Wikipedia:Oracolo/Archivio/Novembre 2009 (4/4)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cancellare cartella[modifica wikitesto]

Non riesco a cancellare una cartella dal computer (e dalla chiavetta) perchè dice "directory non vuota". Ovviamente non ci sono file, neanche nascosti, e non sono aperti programmi particolari che possano aver aperto file in quella cartella (sono mesi che non la uso). Ho provato sia con windows sia con dos. Qualcuno sa come fare? --Superchilum(scrivimi) 14:42, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Abilita la visualizzazione dei file nascosti e di quelli di sistema.
p.s. con "con dos" intendi da "modalità provvisoria con prompt di comando"? --79.40.149.124 (msg) 19:34, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
con "dal computer e dalla chiavetta" intendi dire semplicemente che la chiavetta è attaccata al computer, oppure che hai due copie della stessa cartella (una sull'hard disk ed una sulla chiavetta), e non ti lascia cancellare nessuna delle due? Se il problema fosse stato sull'hard disk ti avrei consigliato prima di controllare la presenza di eventuali errori sul disco (chkdsk /f), e poi, in caso di file system NTFS, controllare che non ci siano problemi con i "permessi" della cartella (controllare cioè che il tuo utente abbia il "controllo completo" su di essa... potrebbe essere necessario disabilitare l'opzione relativa alla "condivisione file semplice" fra le opzioni cartella, per poter vedere tali permessi)... --Gig (Interfacciami) 19:38, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Forse qualche programma è impostato per salvare (eventualmente) qualcosa in quella cartella. --« Gliu » 20:14, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
@IP: già fatto; sì
@Gig: ho sbagliato, solo dalla chiavetta. Ma su tutti i computer in cui la metto. Ho usato anche Unlocker, niente. --Superchilum(scrivimi) 22:46, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Uhm... ora che ho provato, vedo che chkdsk /f viene eseguito anche sulle chiavette. Se vuoi provare... (non prendo responsabilità).... Il file system è FAT32? Hai provato con Killbox? --Gig (Interfacciami) 22:58, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Se non c'è nessun programma aperto che tiene bloccata la cartella, effettivamente potrebbe essere il file system corrotto. Se hai paura del chkdsk, puoi copiare prima il contenuto della chiavetta sull'hard disk del computer. Inoltre, come ultima ratio, considera anche l'opzione della formattazione (dopo il back-up, ovvio) -- Lepido (msg) 23:11, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Televisione a San Marino[modifica wikitesto]

Qualcuno sa dirmi se la programmazione televisiva Mediaset (e di Città del Vaticano) è uguale o simile a quella italiana? --DostoHouskij 19:32, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Non posso darti una risposta certe ma a logica dubito che Mediaset faccia una programmazione apposita per poche migliaia di persone (San marino) o centinai di persone (Vaticano). Hellis (msg) 20:02, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Qui a Rimini (che confina con San Marino) non si riceve nessun canale Mediaset speciale. Almeno io non ne vedo. -- Lepido (msg) 23:16, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Sono territori troppo piccoli (soprattutto il Vaticano) per essere serviti con un segnale apposito che non faccia interferenze con i canali "italiani". --Superfranz83 Scrivi qui 07:49, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
San Marino ha una sua televisione di stato: San Marino RTV. La RAI ha una programmazione (anche) su base regionale (i TG regionali per tutte le regioni, con alcuni programmi aggiuntivi per le regioni a stuatuto speciale), ma niente di speciale per san marino (che è uno stato estero i cui cittadini non pagano il canone rai. Non mi risulta che mediaset abbia programmi regionali. --Hal8999 (msg) 09:25, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
bene, grazie a tutti --DostoHouskij 19:17, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Piuttosto, dato che l'etere è di proprietà dello stato, come faranno questi stati a gestirlo... --Superfranz83 Scrivi qui 19:43, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Posso mettere un "citazione necessaria" sul fatto che l'etere sia proprietà dello stato? (Anzi, sul fatto che l'etere esista.) --Uno nessuno e 100000 (msg) 19:58, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ok, ok... l'etere (inteso come sostanza nella quale si propagano le onde elettromagnetiche) non esiste. Con la frase "l'etere è di proprietà dello Stato" si intende che per utilizzare apparecchi ricevitori occorre pagare una tassa, a prescindere da cosa si vuole ricevere (Rai, Mediaset, La7 o Sky). Il termine "Canone RAI" è quindi improprio e si dovrebbe dire invece "tassa sulla televisione". Ovviamente i sanmarinesi non pagano le tasse in Italia e per loro l'uso dell'"etere" di Stato è gratuito. -- Lepido (msg) 20:10, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
La tassa è "solo" sul possesso di apparecchi ricevitori (inoltre c'è la tassa di concessione che pagano le emittenti). Questo però non rende lo stato "propietario dell'etere".
Tornando on-topic: so che in vari paesi si vedono regolarmente e senza problemi canli televisivi trasmessi da un paese estero, ad es. nei Paesi Bassi vedono i canali tedeschi. (In Italia è più difficile vedere i canali stranieri perché ci sono di mezzo le Alpi. E i segnali televisivi -a differenza di quelli radiofonici- hanno bisogno di ripetitori).
Non esiste quindi un "etere di uno stato" e un "etere di un altro stato" con tanto di linea di confine e dogana in mezzo. --Uno nessuno e 100000 (msg) 20:45, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Non è proprio così, il discorso mio era semplificativo, di solito è chiaro cosa si intenda per proprietà dello stato dell'etere, e il canone RAI, o meglio la tassa di possesso sull'apparecchio televisivo, non c'entra nulla, quella è per la ricezione, io parlavo ovviamente di trasmissioni. L'etere non esiste, ma esistono le onde elettromagnetiche, e il loro spettro. La quasi totalità delle frequenze di tale spettro, quanto meno quella parte utilizzabile per trasmissioni, cioè dai 3-5 Hz fino ai GHz e recentemente pure THz, è di esclusivo dominio dello stato dal quale si trasmette, punto. Giusto, sbagliato? Non lo so, intanto provate ad emettere nel campo dell'UHF o del VHF senza licenze oltre certe potenze e vedrete quanto ci mette la Polizia a venire a sequestrare il tutto (vedere le voci radio libere e concessioni televisive), o a mettere su un sistema GSM parallelo a quelli dei concessionari (che essendo appunto concessionari, pagano o hanno pagato per avere tale licenza). Esistono alcune frequenze liberalizzate, quelle per il cd. "uso industriale", che attualmente sono utilizzate per Wifi, Bluetooth e altri simili apparecchi trasmettitori. Per tutte le altre è lo Stato a rendere disponibile parte della banda per la comunicazione, e può addirittura arrivare a specificare come trasmettere (da cui il passaggio al digitale terrestre anche per le reti non RAI). Dato che tale situazione non è una anomalia nazionale, ma dipende dagli accordi con l'ITU e tra gli stati, è evidente che tali Stati abbiano rinunciato alla gestione "in proprio" dello spettro elettromagnetico nelle bande non libere ad essi riservato, forse delegandolo allo Stato italiano, in base ovviamente a precisi accordi internazionali. --Superfranz83 Scrivi qui 22:14, 25 nov 2009 (CET) - PS: per quanto riguarda la questione del "transfrontaliero", si assume che di solito è minima l'interferenza tra stati (dato appunto il fatto che le onde nelle frequenze della banda tv, e per inciso pure della banda delle radio FM, non sono in grado di scavalcare ostacoli), mentre qui si parla di interferenze complete. Anche al confine tra le regioni posso vedere il tg regionale dei vicini...[rispondi]
Ah, in Europa c'è anche la possibilità che gli Stati, o le loro televisioni nazionali, si accordino per trasmettere a livello europeo determinati eventi (eurovisione) per mezzo della trasmissione "terrestre" del segnale, cioè senza appoggio sul satellite. La "musichetta" famosa dell'eurovisione specifica appunto che tale programma verrà ripetuto dai trasmettitori di altri Stati, aderenti all'accordo. --Superfranz83 Scrivi qui 00:01, 28 nov 2009 (CET)[rispondi]

Gigantesco errore in Star Wars?[modifica wikitesto]

Ciao, Oracolo! Guardando la Vendetta dei Sith (precisamente la battaglia spaziale all'inizio) mi è venuta in mente che ci potrebbe essere un errore madornale in tutta la serie. Avete presente tutte le esplosioni, i colpi laser che si sentono nelle scene ambientate nello spazio? Be' io credevo che nello spazio non ci fosse materia attraverso la quale si potesse trasmettere il suono! Mi affido alla Forza che scorre nell'Oracolo per delucidazioni!


--Domyinik dimmi pure 19:44, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Tale errore è presente in moltissime opere di fantascienza spaziale.
Alcuni lo giustificano come "licenza artistica" (qualunque cosa ciò significhi ... ) --79.40.149.124 (msg) 19:49, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Hai completamente ragione caro anonimo, ma questo errore è presente in tutte le opere di fantascienza tranne che in "2001: Odissea nello Spazio"; non credo ci siano altre opere di questo tipo in cui non sia presente tale errore. Addirittura nel sequel di "2001", cioè "2010: l'anno del contatto" vi è lo stesso errore, come in Star Trek, Stargate, Battlestar Galactica, Spazio 1999... Non a caso Kubrick è stato elogiato per il realismo di "2001" anche per aver eseguito le scene nel vuoto spaziale con assenza di suono.
E adesso che è finito il mio piccolo momento da protagonista, vi saluto =) -- Lore³ You talkin' to me!? 20:03, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Grazie a tutti e due per il chiarimento... e che la Forza sia con voi :-)) --Domyinik dimmi pure 20:08, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Vedi anche Sospensione dell'incredulità, su wiki c'è tutto! Hellis (msg) 20:16, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Stupefacente! Ora ho finalmente capito cosa significava quell'atmosfera ovattata di "2001 odissea nello spazio": Grazie Lore3. Muzio Scevola (msg)

Possiamo citare anche il fatto che spesso, nei film, il suono di avvenimenti lontani centinaia di metri dalla telecamera (ad esempio fuochi d'artificio o esplosioni) è sincronizzato con il video, mentre invece dovrebbe "arrivare un po' dopo", poiché il suono viaggia a velocità mooooolto inferiore a quella della luce... Ciao! [OT]Wow, avete visto il video qui? O_O [/OT]--Gig (Interfacciami) 22:42, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Per approfondimenti, vi segnalo La fisica di Star Trek. --Guido (msg) 14:35, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

Trattasi di licenza poetica. Vorrei ricordare anche la scena di Star Trek: Generazioni in cui, dopo l'apparente morte di Kirk, alcuni personaggi sono in uno scompartimento dell'Enterprise senza una parete, a diretto contatto con l'esterno... --Mago Merlino 16:52, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
<ot>Ma lì non era che nel frattempo lo scudo energetico attorno alla nave era stato ripristinato? </ot>--Gig (Interfacciami) 16:55, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Mah, non lo sapremo mai, in ogni caso non si è mai vista una scena del genere, normalmente nei film quando c'è un buco nella povera Enterprise si verifica una teatrale esplosione con risucchio del malcapitato di turno nello spazio. Secondo me nella scena in questione non si sono soffermati sul problema perchè l'elemento centrale era il pathos per la morte di Kirk. --Mago Merlino 17:06, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Confermo che Scotty ripristina il campo di contenimento dello scafo. --JollyRoger ۩ strikes back 10:16, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

Per la cronaca, non è stato solo Kubrick ad accorgersi del madornale errore: qui era addirittura lo slogan del film sul manifesto. --Retaggio (msg) 17:12, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

Kome posso vedere kuante visite ha una pagina kuotidianamente su wikipedia? Esiste un sito apposto? Grazie by IMMA D'ANIELLO.

Vai su questa pagina, scegli la lingua di Wikipedia, il mese che ti interessa ed il titolo della voce. Gli utenti registrati possono attivarlo fra gli Accessori in Speciale:Preferenze in modo da avere un pratico link in ogni voce, nella barra sulla sinistra. Ciao! PS: su Wikipedia ci piaccono le c dove vanno le c e le k dove vanno le k... non siamo mica Mortal Kombat! :-) --Gig (Interfacciami) 14:38, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
<ot>Fra l'altro non può dire di avere risparmiato delle battute dattilografiche</ot> --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:41, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
che poi cos'era, per standardizzare C e Q?? --Superfranz83 Scrivi qui 19:46, 24 nov 2009 (CET) [rispondi]

Cercasi Wikipediani in gamba[modifica wikitesto]

La Pagina principale di Wikizionario (che usa lo stesso codice di Wikipedia e degli altri progetti Wikimedia) è quasi terminata. Su Firefox la pagina viene visualizzata bene, mentre su Internet Explorer si hanno i seguenti inconvenienti:

  • si vede un bordino bianco nella parte sinistra che non deve esserci;
  • nella sezione "Appendici" la lista non viene divisa in 2 colonne, ma sta in una sola colonna.

Sapete risolvere questi difettucci? Inoltre su Internet Explorer non compaiono i bordi arrotondati: questo non è un grande problema, ma se sapete risolvere anche questo sarebbe meglio.

--Aushulz (msg) 16:09, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

  • Il problema delle colonne dipende da questo motivo. Potreste utilizzare una tabella con due colonne per riottenere la compatibilità.
  • Il bordino bianco non lo vedo ma noto soltanto che su FF i bordi sono arrotondati mentre su IE sono squadrati.--Bedo2991 (msg) 17:10, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

(conflittato)Non posso aiutarti per il resto ma posso dirti perchè su ie non si vedono i bordi arrotondati:

«I navigatori basati su Gecko possiedono infatti un'estensione...proprietaria ai fogli di stile, -moz-border-radius,...che serve proprio a impostare la curvatura degli angoli di un box»

--VincenzoX * 17:18, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

(conflittato-bis) Per la divisione in colonne, potreste anche usare il template {{MultiCol}}, per quanto riguarda invece i bordi arrotondati, c'è poco da fare: non sono supportati da IE -- Lepido (msg) 17:23, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto: era il solito problema dei tag proprietari mozilla.--VincenzoX * 18:33, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

informazione su final fantasy mystic quest per gameboy[modifica wikitesto]

salve..volevo chiedere una informazione.riguardo final fantasy mystic quest per game boy dite che non e' associato completamente alla serie di final fantasy mystic quest.a quale serie e' associato allora?fa sempre parte dei final fantasy?grazie mille --Giancloudff7 (msg) 20:25, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

Non trovo questa affermazione.. sicuramente nella voce Mystic Quest c'è qualcosa di strano: nella voce si dice che è stata rilasciata per Super Nintendo ed in seguito ne è stato fatto un "remake" (con titolo diverso) per Game Boy Advance... mentre nel box sulla destra si nomina per "piattaforma" il primo Game Boy. Strano. Comunque, secondo la voce (affidabilità boh, a questo punto) appartiene ad una sotto-serie di Final Fantasy denominata "mana". La voce inglese cita invece il primo game boy ed un porting per telefoni cellulari. Se aiutandoti con le voci Final Fantasy, en:Final Fantasy (series) e en:Mana (series) riesci a capirci qualcosa, ti sarei grato se poi aggiustassi un po' la voce. Ciao! --Gig (Interfacciami) 20:50, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Secondo quanto mi dicono dal Progetto:Videogiochi, ci deve essere stata un po' di confusione fra Mystic Quest e Mystic Quest Legend... --Gig (Interfacciami) 10:02, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]
Come si chiama quel videogioco in cui bisogna mettere uno spazio e l'iniziale maiuscola dopo i punti interrogativi? Sapete, quello in cui si prende un punto per ogni virgola messa al posto giusto... --Guido (msg) 11:08, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]
Non saprei... forse Dattilografia? Oppure Ortografia? --Gig (Interfacciami) 12:40, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ecco, Orthographic Quest!! Non mi veniva... Ma non ci gioca nessuno? --Guido (msg) 13:13, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]

cancellazione da una categoria[modifica wikitesto]

--160.97.41.149 (msg) 10:03, 26 nov 2009 (CET) Chiedo scusa, ho inserito una pagina e l'ho categorizzata. Puntualmente ogni giorno, debbo ricategorizzarla perchè viene cancellata la voce dal'elenco delle voci presenti nella categoria.[rispondi]

La categoria in questione à "Filosofi del XXI secolo" La voce creata da me è "Pio Colonnello"

attendo una risposta grazie

il template bio comprende in sé la categoria che vuoi inserire; come puoi notare anche senza la categoria esplicita in fondo alla pagina puoi leggerlo tra i filosofi del xxi secolo. --Hal8999 (msg) 10:07, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]

office word 2007[modifica wikitesto]

Salve, vorrei capire se c'e' il modo di numerare le equazioni in un documento scritto con Office Word 2007 (senza impazzire!).Grazie.


--90.147.27.138 (msg) 12:05, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]

<OT>Perché, c'è possibilità di usare Office 2007 senza impazzire? :O --Austro sgridami o elogiami 12:52, 26 nov 2009 (CET)</OT>[rispondi]

Si, lasciarlo perdere e usare Latex--Sandro (msg) 13:32, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]

Forse non importa a nessuno, ma non ho capito la domanda: in che senso numerarle? Nel senso dell'elenco numerato?--VincenzoX * 15:19, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]
Nel senso di numerarle, come si fa nei libri di matematica (che a margine dx c'è un numero tra parentesi, tipo [23]. Ti suggerisco di creare una tabella da 2 colonne e 1 riga, senza bordi visibili (utilizza la funzione "visualizza griglia" per gestirla, presente in uno dei menu dedicato alle tabelle): nella prima cella ci metti la formula, nella seconda il numero, con allineamento a destra. Se vuoi utilizzare una numerazione automatica, ti suggerisco l'uso delle "didascalie" o altri tipi di riferimenti, anche se è un po' più complesso da spiegare qui il come, senza il documento tra le mani. --Superfranz83 Scrivi qui 23:56, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

manico delle chitarre[modifica wikitesto]

Sommo Oracolo, perché le chitarre hanno il manico più lungo di quello dei liuti? --130.192.209.66 (msg) 14:10, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]

Forse perché sono due strumenti diversi? :-) Seriamente, quello che ti interessa sapere è che effetto abbia sulle corde (e, di conseguenza, sulle onde sonore che generano) il fatto che queste siano più lunghe? --Gig (Interfacciami) 14:43, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]
No, la questione non riguarda la lunghezza delle corde, ma il numero di tasti sul manico. La domanda è: perché la chitarra ha più tasti (tipicamente 19), e quindi il manico più lungo rispetto al liuto (che ne ha meno di dieci)? --130.192.209.66 (msg) 15:15, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]
Perché sono due strumenti diversi. --CavalloRazzo (talk) 20:02, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]
E perché il violino è più piccolo del violoncello? Il criterio è lo stesso, devono produrre suoni (diversi) che spaziano in un differente intervallo sonoro. --Superfranz83 Scrivi qui 23:57, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
Scusate, la domanda era più tecnica. Se uno mi chiede perché il flauto traverso barocco ha sette fori mentre il flauto traverso moderno ha dodici chiavi, gli saprei dare una giustificazione molto precisa (non "perché sono strumenti diversi" o perché hanno estensioni diverse, come il vioino e il violoncello). Il liuto a sei cori e la chitarra a sei corde hanno uno schema di accordatura molto simile (la chitarra è accordata una terza sotto: a parte questo, lo schema differisce solo per una corda): se nella chitarra si sente la necessità di avere molti più tasti questo potrebbe dipendere semplicemente dalla volontà di aumentare l'estensione nell'acuto. Il manico lungo, però, è tipico di quasi tutti gli strumenti a corde pizzicate - tranne il liuto - fin dal Rinascimento: di fatto, a quei tempi questi strumenti erano considerati "più facili" e più "popolari" (o "amatoriali") rispetto al liuto. C'è qualcuno che sa spiegare la ragione tecnica precisa per cui uno strumento con più tasti sarebbe più "abbordabile" di uno con meno tasti? --Guido (msg) 18:02, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]
Guido, la domanda originale era viziata dal presupposto, errato, che il liuto fosse il progenitore della chitarra. --CavalloRazzo (talk) 09:11, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]
PS: non dimentichiamo anche che il liuto ha le corde doppie, che nella chitarra non sono usuali. --CavalloRazzo (talk) 09:14, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]
Nella chitarra classica non sono usuali, ma in quella rinascimentale e barocca sì, e comunque non c'entra con il numero dei tasti. Sono d'accordo che la chitarra non deriva dal liuto (e penso che l'autore della domanda lo sapesse), ma se supponiamo che la chitarra derivi in larga misura dalla vihuela, il problema si sposta semplicemente su quest'ultima, che già aveva alcuni tasti in più rispetto al liuto contemporaneo. Proviamo a riformulare la domanda in altri termini: c'è qualche Oracolo Chitarrista Classico che possa spiegare cosa succederebbe (cosa non si potrebbe fare, o diventerebbe difficile) se il numero di tasti sul manico si fermasse, diciamo, a sette (che sarebbero più che sufficienti a poter fare tutte le note della scala, dato che l'intervallo fra due corde è al massimo di una quarta)? In questo modo si troverebbe esattamente (per quanto riguarda la tastiera) nelle condizioni di un liutista che suonasse un liuto a sei cori. --Guido (msg) 11:48, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]

Lista modifiche[modifica wikitesto]

Alcuni giorni fa ho trovato una pagina in wikipedia dove sono riepilogate tutte le modifiche fatte dal mio ip, anche su wikipedie in altre lingue, dove posso trovarla? --82.88.82.94 (msg) 18:50, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]

Hai presente la pagina dei tuoi contributi? Ecco, in basso c'è una specie di barra con diverse scritte: se clicchi su "Contributi transwiki" ti apparirà ciò che cerchi. --Triple 8 10.000 (sic) 18:55, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]
grazie

come eliminare il calcio dal siero di latte[modifica wikitesto]

--Danielejunior (msg) 20:09, 26 nov 2009 (CET) salve, ho cercato nell'enciclopedia ma nn trovo argomenti che possano indicarmi come eliminare il residuo di calcio, nel siero di latte , derivante lalla cagliata.[rispondi]

Perché Viterbo no?[modifica wikitesto]

Perché in tutto il Lazio c'è il Digitale Terrestre, ma è stata esclusa la provincia di Viterbo? --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:48, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

Per la conformazione geografica, molto probabilmente Viterbo riceve i segnali televisivi da ripetitori situati in Toscana o in Umbria, quindi passerà al digitale terrestre nel 2012 assieme a queste due regioni. È un po' quello che è successo a Piacenza, passata al digitale assieme alla Lombardia (quindi prima dell'Emilia-Romagna) e quello di La Spezia, che passerà come Viterbo al digitale con la Toscana e l'Umbria, quindi dopo la Liguria. Se dai uno sguardo al calendario, troverai un po' quello che ti ho raccontato. -- Lepido (msg) 09:00, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ma allora a Viterbo vedono il TGR della Toscana? --Gig (Interfacciami) 09:19, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
Non sono di Viterbo, ma probabilmente vedono "anche" quello. È il destino delle città di "frontiera", visto che l'etere non ha confini. Ad esempio a Ferrara orientando opportunamente l'antenna, si riceve anche il TGR del Veneto. -- Lepido (msg) 09:23, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
Grazie, non sapevo questa cosa. Sarà che mi interessa poco visto che qui in Sicilia forse non potrò mai godermelo... --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:46, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
Lepido, ma visto che il canale è sempre lo stesso (Rai tre) come è possibile che si veda anche il tg veneto? Vanno in onda ad orari diversi? --Vipera 09:54, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]
I "canali" UHF cioè le frequenze di trasmissione sono diverse: in pratica Rai3 Veneto viene ricevuta su una frequenza (mi pare il canale 32 o 36, non ricordo) mentre Rai3 Emilia-Romagna viene ricevuta su un'altra frequenza (sul canale UHF 48). In pratica si ricevono due canali Rai3 che si differenziano nell'ora del TG. -- Lepido (msg) 14:29, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]
Tutto chiaro, grazie effettivamente la spiegazione era semplice ma non ci avevo pensato. P.S. Pensa che ho anche studiato telecomunicazioni :D --Vipera 15:02, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

cartellino giallo[modifica wikitesto]

--82.88.82.94 (msg) 10:48, 27 nov 2009 (CET) non riesco a trovare il template per il cartellino giallo, dove lo trovo?[rispondi]

{{yc}}--Hal8999 (msg) 11:01, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

cancellazione da una categoria[modifica wikitesto]

--151.67.148.254 (msg) 13:08, 27 nov 2009 (CET) ecco la mia domanda e la vostra risposta:[rispondi]

--160.97.41.149 (msg) 10:03, 26 nov 2009 (CET) Chiedo scusa, ho inserito una pagina e l'ho categorizzata. Puntualmente ogni giorno, debbo ricategorizzarla perchè viene cancellata la voce dal'elenco delle voci presenti nella categoria.
La categoria in questione à "Filosofi del XXI secolo" La voce creata da me è "Pio Colonnello"
attendo una risposta grazie
il template bio comprende in sé la categoria che vuoi inserire; come puoi notare anche senza la categoria esplicita in fondo alla pagina puoi leggerlo tra i filosofi del xxi secolo. --Hal8999 (msg) 10:07, 26 nov 2009 (CET)

ora vi chiedo...come mai ora non compare più nella lista se apro wiki con Internet Explorer o con Chrome?

Aiuto:Sportello informazioni, grazie. --LaPiziamaroni e vin novo 14:05, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

Cosa non si capisce?[modifica wikitesto]

Sublime Oracolo, attualmente in questa Tua pagina ci sono 33 quesiti (incluso questo), di cui 11 (incluso questo) riguardano il funzionamento di Wikipedia e quindi andavano rivolti allo Sportello Informazioni. Ora ti domando: cos'è che non si capisce nell'intestazione di questa pagina? Esiste un modo per assicurarsi che le domande vengano poste nella pagina giusta? --Guido (msg) 13:47, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

"Frenologo non essendo, e tanto meno sifolologo, farò icché potrò": ho ingrandito ed evidenziato le prime due righe della testata. Uomo in ammollo 14:01, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
Potrei sempre armarmi di mazza da baseball :-P --LaPiziamaroni e vin novo 14:04, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

Traduzione di "Professor Brand"[modifica wikitesto]

Come si traduce in italiano "Professor brand"? --217.65.228.145 (msg) 13:58, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]

Potresti prima tradurre in italiano la domanda? --Uomo in ammollo 14:06, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
La domanda è già in italiano, non capisco, mi stai prendendo in giro? Oppure spiega cosa non hai capito della domanda. Grazie, --217.65.228.145 (msg) 15:10, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
Forse chiede un contesto... chi è questo proffessor Brand? Il personaggio di qualche racconto, fumetto, qualcos'altro? E se sì, quale? --Achillu (msg) 15:26, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
I casi sono due: o la traduzione è "il professor Brand" oppure Professor brand è un qualche titolo (brand ha come primo sigificato "marca" ma può voler dire anche "marchio" inteso come quello a fuoco impresso sul bestiame o sui criminali). --Triple 8 10.000 (sic) 15:42, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
La seconda che hai detto, ho erroneamente usato le maiuscole (soffro anch'io di maiuscolite :) ), credo che la locuzione "professor brand" stia per "professore di ruolo" o qualcosa del genere. Ma ci vorrebbe un madrelingua per sapere con certezza il significato. Ho cercato su internet e sui vari diz. online ma non sono riuscito a trovare conferme. Grazie, --217.65.228.145 (msg) 15:47, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
Gentile 217.65.228.145, in alto troverai scritto che qui spesso si può incorrere in qualche burla innocua: concorderai col fatto che la tua domanda era totalmente decontestualizzata e quindi non era così semplice rispondere. Se avessi scritto subito quanto riporti qui sopra, avresti evitato una domanda ironica da parte di un oracolante e una piccola scocciatura da parte tua ;-) --LaPiziamaroni e vin novo 16:09, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
LaPizia, nessuna scocciatura da parte mia, ci mancherebbe! Mi scuso per aver messo le maiuscole che hanno fatto confusione. Grazie a tutti gli intervenuti per l'aiuto e spero che qualche madrelingua possa scigliere l'enigma. Di nuovo grazie. --217.65.228.145 (msg) 16:14, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
Non sono madrelingua, ma ne ho appena interpellato uno. La risposta? "Never heard of it"--Sandro (msg) 16:27, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
Non mi pare che professore di ruolo si dica così, puoi dirci il contesto in cui ti sei imbattuto in tale locusizione? ... c'è un simpatico aggeggio per cucinare il tacchino marcato appunto Professor Brand. --Uomo in ammollo 16:36, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
Buon divertimento in questa pagina. In ogni caso non appare mai questa notazione, e visto che tale pagina mi risulta fatta piuttosto bene, non vorrei che fosse un modo informale per riferirsi alle "Named Chair", ai posti con un "nome". In US infatti, oltre al full professor, che è il professore ordinario nostro, ci sono delle cattedre più ordinarie delle altre, intitolate solitamente ad un luminare del passato che ha ricoperto quello stesso ruolo in passato. In ogni caso, non mi risulta neanche questo. --Superfranz83 Scrivi qui 23:48, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]
Se in qualche università esistesse una tale named chair (che in genere porta non tanto il nome di un luminare, quanto quello di qualcuno che ha a suo tempo finanziato la cattedra stessa con un lascito), allora si scriverebbe "Brand Professor": ad esempio Michael Green è attualmente Lucasian Professor of Mathematics a Cambridge (UK), cattedra precedentemente occupata da Stephen Hawking. Visto il link indicato dall'Uomo in ammollo, propendo decisamente per il tacchino. --Guido (msg) 11:18, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]

Canna di fucile[modifica wikitesto]

A cosa servono i fori all'estremità della canna di un fucile mitragliatore? Grazie.--87.18.234.158 (msg) 23:28, 28 nov 2009 (CET)[rispondi]

Partendo dall'ipotesi che tu ti riferisca più o meno alla figura a sinistra, sulla canna puoi vedere due serie di fori: una che va dal mirino dalla tacca di mira fino all'otturatore (fori circolari) che sono semplicemente i fori sul manicotto (non direttamente sulla canna) che permettono il passaggio dell'aria per raffreddare la canna nel corso del funzionamento. Invece davanti al mirino alla tacca di mira vedi quattro feritoie che interessano la parte superiore della canna, queste feritoie servono a far fuoruscire i gas di combustione prima che il proiettile esca della canna, in questo modo si crea una forza verticale diretta verso il basso, che riduce l'impennaggio dell'arma nel funzionamento a raffica.
Spero di aver risposto alla tua domanda. - --Klaudio (parla) 12:22, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]
Concludo la spiegazione dicendo che il foro centrale serve per fare uscire le pallottole. L'oracolo burlone
LOL! --CavalloRazzo (talk) 14:01, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]
Solo una precisazione. I fori sulla canna non servono a raffreddarla, ma a creare una griglia che la protegge da un contatto con l'utilizzatore mentre è calda e si sta raffreddando. Questo soprattutto sulle armi che possono prevedere l'impugnatura sulla canna stessa. Quella copertura forata si chiama "shroud", e in molti stati ne è vietato l'utilizzo su armi civili (per mettere un limite fisico al tipo di raffica possibile) --JollyRoger ۩ strikes back 10:12, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]
In pratica ci sono due canne una dentro l'altra, giusto? Quella interna senza fori e quella esterna con i fori, esatto? Immagino che quella esterna funzionerebbe in ogni caso come protezione dell'utilizzatore anche se non fosse forata, no? Immagino che la presenza dei fori sulla canna esterna (oltre che a togliere qualche grammo dal peso totale dall'arma), faccia in modo che la canna esterna ostacoli il raffreddamento di quella interna meno di come avrebbe fatto in assenza di fori, e quindi in un certo senso è corretto dire che i fori sulla canna esterna aiutano il raffreddamento, no? Scusatemi se ho fatto un discorso un po' intrecciato... :-) --Gig (Interfacciami) 10:18, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]
Effettivamente è intrecciato, comunque è corretto -:). La "canna esterna" (manicotto) in realtà non deve sostenere carichi, quindi è di lamierino d'acciaio (e non di acciaio fucinato come la canna). - --Klaudio (parla) 10:45, 5 dic 2009 (CET)[rispondi]

organi collegiali consiglio d'istituto candidature[modifica wikitesto]

negli organi collegiali si può candidare il pesonale ATA o il personale docente non di ruolo?


--87.17.107.23 (msg) 23:50, 28 nov 2009 (CET)[rispondi]

Mi dicono di no.--VincenzoX * 16:10, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]
Le leggi vigenti dicono di . DL 297/94 (testo unico sugli organi scolastici collegiali), art. 8 (Consiglio di circolo o di istituto e giunta esecutiva), comma 4: «I rappresentanti del personale docente sono eletti dal collegio dei docenti nel proprio seno; quelli del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario dal corrispondente personale di ruolo o non di ruolo in servizio nel circolo o nell'istituto». Comma 7 (collegio dei docenti): «Il collegio dei docenti è composto dal personale docente di ruolo e non di ruolo in servizio nel circolo o nell'istituto». Mi sembra che non ci siano dubbi. --Guido (msg) 16:31, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]
In effetti mi sembrava strano il contrario--VincenzoX * 16:35, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]

Problemi con decoder digitale terrestre.[modifica wikitesto]

Ho acquistato un decoder Autovox AX.DGT08N che sembra funzionare perfettamente solo che, al termine della ricerca automatica, trova e salva tutti i canali tranne canale5 italia1 e rete4. Trova e memorizza le reti RAI, la7, mya, il canale shopping di mediaset e anche mediaset premium, rai4, Ted e tutti gli altri canali ancora "spenti".
La ricerca manuale è impossibile da fare in quanto sul manuale non è spiegata e non è facile da svolgere inntuitivamente anche perchè, avviandola, sembra non trovare nulla. Risiedo in Campania e suppongo che qui il segnale debba essere già "pronto" completamente giacchè lo switch off è fissato per il primo di dicembre. Suggerimenti? --62.98.45.132 (msg) 12:49, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ho fatto una domanda simile ad inizio novembre, e credo che la risposta sia ancora utile. Controlla nel link dato se siete coperti da quel determinato MUX: nel mio caso la mia città non lo era. --Austro sgridami o elogiami 15:37, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]
Qua in Trentino prima dello switch-off si vedevano solo pochi canali in digitale, poi invece sono stati accesi tutti in poco tempo, almeno quelli principali. Pure io mi aspettavo di vederli tutti prima dello spegnimento dell' analogico, invece mediaset e molti altri sono stati accesi dopo. Inoltre per diversi giorni può capitare che alcuni canali cambino frequenza, quindi quando non vedevo più la rai bastava rifare la ricerca per trovarli.--Utente:Debian_enzog (si accettano critiche!) 16:00, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ah perfetto, quindi probabilmente debbo solo aspettare. Ho consultato il sito dgtvi suggerito da Gig nella domanda di Austroungarica e in effetti il mio comune risulta ancora privo del segnale delle 3 reti mediaset. Grazie a tutti!--151.53.65.38 (msg) 16:16, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]

Domanda ai residenti nel Lazio esclusa la provincia di Viterbo: su SKY vedete ancora le reti RAI e Mediaset?[modifica wikitesto]

Volevo sapere se, una volta che anche qui in Campania verrà spento il vecchio segnale, potremmo continuare a vedere RAI e Mediaset su SKY. Lo chiedo perchè su SKY, già da qualche tempo, rai2 e rete4 ogni tanto vengono oscurate con un cartello col quale si dice che i programmi sono visibili solo col digitale terrestre. --62.98.45.132 (msg) 12:58, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]

A volte i programmi vengono oscurati perché il satellite è visibile in tutta Europa ma la rete televisiva ha i diritti per trasmettere solo Italia. Quindi questo non dipende dal passaggio al digitale terrestre, succedeva in passato succede adesso e succederà anche in futuro. Con il decoder del digitale terrestre non dovresti aver problemi e mi sembra che SKY ne fornisca uno da collegare direttamente al decoder. E comunque ne esistono anche molti altri a partire da circa 30 euro. Hellis (msg) 15:41, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]
Quoto che è da sempre cosi, e se non mi ricordo male puoi richiedere una pennetta che si collega al decoder sky e funge da decoder, e dovrebbe essere anche gratis :) --ωiki upetto 17:15, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ok, quindi sostanzialmente non dovrebbe cambiare nulla, continuerò a vedere su sky le reti nazionali come faccio ora, salvo quei programmi oscurati per questioni di diritti. La pennetta l'avevo vista anche io ma è compatibile solo coi nuovi decoder sky che hanno una usb :-( --151.53.65.38 (msg) 16:19, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]

Successione - divisione, chi mi spiega un poco di cose?[modifica wikitesto]

Alla morte del nonno X fu fatta la successione e non la divisione dei beni immobiliari. I due figli eredi del nonno Y1 e Y2, con la successione, avevano quindi nel proprio 730 il 50% dei beni del proprio padre.
Alla successiva morte di uno dei due figli Y, l'erede del figlio Y ossia chiamiamolo nipote Z deve prima fare la divisione dei beni del nonno X e poi la successione del padre Y o può fare comunque la successione del padre Y e in seguito fare la divisione dei beni finale tutta assieme? In altre parole, in una linea di famiglia nonno X, figlio Y, nipote Z, alla morte di nonno e figlio, il nipote Z può fare due successioni di seguito senza fare mai una divisione o deve prima fare la divisione del nonno e poi la successione del padre? :'-( --151.53.95.158 (msg) 17:01, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]


--151.53.95.158 (msg) 17:01, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]

Successione e divisione sono istituti distinti. Il nipote Z succede nell'intero patrimonio di suo padre (ammesso che fosse figlio unico e si sia verificata successione legittima, cioè senza testamento), patrimonio in cui erano compresi i beni (meglio: le quote indivise di tali beni) già di proprietà di nonno X.
Alla morte di Y, Z succede nel solo patrimonio di Y (dal punto di vista fiscale, fa una sola dichiarazione di successione, non due).
Esempio pratico: nonno X aveva una casa; alla sua morte Y1 e Y2 ereditano il 50% di tale bene (indiviso) ciascuno (sono coeredi); se vogliono, possono procedere alla divisione (art. 713 c.c. e seguenti); alla morte di Y1, Z eredita, in ipotesi, tutto il suo patrimonio, compreso il 50% indiviso della casa di nonno X; se vuole, può quindi richiedere la divisione, altrimenti può lasciare le cose così come stanno.
Spero non mi siano sfuggiti altri aspetti del tuo quesito. --Alb msg 18:31, 2 dic 2009 (CET)[rispondi]


Ho omesso due dettagli fondamentali perchè pensavo rendessero più intricata la spiegazione ma mi rendo conto che invece sono indispensabili: Z non è l'unico erede di Y. Inoltre di X, per il quale dopo morto si fece una successione normale, si è trovato, dopo la morte di Y, un testamento che dispone in maniera diversa rispetto alla successione. Z ora che deve fare? --62.98.4.53 (msg) 14:17, 5 dic 2009 (CET)[rispondi]