Calyampudi Radhakrishna Rao: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ferrante1 (discussione | contributi)
Ferrante1 (discussione | contributi)
Riferimenti bibliografici
Riga 59: Riga 59:
== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
* {{Treccani|calyampudi-radhakrishna-rao_(Enciclopedia-Italiana)|Rao, Calyampudi Radhakrishna|autore = Luca Dell'Aglio |capitolo = |volume = VI Appendice |data = 2000 |cid =L. Dell'Aglio, 2000}}
* {{Treccani|calyampudi-radhakrishna-rao_(Enciclopedia-Italiana)|Rao, Calyampudi Radhakrishna|autore = Luca Dell'Aglio |capitolo = |volume = VI Appendice |data = 2000 |cid =L. Dell'Aglio, 2000}}
* {{Cita pubblicazione|curatore1= Arijit Chaudhuri |curatore2= Sat N. Gupta |curatore3= Rajkumar Roychoudhury |titolo = A Tribute to the Legend of Professor C. R. Rao. The Centenary Volume |lingua = en |editore = Springer |anno = 2021 |doi = doi:10.1007/978-981-33-6991-7}}.


== Altri progetti ==
== Altri progetti ==
Riga 66: Riga 67:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Treccani|calyampudi-radhakrishna-rao|Rao, Calyampudi Radhakrishna|cid = Enciclopedia on line Treccani}}
* {{Treccani|calyampudi-radhakrishna-rao|Rao, Calyampudi Radhakrishna|cid = Enciclopedia on line Treccani}}
* {{Cita web|url= https://opac.sbn.it/risultati-ricerca-avanzata?fieldstruct%5B1%5D=ricerca.parole_tutte%3A4%3D6&struct%3A1001=ricerca.parole_almeno_una%3A%40or%40&fieldvalue%5B1%5D=Rao%2C+Calyampudi+Radhakrishna&fieldaccess%5B1%5D=Any%3A1016%3Anocheck#1692932095667 |titolo = Opere di C. R. Rao |sito = OPAC SBN |accesso = 25 agosto 2023}}



{{Controllo di autorità}}
{{Controllo di autorità}}

Versione delle 05:38, 25 ago 2023

Calyampudi Radhakrishnan Rao

Calyampudi Radhakrishnan Rao (Hoovina Hadagalli, 10 settembre 1920[1]Buffalo, 22 agosto 2023[2]) è stato uno statistico e matematico indiano.

Biografia

Conseguì una laurea in matematica presso l'Università di Andhra nel 1940 e una laurea in statistica presso l'Università di Calcutta nel 1943[1].

Rao lavorò presso l'istituto di statistica dell'India e presso il museo antropologico dell'Università di Cambridge per poi conseguire nel 1948 il Ph.D. al King's College sotto la guida di Ronald Fisher e nel 1965 un Sc.D., sempre a Cambridge.

I suoi contributi più noti sono la Disuguaglianza di Cramér-Rao e il teorema di Rao-Blackwell (dimostrato da lui nel 1945), entrambi relativi alla teoria degli stimatori, in particolare alla loro qualità. Altri ambiti di ricerca sono stati l'analisi multivariata, la geometria differenziale e la teoria della stima.

Opere

  • Linear Statistical Inference and Its Applications, 1973

Riconoscimenti

immagine del nastrino non ancora presente
Padma Vibhushan - nastrino per uniforme ordinaria
— 2001
immagine del nastrino non ancora presente
— 2011

Note

  1. ^ a b L. Dell'Aglio, 2000
  2. ^ Indian American Mathematician CR Rao No More, su www.deccanchronicle.com, 23 agosto 2023. URL consultato il 23 agosto 2023.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN86622399 · ISNI (EN0000 0001 0922 1406 · LCCN (ENn50054917 · GND (DE119285924 · BNE (ESXX1041648 (data) · BNF (FRcb12190099c (data) · J9U (ENHE987007277759305171 · NDL (ENJA00453692 · CONOR.SI (SL6903907