Molina di Ledro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Molina di Ledro
municipio
Molina di Ledro – Veduta
Molina di Ledro – Veduta
I paesi di Legos e Molina visti dal santuario dell'Addolorata di Barcesino
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Comune Ledro
Territorio
Coordinate45°52′15.42″N 10°46′26.69″E / 45.87095°N 10.77408°E45.87095; 10.77408 (Molina di Ledro)
Altitudine638 m s.l.m.
Superficie39 km²
Abitanti1 541[1] (2011)
Densità39,51 ab./km²
SottodivisioniBiacesa, Barcesino, Legos, Pré di Ledro, Pur
Altre informazioni
Cod. postale38067 (già 38060)
Prefisso0464
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleF286
Nome abitantimolinesi
Patronosan Vigilio
Giorno festivo26 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Molina di Ledro
Molina di Ledro

Molina di Ledro (Molina de Léder in dialetto locale[2]) è un municipio[3] di 1541 abitanti[1] del comune di Ledro in provincia di Trento, all'estremità orientale della Val di Ledro.

Fino al 31 dicembre 2009 ha costituito un comune autonomo.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Era un comune che assieme agli ex comuni di Tiarno di Sopra, Tiarno di Sotto, Concei, Pieve di Ledro e Bezzecca facevano parte dell'Unione dei Comuni della Valle di Ledro e sono confluiti dal primo gennaio 2010 nel nuovo comune di Ledro.

Dal 2011 Molina di Ledro è entrata nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO all'interno del sito sovranazionale denominato Antichi insediamenti sulle Alpi costituito da 111 siti archeologici palafitticoli localizzati sulle Alpi e nelle loro immediate vicinanze. È infatti sede del Museo delle palafitte del lago di Ledro.

Originario di Molina di Ledro è Andrea Maffei, celebre poeta e "principe" dei traduttori dell'Ottocento, marito di Clara Maffei.

Simboli[modifica | modifica wikitesto]

Vecchio stemma comunale

«D'azzurro, all'aquila al volo spiegato, tenente una serpe con gli artigli, il tutto d'argento. Alla campagna d'argento, caricata della scritta MOLINA.»

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

 Bene protetto dall'UNESCO
Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(iii) (iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2011
Scheda UNESCO(EN) Prehistoric Pile dwellings around the Alps
(FR) Scheda

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[4]

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]

Variazioni[modifica | modifica wikitesto]

La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1928 aggregazione di territori dei soppressi comuni di Biacesa, Legos, Mezzolago, Barcesino e Pré; nel 1955 distacco di territori degli ex comuni di Mezzolago e Pregasina (soppresso ed aggregato a Biacesa nel 1925) aggregati rispettivamente ai comuni di Pieve di Ledro e Riva, ora Riva del Garda (Censimento 1951: pop. res. 261).[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Censimento della popolazione e delle abitazioni 2011 (ZIP), su istat.it. Nota Bene: il dato è riferito all'intero municipio.
  2. ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
  3. ^ Statuto comunale di Ledro (PDF).
  4. ^ Sistema informativo geografico, su gisportal.istat.it, ISTAT.
  5. ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000, ISBN 88-458-0574-3.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige