Leptospermum scoparium

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Manuka)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Manuka
Leptospermum scoparium
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) Eurosidi II
Ordine Myrtales
Famiglia Myrtaceae
Sottofamiglia Myrtoideae
Tribù Leptospermeae
Genere Leptospermum
Specie L. scoparium
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Rosidae
Ordine Myrtales
Famiglia Myrtaceae
Sottofamiglia Myrtoideae
Tribù Leptospermeae
Genere Leptospermum
Specie L. scoparium
Nomenclatura binomiale
Leptospermum scoparium
J.R.Forst. & G.Forst., 1776
Sinonimi

Melaleuca scoparia
(J.R.Forst. & G.Forst.) L.f.

Leptospermum scoparium (J.R.Forst. & G.Forst., 1776), comunemente nota come manuka, è una pianta appartenente alla famiglia delle Mirtacee, originaria della Nuova Zelanda e dell'Australia[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Con un'altezza di 2-5 m, si sviluppa rapidamente e di solito è tra le prime specie vegetali a colonizzare un'area deforestata.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

L. scoparium è una specie presente in Australia, negli stati federati di Nuovo Galles del Sud, Victoria e Tasmania, in entrambe le isole maggiori della Nuova Zelanda e nell'arcipelago delle isole Chatham. Risulta inoltre introdotta in Regno Unito e nell'arcipelago delle Hawaii[2].

Apicoltura[modifica | modifica wikitesto]

La manuka è molto coltivata recentemente perché consente una buona produzione di miele, inoltre alcuni studi hanno trovato delle proprietà particolari in questo miele. Il miele di manuka sembra possedere alcune proprietà antibatteriche.[3][4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Leptospermum scoparium, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) Leptospermum scoparium J.R.Forst. & G.Forst. | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 25 febbraio 2021.
  3. ^ (EN) K. L. Allen, P. C. Molan e G. M. Reid, A survey of the antibacterial activity of some New Zealand honeys, in Journal of Pharmacy Pharmacology, vol. 43, 1991, pp. 817-822, DOI:10.1111/j.2042-7158.1991.tb03186.x.
  4. ^ (EN) Harnessing honey's healing power, su news.bbc.co.uk. URL consultato il 29 settembre 2014.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007581553905171