Actiniaria: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix tassobox
Riga 77: Riga 77:
[[File:Cerianthus membranacea - Zoo Frankfurt 2.jpg|thumb|''[[Cerianthus membranaceus]]'']]
[[File:Cerianthus membranacea - Zoo Frankfurt 2.jpg|thumb|''[[Cerianthus membranaceus]]'']]
[[File:Amphiprion perideraion (Pink anemonefish) in Heteractis magnifica (Magnificent sea anemone).jpg|thumb| ''[[Heteractis magnifica]]'']]
[[File:Amphiprion perideraion (Pink anemonefish) in Heteractis magnifica (Magnificent sea anemone).jpg|thumb| ''[[Heteractis magnifica]]'']]
In passato l'ordine Actiniaria veniva suddiviso in quattro [[Sottordine|sottordini]]: Endocoelantheae, Nynantheae, Protantheae e Ptychodacteae.


Recenti studi filogenetici (Rodríguez 2014) hanno portato ad una semplificazione, con il riconoscimento di due soli sottordini:<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=Rodríguez E, Barbeitos MS, Brugler MR, Crowley LM, Grajales A, Gusmão L, et al.|titolo=Hidden among Sea Anemones: The First Comprehensive Phylogenetic Reconstruction of the Order Actiniaria (Cnidaria, Anthozoa, Hexacorallia) Reveals a Novel Group of Hexacorals|rivista= PLoS ONE|anno=2014 |volume=9(5)|pagine=e96998 |url= https://doi.org/10.1371/journal.pone.0096998}}</ref>
* ordine Actiniaria <ref name=WoRMS/>
*sottordine [[Anenthemonae]] (comprende Endocoelantheae più le specie della famiglia [[Edwardsiidae]]).
*sottordine [[Enthemonae]] (include tutte le specie in passato incluse in Protantheae, Ptychodacteae, e Nynantheae)

La sistematica attualmente accettata è pertanto la seguente:<ref name=WoRMS/>
* ordine Actiniaria
** sottordine [[Anenthemonae]]
** sottordine [[Anenthemonae]]
***superfamiglia [[Actinernoidea]] <span style="font-variant: small-caps">Stephenson, 1922</span>
***superfamiglia [[Actinernoidea]] <span style="font-variant: small-caps">Stephenson, 1922</span>

Versione delle 18:18, 27 feb 2020

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Attinie
La tavola n. 49 dal Kunstformen der Natur di Ernst Haeckel, del 1904, che mostra vari anemoni di mare e li classifica come Actiniae.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineActiniaria
Nomi comuni

anemoni di mare
rose di mare
pomodori di mare

Sottordini

Le attinie (Actiniaria) sono un ordine di Cnidari antozoi sessili della sottoclasse degli Esacoralli.[1]

Un rappresentante molto noto di questo ordine è Actinia equina (comunemente nota come pomodoro di mare), che popola la zona intertidale, fino a pochi metri di profondità.

Descrizione

Una selezione di anemoni di mare, dipinto da Giacomo Merculiano, 1893.

Sono forme a polipo solitarie, talora di dimensioni consistenti, con una estrema varietà di forme e colorazioni.[2] Il corpo, grossolanamente cilindrico, ha una struttura molto semplice: consiste infatti di uno strato epiteliale esterno, detto ectoderma o epiderma, e di uno interno, detto endoderma o gastroderma. All'estremità superiore del corpo si trova il disco orale, piatto e a simmetria raggiata. La bocca è circondata da una o due corone di tentacoli, affusolati, provvisti di nematocisti. Il corpo poggia su un disco pedale, che consente lenti movimenti per strisciamento.

Biologia

Sono in gran parte animali bentonici; sono presenti anche alcune specie pelagiche, dotate di camera all'interno del disco pedale che permette loro di spostarsi verticalmente nell'acqua.[3]

Heteractis crispa con pesce pagliaccio (Amphiprion melanopus)

Alimentazione

Si cibano di invertebrati e piccoli pesci che catturano con i tentacoli dotati di nematocisti.

Riproduzione

La riproduzione è sia sessuata tramite uova che asessuata per scissione.

Simbionti

Le attinie contraggono frequentemente rapporti di mutualismo o commensalismo con altri organismi animali quali pesci (tipico esempio i pesci pagliaccio della sottofamiglia Amphiprioninae), crostacei (p.es. il granchio porcellana) o gamberetti (p. es. i gamberetti pulitori della famiglia Palaemonidae).[2]
Tutti questi organismi, immuni alle punture urticanti delle nematocisti, trovano ospitalità e protezione tra i tentacoli delle attinie e, almeno in alcuni casi, ricambiano l'ospitalità ripulendo l'anemone dai detriti organici e dai parassiti.

Tassonomia

Actinia equina
Alicia mirabilis
Anthopleura sola
Antipathella subpinnata
Cerianthus membranaceus
Heteractis magnifica

In passato l'ordine Actiniaria veniva suddiviso in quattro sottordini: Endocoelantheae, Nynantheae, Protantheae e Ptychodacteae.

Recenti studi filogenetici (Rodríguez 2014) hanno portato ad una semplificazione, con il riconoscimento di due soli sottordini:[4]

  • sottordine Anenthemonae (comprende Endocoelantheae più le specie della famiglia Edwardsiidae).
  • sottordine Enthemonae (include tutte le specie in passato incluse in Protantheae, Ptychodacteae, e Nynantheae)

La sistematica attualmente accettata è pertanto la seguente:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Actiniaria, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 25/2/2020.
  2. ^ a b Le attinie, su www.biologiamarina.eu. URL consultato il 28 novembre 2014.
  3. ^ Robert D. Barnes, Invertebrate Zoology, Philadelphia, PA, Holt-Saunders International, 1982, pp. 150–157, ISBN 0-03-056747-5.
  4. ^ (EN) Rodríguez E, Barbeitos MS, Brugler MR, Crowley LM, Grajales A, Gusmão L, et al., Hidden among Sea Anemones: The First Comprehensive Phylogenetic Reconstruction of the Order Actiniaria (Cnidaria, Anthozoa, Hexacorallia) Reveals a Novel Group of Hexacorals, in PLoS ONE, 9(5), 2014, pp. e96998.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 32898 · LCCN (ENsh85119205 · BNF (FRcb11950571s (data) · J9U (ENHE987007565757205171 · NDL (ENJA00869765