rilevanza, sarebbe WP:SFERA. Motivi politici? Non riesco a pensare ad altro: occhio a WP:BF. --Kirk Dimmi! 07:59, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]

Come posso pubblicare una notizia, nota, persona o brand?

Buongiorno a tutti, Gradirei sapere come poter pubblicare il nominativo di un imprenditore e fondatore di un marchio? GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 95.250.119.180 (discussioni · contributi) 10:54, 23 nov 2019 (CET).[rispondi]

Comprando uno spazio pubblicitario su un giornale ;). No, scherzo, leggi prima di tutto Aiuto:Enciclopedicità, Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione, e ancora prima Wikipedia:Cinque_pilastri, dopo di che, segui questo tour guidato.--Flazaza (msg) 12:56, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]

Errore che trovo incomprensibile

In Zecchino d'Oro 1962 è stato aggiunto un wikilink errato alla voce Anna Maria Meo. L’edizione si è svolta in aprile 1962 e entrando nella voce linkata si può vedere la data di nascita dell’interprete, ovvero maggio 1962, il mese successivo. Senza dubbio non è lei. Come si può correggere? --151.49.115.62 (msg) 20:52, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]

Non è lei, probabilmente è un'omonima. Tolto il link. --Lepido (msg) 22:03, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]

Chiedo per curiosità. Ho visto passate discussioni in giro ma non ho ben capito se quindi sono consentiti o no. Mi capita spesso di vederli nelle discussioni proggetto e lì cerco di adattarmi ma invece nel ns0 sono consentiti? Esempio: Atletica leggera che qui non da tanto fastidio, il vero problema è quando il titolo è lungo, qui c'è anche una nota. ps: il problema si presenta con la versione mobile (per aprire la sezione bisogna cliccare sul titolo) --GryffindorD 14:18, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Inserimento nel vocabolario della lingua italiana

Desidero potere inserire il significato di una parola che spesso nel mio linguaggio letterario uso quasi sempre; questa parola é: intesorire = Rendere aureo qualsiasi oggetto, persona o cosa. Salvatore Casales

(Apprendista scrittore e poeta.)

Wikipedia è un'enciclopedia e non un vocabolario e il progetto fratello Wikizionario accetta termini già consolidati nel parlato. Nessuna chance qui da noi. Puoi provare a rivolgerti alla Crusca. Se hanno "accettato" il famigerato petaloso, intesorire potrebbe avere buone probabilità. ;) --Flazaza (msg) 16:32, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Dove informazioni sul "nuovo" Babel

Dove posso trovare informazioni sul "nuovo" Babel (vedere Speciale:Diff/80306264 del 2016)? Wikipedia:Babel riporta il sistema precedente e solo un piccolissimo accenno a quello nuovo).

Quale conviene utilizzare? --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 17:05, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Squadre di Serie A

Ho appena finito di guardare le rose delle squadre di Serie A del Template:Calcio in Italia 1993-1994 ma ho notato che solo la rosa del Lecce è impostata in modo diverso dalle altre. Beh, niente... volevo solo portare alla vostra conoscenza questa diversità, tutto qua... :-) --151.49.89.56 (msg) 22:18, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]

Sarebbe stato meglio se tu avessi segnalato nella pagina di discussione della voce o in Discussioni_progetto:Sport/Calcio. Ho lasciato io ora in quest'ultima una segnalazione di guardare qui. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 01:16, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina Giulio wilson

Salve, sono un nuovo utente e vorrei avere informazioni circa la richiesta di cancellazione della pagina Giulio Wilson https://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_wilson Pur di prima esperienza, non mi pare che vi siano violazioni da richiedere la cancellazione, è una pagina non dissimile ad altri migliaia relative ad artisti italiani e sono stato incaricato da Giulio Wilson di redarla, ancora in sviluppo e modifica. Il titolo non è sbagliato, ma in effetti Wilson dovrebbe essere maiuscolo, come debbo procedere ? Si può richiedere questa modifica a chi ha i privilegi o la pagina va cmq cancellata e ricreata ?

Grazie per l'attenzione, attendo info. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Enrico79b (discussioni · contributi) 16:31, 25 nov 2019 (CET).[rispondi]

Ciao [@ Enrico79b], la voce così come era non era adatta alla pubblicazione perchè di carattere promozionale e di taglio curriculare. Puoi ricreare la voce in sandbox, ma con alcuni accorgimenti visto che hai detto di lavorare per lui. Ti spiego meglio in talk. Grazie --Dave93b (msg) 16:53, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]

Boicottaggio Burlone

non trovo modo di fare una segnalazione voglio solo avvisare che la pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Giardino_delle_Esperidi è stata trollata con questa frase: "...propose al titano Atlante di reggergli il cielo che teneva sulle spalle nel tempo che fosse il titano a prendere i tre frutti dal giardino, ma quando questi andarono in fortnite e fecero vittoria reale , lui disse che sapeva ballare la samba. rivelò ad Eracle di non essere più disposto a riprendersi il cielo sulle spalle..."Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.37.81.179 (discussioni · contributi) 16:31, 25 nov 2019 (CET).[rispondi]

Ciao, grazie per la segnalazione; ci ha pensato Mrtb a sistemare il vandalismo, che ringraziamo :) --Dave93b (msg) 16:46, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]

Richiesta segnalazione di utente poco obiettivo

L'utente Ignisdelavega mi ha bloccato e vorrei segnalare il suo comportamento poco obiettivo nella gestione della sezione da me modificata. Come fare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vale.devin (discussioni · contributi) 21:55, 25 nov 2019.

[@ vale.devin] ignis ha linkato la pagina WP:NPOV come motivo del tuo blocco. L'hai letta per capire il motivo della sua azione? ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 22:03, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Chiedo gentilmente che il caso sia valutato da persona terza e non da Ignisdelavega. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vale.devin (discussioni · contributi) 22:07, 25 nov 2019.
Sì, però a parte il POV, la cosa era "fontata" (e dopotutto è cosa risaputa). Io se fossi stato in te avrei provato prima di tutto a spiegarmi bene con [@ Ignisdelavega] nella sua pagina di discussione, perché probabilmente aggiustando un po' la cosa, avreste potuto trovare un accordo. Devo dire però che il discorso non "fila" molto, la faccenda della "sfiga" da te introdotta mal si collega con il periodo successivo "Pertanto, organizza al teatro Ciak di Milano due concerti-evento...", forse in ogni caso bisogna "registrare" meglio l'inserimento. --Lepido (msg) 22:17, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]

Utente Lepido, non capisco cosa significa 'fontata'. E non capisco cosa vuol dire che avrei dovuto provare a spiegarmi prima bene con Ignisdelavega. Ho inserito solo un estratto da una biografia ufficiale. Ma siamo in Cina? E soprattutto quale accordo dovrei trovare? Non dovrebbero gli utenti riportare i fatti o le citazioni documentate? E non capisco quando scrivi che il discorso non fila, quando ho semplicemente inserito la citazione nel paragrafo in cui si parla del ritiro dalle scene di Mia Martini e della voce della 'jella'. Per favore, chiedo l'intervento di un amministratore. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vale.devin (discussioni · contributi) 22:26, 25 nov 2019.

Utente Vale.devin, scusa il gergo da vecchio wikipediano :-) Intendevo dire che tu avevi introdotto una notizia ed avevi fornito correttamente la fonte (=l'avevi "fontata"), quindi il fatto del NPOV (che significa che ciò che avevi inserito non era neutrale, altro gergo...) poteva anche essere vero, ma forse solo fino ad un certo punto. Dal momento che Wikipedia è un progetto collaborativo, in questi casi è certamente meglio confrontarsi con l'utente che ha fatto l'annullamento, esprimendo in maniera pacata le proprie ragioni in modo da sentire le sue e arrivare ad un punto di incontro, perché non so cosa intendi quando dici che "qui non siamo in Cina", ma è proprio vero, confermo! :-)
Per quanto riguarda il discorso che "non fila", capisco cosa intendi, la mia è soltanto un'impressione. Allungare cioè il discorso sulla sfiga inserendo pure una citazione, a mio avviso fa perdere un po' il filo del discorso, tanto è vero che la frase successiva sembra quasi attaccata con lo scotch :-) Quello che intendevo è che forse l'intero periodo andrebbe sistemato meglio o spostato da un'altra parte, ma, ripeto, la mia è solo un'impressione. --Lepido (msg) 23:03, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]

Reindirizzare pagina

Buongiorno, come si fa a reindirizzare la pagina di un ente, dal suo acronimo alla dicitura ufficiale? Faccio un esempio: la pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Ministero_per_i_beni_e_le_attivit%C3%A0_culturali_e_per_il_turismo contiene un reindirizzamento da https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MiBAC&redirect=no. Per fare questo, devo spostare la pagina con dicitura completa in quella con acronimo? Grazie. --Sab.pittu (msg) 10:11, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]

Immagino che la pagina sia questa e l'acronimo sia ARLeF. Bisogna creare la pagina ARLeF e scrivere nella pagina solo #REDIRECT[[Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane]]. Aiuto:Redirect --GryffindorD 11:01, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]
Noto adesso che un redirect a quella pagina esiste già, forse bisognerebbe cancellare questa pagina e crearne un'altra per l'acronimo. --GryffindorD 12:50, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio per il consiglio! Ho creato ora un redirect diretto dall'acronimo, l'altro redirect come potrei cancellarlo se necessario? --Sab.pittu (msg) 12:53, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]

Fatto. Un amministratore ha provveduto a cancellare la pagina. --GryffindorD 13:35, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]
[@ Sab.pittu] Ciao, per il futuro: se trovi un redirect orfano, sbagliato e/o che puntata a una voce inesistente, puoi richiederne la cancellazione tu stesso semplicemente salvando nel wikitesto il codice {{cancella subito|9}}. Un amministratore provvederà quanto prima a cancellare il redirect. Per maggiori info vedi WP:IMMEDIATE (al punto "9"). --goth nespresso 15:56, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]
[@ Goth nespresso] certamente, grazie! Guarda, infatti stavo giusto documentandomi su come aprire la discussione per richiedere la cancellazione della pagina sopra menzionata, che una decina di minuti dopo ho letto il messaggio di [@ GryffindorD] che mi informava della già avvenuta cancellazione. Se dovesse ricapitare l'occasione, perlomeno so già come procedere ora ;) --Sab.pittu (msg) 16:02, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]

Categoria sovraffolata

si potrebbe avere questa categoria stornata dalle biografie di sportivi, per favore? Non so neanche dove chiederlo! --143.225.89.8 (msg) 15:43, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]

https://w.wiki/Coe --Sakretsu (炸裂) 16:14, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]