Discussione:Locomotiva FS 290

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (novembre 2013).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel novembre 2013
Locomotiva FS 290 è una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi discussione

Appena elaborati saranno inseriti ulteriori dati--Anthos 10:25, 28 set 2006 (CEST) opero un riordino della voce.--Anthos (msg) 19:52, 21 dic 2012 (CET)[rispondi]

?Alcuni esemplari vennero utilizzati fino al secondo dopoguerra per servizio merci nelle linee ferroviarie attorno a Mantova.--Alessandro Crisafulli (msg) 16:55, 9 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Locomotiva Bourbonnais e Rodiggio C[modifica wikitesto]

Sto leggendo la voce, avendola vista segnalata in pagina principale (Vetrina).

Ma subito all'inizio incontro difficoltà a capire: si dice che è "del tipo "Bourbonnais", bene seguo il wikilink a Locomotiva Bourbonnais, dove viene spiegato che sono caratterizzate dal "rodiggio C", ma là c'è un wikilink generico alla voce Rodiggio e basta. Quindi è difficile capire come sia una Locomotiva Bourbonnais e di conseguenza come sia una Locomotiva FS 290. --109.53.198.238 (msg) 01:04, 25 dic 2013 (CET)[rispondi]

Il rodiggio segue la notazione dell'UIC, che ha i pregi presentati nella relativa voce: [1] e che ormai s'è imposta da tempo nella bibliografia specializzata. Il rodiggio del gruppo 290 secondo la notazione non UIC utilizzata in passato in Italia è: 0-3-0 per la macchina e 0-2-0 o 0-3-0 per il tender. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:59, 8 gen 2014 (CET)[rispondi]
Sì, ma si dovrebbe capire (abbastanza) facilmente leggendo le varie voci seguendo i wikilink, senza bisogno di leggere le spiegazioni di una pagina di discussione (anche perché seguendo i wikilink si arriva a un punto troppo generico), no ... ? --109.53.240.35 (msg) 23:20, 14 gen 2014 (CET)[rispondi]
In enWiki c'è una voce specifica su tale rodiggio: [2]. In un prossimo futuro si potrebbe tradurla, adattandola e integrandola. Lo metto in nota, ma non posso assumere impegni su quando potrò farlo. --Alessandro Crisafulli (msg) 11:50, 17 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Locomotiva FS 290. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:55, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Serivizio a Fabriano e Sulmona[modifica wikitesto]

La voce w:en:FS Class 290#Service afferma che i primi esemplari entrarono in servizio come locomotive di traino per fornire potenza agguntiva ai treni che percorrevano le linee circostanti Fabriano e Sulmona. Mancano data e fonte, ma si può presumere che l'anno di entrata in servizio sia lo stesso dei primi depositi di Brescia e Roma.

Nella voce diWP, Brescia rappresenta il deposito più vicino a Milano fra quelli indicati come attivi nel biennio 1905-6. Milano risulta servita da un singolo esemplare a partire dal 1906. Nel documento non è chiaro se le 11 unità stimate per Brescia servissero già all'epoca qualche linea dell'hinterland milanese. Forse qualcuno con più fonti a disposizione aiuterà a chiarire. Saluti, --Micheledisaveriosp (msg) 22:54, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]

Egregio Signore, la voce in enWiki utilizza come fonti Kalla-Bishop 1986 e Cornolò 2014, che è la ristampa invariata (perché postuma, purtroppo) in quattro fascicoli di Cornolò 1998. Tanto Kalla-Bishop quanto Cornolò sono stati studiati, da me, per la stesura di questa voce.
Per quanto riguarda il servizio, nella voce in enWiki è scritto esplicitamente che esse furono usate come "helpers" per le linee citate. Premesso che la voce w:en:Bank engine chiarisce, confermando questa, che si tratta delle locomotive adibite al servizio di spinta (in coda al treno, non "di traino") sulle tratte più acclivi, le prime righe del paragrafo Servizi di questa in itWiki, basate sulle fonti citate nelle note, sono chiarissime: "Il loro primo impiego, a partire dal 1899, fu quello della spinta dei treni sulla linea dei Giovi e sulla Porrettana. A esso fece seguito quello del valico di Fossato sulla linea Roma-Ancona. [...] Vennero utilizzate anche sulla Roma-Pescara e su altre linee dal profilo difficile."
Nelle fonti citate non si fa riferimento ai depositi di assegnazione relativi al periodo tra il 1899 e il 1905, ma è ovvio presumere che si trattasse di quelli che servivano le linee in questione, quindi Ancona, Firenze, Genova, Torino, Pescara, Pistoia, Roma, tenendo presente la pratica del distacco delle macchine nelle stazioni dotate non di depositi ma di rimesse (cf l'elenco in Depositi locomotive delle Ferrovie dello Stato italiane).
Nel 1906 il deposito di Brescia non aveva più unità in dotazione, mentre Milano ne aveva acquisita una. Ciò è coerente con le scelte organizzative del Servizio Trazione, che potendo disporre in quel momento dell'intero parco delle ex-Reti iniziò una razionalizzazione delle assegnazioni protrattasi per almeno altri due anni contemporaneamente all'entrata in servizio di altre unità di nuova costruzione dei gruppi più moderni..
Dalle fotografie viste nelle pubblicazioni consultate e in altre risulta, com'è ovvio, che le unità di Brescia arrivavano fino a Milano.
Per quanto riguarda l'auspicio di "nuove fonti" segnalo che i libri di Riccardi, Sartori e Grillo sono "basati sui documenti di servizio escludendo qualsiasi illazione". Se nuovi articoli o libri dovessero permettere di precisare il quadro altri (non più io che, come comunicato nelle mie pagine utente, dal 15 aprile 2019 ho smesso di collaborare a Wikipedia e agli altri progetti Wikimedia) potrà completare questa voce.
Distinti saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:32, 1 apr 2020 (CEST)[rispondi]
PS: la voce, prima di essere giudicata degna della vetrina, è stata sottoposta a vaglio e valutazione, anche da parte di esperti esterni (soci del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, tanto per essere chiari). Quella in enWiki non è in vetrina... --Alessandro Crisafulli (msg) 09:19, 30 lug 2020 (CEST)[rispondi]