Aizoaceae: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 234: Riga 234:
== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>

== Bibliografia ==
*{{cita libro|titolo=Illustrated Handbook of Succulent Plants: Aizoaceae A-E |autore=Heidrun E.K. Hartmann |editore=Springer Science & Business Media|anno=2012 |url=https://books.google.it/books?id=7oHuCAAAQBAJ&dq |pp=285 |lingua=en |isbn=9783642563065 }}

*{{cita libro|titolo=Illustrated Handbook of Succulent Plants: Aizoaceae F-Z |autore=Heidrun E.K. Hartmann |editore=Springer Science & Business Media|anno=2012 |url=https://books.google.it/books?id=8zLlxBJ8m-EC |pp=422 |lingua=en |isbn=9783540417231 }}


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==

Versione delle 23:06, 13 apr 2019

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aizoaceae
Aizoon canariense
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseCaryophyllidae
OrdineCaryophyllales
FamigliaAizoaceae
Martinov, 1820
Sottofamiglie

Le Aizoacee (Aizoaceae Martinov, 1820) sono una famiglia di piante succulente dell'ordine Caryophyllales.[1]

Distribuzione e habitat

La famiglia delle Aizoacee esprime la maggiore biodiversità nell'Africa meridionale, ma è presente con alcune specie anche nell'Africa tropicale e in Asia, Australia, Nord America e Sud America. [2][3]

Tassonomia

La famiglia comprende 146 generi suddivisi in 5 sottofamiglie:[1][3]

Alcune specie

Coltivazione

Questo tipo di succulente ha foglie che possono disseccare prima della nuova fogliazione, ma bisognerà avere l'accortezza di non innaffiarle anche quando si vedranno le foglie seccare. Le Aizoaceae, non si possono definire rustiche perché non sopportano il freddo intenso e prolungato; in estate gradiscono il pieno sole, ma raggiungono il meglio della colorazione se posizionate a mezzo sole.[senza fonte]

In piena terra sono coltivati i generi più decorativi, mentre quelli più delicati devono essere coltivati in vaso in modo da poter dosare luce e calore. Il loro ambiente naturale è la serra fredda e alcune specie non sono reperibili in commercio: si possono trovare solo presso i collezionisti in quanto la loro moltiplicazione per talea è molto difficile e quella per seme, oltre che lunga, è anche molto delicata: infatti solo una minima parte riesce a germogliare.[senza fonte]

Note

  1. ^ a b (EN) Aizoaceae, su The Plant List. URL consultato il 9 aprile 2019.
  2. ^ (EN) Aizoaceae, su delta-intkey.com. URL consultato il 10 aprile 2019.
  3. ^ a b (EN) Aizoaceae, su Angiosperm Phylogeny Website. URL consultato il 10 aprile 2019.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica