Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione/Archivio/Novembre 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Motivazione. Dietro buona parte della storia della Ferrari c'è stata anche l'opera di un uomo umile elevatosi, nel tempo, da "martellatore lattoniere" a designer e a imprenditore. Non parlo del Drake, ma di un "carrozziere", Scaglietti appunto, la cui biografia può essere di un certo interesse. Voce essenziale, ma nel complesso completa e ben fontata. L'unica pecca è l'assenza di una sua foto, supplita però da quella dei suoi "prodotti".

Proposta da --Chrysochloa (msg) 18:47, 27 ott 2013 (CET)[rispondi]

Valutazione
Forse proprio quello di non esser famoso quanto i due «famosi» da te citati? ;) --Chrysochloa (msg) 20:07, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
Respinta
Respinta

Netta mancanza di consenso.--Mauro Tozzi (msg) 22:56, 3 nov 2013 (CET)[rispondi]

Questa è davvero ottima, leggete e giudicate!

Proposta da --Ppong (msg) 17:09, 29 ott 2013 (CET)[rispondi]

Valutazione
Effettivamente ha più senso del contrario :-) Grazie. --InnOcenti Erleor Baruk Khazâd! 14:43, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
Approvata Approvata
Consenso pressoché unanime.--Mauro Tozzi (msg) 21:37, 5 nov 2013 (CET)[rispondi]

Fenomeno politico-sociologico oggi poco noto, ma che ebbe a suo tempo ampia popolarità e un certo impatto nella letteratura popolare e nei fumetti (chi non ha sentito parlare del perfido Fu Manchu?).

Proposta da --MarcoK (msg) 10:49, 25 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Valutazione
  • Commento: Ho trovato la voce un po' impegnativa da leggere. Non è stata per me curiosissima, ma nonostante ciò è molto interessante, soprattutto a leggerla nel periodo in cui viviamo. Forse per migliorare la leggibilità si potrebbe spezzare in più paragrafi (soprattutto la parte sull'influenza culturale). --F.giusto (msg) 22:04, 25 ott 2013 (CEST)[rispondi]
C'è forse un piccolo paradosso nella frase "venne usato alla fine del XIX secolo per stigmatizzare il Giappone nel conflitto contro la Russia nel 1904": a naso sarebbe più corretto un "all'inizio del XX secolo", cmq andrebbe chiarito. --F.giusto (msg) 22:07, 25 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Sistemata, grazie. --MarcoK (msg) 14:06, 27 ott 2013 (CET)[rispondi]
  • Contrario Di per sé non ho trovato la voce molto curiosa, comunque è particolarmente interessante, soprattutto ora che la Cina sta avendo uno sviluppo sproporzionato. --FraDeb 12:38, 26 ott 2013 (CEST)[rispondi]
  • Contrario Il nome non lo conoscevo, ma mi sembra una cosa abbastanza risaputa (senza contare che la voce mi ha inquietato non poco;-)) (e alla tua domanda su Fu Manchu la risposta è: io)--GioBru 16:20, 26 ott 2013 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Non curiosissima, ma certamente interessante perché è fra le meno "battute" tra le voci di storia, facendo ben comprendere il passaggio della sostituzione dei giapponesi ai cinesi come "pericolo giallo", che poi rappresenta una tematica non molto nota, quindi con elementi di indubbia originalità, specie nella parte in cui le vicende storiche si accompagnano all'influenza nella letteratura. Ben strutturata e, dato l'argomento, anche nel complesso scorrevole. Le fonti appaiono sufficienti. --Chrysochloa (msg) 10:26, 27 ott 2013 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Bella voce, mi piace. Quoto Chrysochloa: «rappresenta una tematica non molto nota, quindi con elementi di indubbia originalità». --Ppong (msg) 17:11, 29 ott 2013 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Per i motivi espressi sopra. Per migliorarla si potrebbe effettuare qualche miglioria stilistica, spostare qualche testo in bibliografia e si dovrebbe fornire una traduzione delle citazioni in inglese e francese in nota. --τino 032 [...]
  • Favorevole La voce mi ha convinto e ha anche delle belle immagini --Pava (msg) 00:13, 31 ott 2013 (CET)[rispondi]
  • Commento: Qual è il giudizio finale, allora? La settimana di rito è trascorsa...--Mauro Tozzi (msg) 14:40, 1 nov 2013 (CET)[rispondi]
Propenderei per offrire qualche giorno in più di riflessione, e verificare se l'orientamento "favorevole" si solidifica (si potrebbe ad es. esprimere l'autore del primo commento), anche se personalmente ritengo che uno dei due pareri negativi sia di fondo, in realtà, positivo. --Chrysochloa (msg) 14:46, 1 nov 2013 (CET)[rispondi]
  • Favorevole La voce mi sembra scorrevole e tratta un interessante tema storico ricorrente. X-Dark (msg) 18:16, 4 nov 2013 (CET)[rispondi]
  • Commento: il paragrafo "Influenza culturale" l'ho letto con una certa fatica, è un elenco davvero lungo. Se approvata si dovrebbe provare a spezzetarlo almeno in qualche sottoparagrafo. Sulla qualità ci siamo, sulla varietà di argomenti anche, sulla curiosità un sondaggio qua in ufficio da indicazioni discordanti, quindi forse non sarà fra le più visitate, ma ne ho viste di meno "popolari" approvate comunque.--Alexmar983 (msg) 17:19, 5 nov 2013 (CET)[rispondi]
  • Commento: Tutto sommato, direi che è approvabile...--GioBru 18:55, 5 nov 2013 (CET)[rispondi]
Approvata Approvata
Al di là del mero dato numerico, il consenso appare raggiunto anche in virtù del tenore di un parere negativo (in cui vi si legge che la voce è «particolarmente interessante») e dall'ultimo commento fornito dal valutatore che aveva espresso l'altro parere negativo --Chrysochloa (msg) 15:51, 6 nov 2013 (CET)[rispondi]

Apprezzo la presenza della voce italiano ma il testo è scritto in un italiano incerto e una traduzione letterale dall'inglese, con termini non corretti.. Sembra di leggere google stranslate..

=[modifica wikitesto]

Motivazione.

Proposta da --87.1.63.78 (msg) 08:20, 7 nov 2013 (CET)[rispondi]

Valutazione
Respinta
Respinta

Quoto Louisbeta. --Borgil (nin á quetë) 10:03, 7 nov 2013 (CET)[rispondi]

A qualcuno interessa un modo originale per dividere la pizza con un commensale?

Proposta da --τino 032 [...] 12:08, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]

Valutazione
  • Commento: Dato il presupposto che la geometria e la matematica sono il mio limite invalicabile, non riuscirei ad essere così originale a tavola, ritenendo la voce eccessivamente tecnica. Ma, dato proprio quel presupposto, mi astengo volentieri... :-) --Chrysochloa (msg) 14:13, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
    L'argomento dovrebbe essere abbastanza accessibile anche per i non addetti ai lavori, a parte alcuni dettagli tecnici (come la dimostrazione) che però non dovrebbero precludere la comprensione. È una tematica che si incontra nella matematica ricreativa (non molto tempo fa ne parlava il sommo .mau. sul Post) ma chiaramente, essendo questa una voce di enciclopedia, la trattazione è impostata in maniera giustamente più rigorosa e purtroppo meno immediata e accattivante. --τino 032 [...] 16:00, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
  • Favorevole, interessante e per una volta un soggetto matematico ricreativo per questa rubrica, insomma qualcosa di nuovo. --Bramfab Discorriamo 17:20, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
  • Commento: C'è un problema: è una pagina orfana. Come tale richiede l'apposito template e quindi non può apparire in rubrica. Occorre disorfanarla e il problema è risolto. Qualcuno provveda, io per il momento non ho il tempo di farlo. --Borgil (nin á quetë) 20:08, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
    Veramente c'è un link dalla pagina pizza, quindi non è orfana. Appena avrò il tempo di scrivere la voce sulle dimostrazioni senza parole le cose miglioreranno. --τino 032 [...] 21:58, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
Prima non c'era. Meglio così. :-) --Borgil (nin á quetë) 00:18, 31 ott 2013 (CET)[rispondi]
Sarà stato un momento di follia del software, visto che è lì da quattro giorni :-) --τino 032 [...] 00:23, 31 ott 2013 (CET)[rispondi]
Ahahahahah boh, magari sono io che mi ero fatto due o tre whisky di troppo. :-) --Borgil (nin á quetë) 10:36, 31 ott 2013 (CET)[rispondi]
  • Commento: Voce molto interessante, la curiosità per me c'è tutta. Oltre a miglorare il disorfanamento, sarebbe utile inserire anche un fonte in relazione all'uso, per questo teorema, del nome "Teorema della pizza". --F.giusto (msg) 23:31, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
    Le fonti già ci sono, in Hirschhorn et al. e in Mabry & Deiermann il nome compare anche nei titoli dei paper... Pizza theorem è anche il titolo su Mathworld. Vabbé che lo stile di citazione su Wikipedia è abbastanza pesante, ma una nota per questo mi sembra veramente esagerata. --τino 032 [...] 00:06, 31 ott 2013 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Divertente, curiosa e (in buona parte) facilmente comprensibile. Finalmente una voce di matematica adatta alla rubrica. --ArtAttack (msg) 18:47, 2 nov 2013 (CET)[rispondi]
  • Commento: Notavo l'assenza di una fonte al primo periodo del paragrafo "generalizzazioni", in cui si cita la dimostrazione di Don Coppersmith. Il passo, in quanto assume una dimostrazione, richiede necessariamente la contestualizzazione di una nota con la relativa fonte. --Chrysochloa (msg) 18:12, 4 nov 2013 (CET)[rispondi]
    Prima di dire che mancano le fonti (a parte che fonte != nota) sei ovviamente andato a controllare il paper citato nella nota immediatamente successiva, vero? :-) Vabbé, approfitto dell'occasione per aggiungere qualche altro dettaglio affascinante in merito. --τino 032 [...] 22:17, 4 nov 2013 (CET)[rispondi]
    In ogni periodo introducente un assunto occorre inserire la relativa fonte in nota (e no, mi spiace la nota non sempre contiene una o più fonti [:-)]), anche se è giustapposta in quella successiva, che evidentemente si riferisce ad altro (e non allo stesso) passo. Lieto che il problema sia stato risolto. Siamo qui anche per migliorare le voci, per cui non c'è bisogno di scaldarsi troppo ;). --Chrysochloa (msg) 09:38, 5 nov 2013 (CET)[rispondi]
    Non concordo, in quel caso bisognerebbe inserire una nota dopo ogni punto fermo (periodo), che è decisamente esagerato (visto che non facciamo niente di originale, in linea di principio ogni periodo introduce un assunto da referenziare...). La distribuzione delle note non è un tanto al chilo ma dipende da come è strutturato il testo, anche in relazione alle fonti. Se una porzione continuativa di testo fa riferimento alla medesima pubblicazione, è meglio una sola nota ogni uno-due capoversi, piuttosto che una nota ridondante ogni frase che indica sempre la stessa pubblicazione. Inoltre, davo per scontato che fosse abbastanza chiaro che la nota successiva da guardare era quella bibliografica e non quella esplicativa, pensavo che almeno questi concetti fossero sufficientemente scontati, ma (più in generale) ho la sensazione che su Wikipedia si guardi più alla quantità e posizione grafica delle note che alle fonti vere e proprie e alla strutturazione del testo (in questo caso, tra l'altro, la cosa è anche molto facile perché il paper in questione è liberamente accessibile). Inoltre, dire che qualcosa è senza fonti non significa che quel qualcosa non ha una nota subito dopo, significa che quel qualcosa non è menzionato in nessuna delle fonti citate (e le fonti in questo caso ci sono, in bibliografia, e sono anche citate, quindi non mi sembra il caso...). Il passo cui si fa riferimento non è diverso, come dici, la prima cosa che dimostrano, dopo aver enunciato il teorema, sono quei casi particolari. A proposito della gestione quantitativa delle citazioni, c'è un saggio in merito su en.wiki, non è vincolante ma (almeno quando scrivo su wiki) lo tengo presente e imho vale la pena dargli un'occhiata. :-) --τino 032 [...] 11:24, 5 nov 2013 (CET)[rispondi]
    Non ho mai introdotto (né mi sono mai riferito ad) un discorso quantitativo, che non condivido. Ho semplicemente posto un'osservazione, per altro con l'intento di meglio documentare la voce, riferendomi prima, esplicitamente, ad un assunto presente in voce, nella fattispecie un teorema, che come tale doveva - a mio avviso - essere oggetto della citazione della fonte contestualizzata con introduzione di nota nel passo cui detto assunto si riferiva, poi all'esigenza (mia) che gli assunti, sempre come tali e solo quelli, fossero giustificati allo stesso modo. Ma ciò è, all'evidenza, diverso da un qualsivoglia discorso sulla mera quantità di note e/o fonti, argomento che non ho inteso e non intendo sviluppare in questa sede. --Chrysochloa (msg) 12:26, 5 nov 2013 (CET)[rispondi]
    Non è mia intenzione dissertare in questa sede sulla gestione quantitativa delle note. :-) Ho solo fatto riferimento all'argomento per esporre il mio punto di vista, ovvero che l'affermazione non era senza fonte perché, come gli altri risultati esposti nella frase immediatamente successiva, era già referenziata nella nota bibliografica immediatamente successiva (che si trova poche frasi dopo). Sarà una questione di punti di vista, ma a me sembra che in voce, come in molte altre di questo tipo, la frase in oggetto sia una proposizione (nel senso di "teorema minore") in mezzo a tante altre di importanza analoga, non vedo motivo per un trattamento speciale. La fonte era già fornita (il paper è lo stesso, se ne parla nella stessa pagina e in quella immediatamente dopo), aggiungere una nota ridondante può dare un apparente senso di maggiore sicurezza, ma di fatto non aggiunge niente alla verificabilità della voce. --τino 032 [...] 13:08, 5 nov 2013 (CET)[rispondi]
    Un pacato confronto tra opinioni diverse (anche se solo sul - sintetizzando - punto dove collocare la nota) è comunque sempre proficuo. --Chrysochloa (msg) 14:13, 5 nov 2013 (CET)[rispondi]
Approvata Approvata
Sussiste consenso --Chrysochloa (msg) 15:37, 6 nov 2013 (CET)[rispondi]

Il primo computer interamente a transistor costruito al mondo.

Proposta da --Mauro Tozzi (msg) 10:02, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]

Valutazione
  • Favorevole se si uniforma al manuale di stile (ho già fatte io alcune correzioni stilistiche). Le note vanno uniformate, o si mettono tutte prima della punteggiatura, o tutte dopo. La voce è interessante, il materiale potrebbe essere organizzato decisamente meglio ma è comunque presentabile per questa rubrica. --τino 032 [...] 11:17, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
    ✔ Fatto, non era difficile : ). Attenzione però a utilizzare la parola design come se avesse un solo significato. --Ppong (msg) 11:24, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
    Ero indeciso se metterle prima o dopo, così ho passato la palla ;-) Per il design hai ragione, ci sono passato di fretta sottintendendo la progettazione artistica del manufatto. Ho intitolato la sezione "Estetica". Non ce l'ho con il precedente titolo, è solo che lo trovo troppo lungo, poco esplicativo e con dettagli (come il nome del progettista) che in una intitolazione imho sono eccessivi. --τino 032 [...] 11:54, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
    Ora che le condizioni da te richieste sono state soddisfatte, penso che tu possa dare il tuo parere definitivo.--Mauro Tozzi (msg) 17:38, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
    Spero si capisca che sono Favorevole, non credo serva tutta questa burocrazia :-) (anche se alla fine un edit in più a conferma non ha mai ucciso nessuno) --τino 032 [...] 22:28, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
    Beh, in questo caso onestamente tanto chiaro non era, perché dopo il ✔ Fatto dell'altro utente non avevi più fatto commenti in proposito. --Borgil (nin á quetë) 00:15, 31 ott 2013 (CET)[rispondi]
    Se le condizioni sono state soddisfatte, dal mio punto di vista non c'è motivo di dubitare. È anche a questo che serve quel template :-) --τino 032 [...] 00:25, 31 ott 2013 (CET)[rispondi]
    Ma devi essere tu a dire se per te le condizioni sono state soddisfatte, non è pensabile che l'apposizione del tmp ✔ Fatto implichi automaticamente il tuo assenso. O se mi sbaglio correggetemi: io il "Favorevole se" non lo amo e non lo uso, per cui non so come si usa di solito. --Borgil (nin á quetë) 10:31, 31 ott 2013 (CET) Va beh, la stiamo facendo troppo lunga per una cavolatina come questa. :-)[rispondi]
  • Favorevole non posso far altro che esprimermi favorevole per questa voce, anche se sono un po' di parte, vale lo stesso il mio voto anche se sono un po' il "papà" della voce ? La cosa comunque mi da immenso piacere, l'Olivetti Elea 9003 è un oggetto di design italiano davvero importantissimo e un gran orgoglio per l'ingegneria informatica italiana, è uno dei compassi d'oro che più condivido --Pava (msg) 22:13, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Molto interessante. Ho inserito direttamente nell'incipit un riferimento agli anni di sviluppo (1957-1959), perché tale dato è secondo me rilevante, anche ai fini della valutazione in questa rubrica. --F.giusto (msg) 23:23, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]
  • Commento: Segnalo di aver messo un cn alla frase che conferirebbe curiosità alla voce (questa: "Si tratta del primo computer totalmente a transistor del mondo"). Trattandosi di una affermazione di peso (affermare che una cosa è la prima al mondo presuppone una conoscenza completa del tema) sono necessarie fonti autorevoli e terze. Le due indicate non lo sono, una è il sito di una scuola superiore e l'altra un articolo su una testata generalista. Oltre a non essere sufficientemente autorevoli non dicono nemmeno esattamente la stessa cosa del testo che referenziano. La prima afferma "il primo calcolatore commerciale a transistor del mondo.", quindi "commerciale", non in assoluto. Nella seconda fonte si afferma inizialmente "costruisce il primo calcolatore a transistor" senza ulteriore specificazione e in seguito "Il primo computer realizzato in Italia". Insomma, l'affermazione è quantomeno dubbia e serve un approfondimento. --ArtAttack (msg) 16:30, 2 nov 2013 (CET)[rispondi]
E' il primo computer totalmente a transistor realizzato al mondo, è ovvio che si tratta del primo a livello commerciale, fino ad allora c'erano solo prototipi, infatti si menziona lui, non altri prototipi Olivetti realizzati in laboratorio e mai messi in produzione. --Pava (msg) 21:47, 2 nov 2013 (CET)[rispondi]
Gli articoli che hai aggiunto sono interessanti per avere informazioni su quella specifica macchina e la sua storia, ma sono poco utili per una affermazione così generale come lo stabilire quale sia il primo in assoluto. Servirebbero fonti che trattino la storia dell'informatica in generale. Cercando si trovano controesempi questo ad esempio è progettato dal '55 e commercializzato nel '57 (Elea progettato dal '57 e commercializzato nel '59).--ArtAttack (msg) 22:21, 2 nov 2013 (CET)[rispondi]
Ma come fai a ritenere fonti terze meno autorevoli di una fonte commerciale di un produttore che sul suo sito commerciale ( -.- ) sostiene che il suo prodotto è il primo? (che tra l'altro non ha avuto un vero e proprio seguito commerciale ma è rimasto a livello di prototipo). Comunque, indipendentemente da questa illogica stranezza, cercherò di trovare delle fonti che più ti soddisfano, se colui che ha proposto la voce mi da una mano è meglio. Tuttavia ripeto: esemplari che hanno avuto una vita perlopiù a livello di prototipo ce ne sono molteplici, sia della olivetti, sia della ibm, sia di qualche giapponese, ma solo la Olivetti Elea 9003 ha trovato uno sviluppo commerciale in serie, e questo è ben spiegato ora in voce.
Ho trovato, molto velocemente, per esempio una fonte cartacea in internet, (ce ne sono moltissime in bibliografia voce comunque) così che tu la possa consultare direttamente: parla della storia dei calcolatori elettronici (computer-mainframe ecc.. ecc..), parla anche della storia dell'informatica in generale e non si riferisce unicamente all'Elea e afferma quanto espresso in voce (che tra l'altro, tengo a precisare, quella frase non l'ho scritta io quindi non è che sto difendendo una mia affermazione o altro) [[1]] --Pava (msg) 02:04, 3 nov 2013 (CET)[rispondi]
c'è anche questo libro per esempio (sempre che analizza l'informatica in generale): [2] e quest'altro [3], questi li ho trovati in poco tempo ma ce ne sono anche tanti altri, solo che ora è tardi e ora il buon lettuccio chiama :D ciao ciao --Pava (msg) 02:10, 3 nov 2013 (CET)[rispondi]
Pava, alcune precisazioni:
  1. La fonte autoreferenziale IBM non la ho certo citata per sostenere che il 608 sia stato il primo ( -.-' ) anche se la fonte lo dice, ma solo per l'anno di commercializzazione, il 57, che credo sia un dato oggettivo difficilmente dubitabile e facilmente verificabile anche da altre fonti. Poi dove leggi che il 608 non fu commercializzato? Da diverse parti leggo il contrario. Aveva persino un manuale d'uso, datato 1955 tra l'altro.
  2. A latere: ma poi perché mai in questa rubrica dovremmo citare il "primo computer a transistor commercializzato"? Non sarebbe molto più interessante citare il primo in assoluto, che costituirebbe una reale innovazione tecnologica? Ma magari di questo ne parliamo dopo aver risolto i problemi della voce.
  3. E' ovvio che se cerchi "Elea 9003 primo transistor" trovi fonti che supportano quella affermazione. Dal momento che non si tratta di una affermazione diciamo così... assoluta, matematizzabile, la cosa è un po' più complessa, sia a livello tecnico che a livello dei vari campanilismi (beninteso, che ci sono non solo a favore di Elea ma anche di altri). Se si filtrano le fonti si trova la stessa affermazione relativa a diversi elaboratori, non solo elea 9003 e ibm 608, ma anche altri.
Direi che ora la cosa da fare è cercare fonti adeguate e poi scrivere nella voce solo ciò che può essere considerato certo. Se per te va bene forse è opportuno continuare la discussione in talk voce. --ArtAttack (msg) 12:45, 3 nov 2013 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Perché a livello di prototipi ce ne sono dozzine e dozzine, non si sente mai parlare del primo tv lcd realizzato in laboratorio sperimentale (anche perché spesso sono tecnologie scoperte in ricerca, non da aziende, tranne per esempio il caso di questo Elea 9003 che è un lavoro congiunto fra Olivetti e l'università di Pisa ma come vedi c'è sempre un istituto di ricerca dietro), si sente sempre parlare del primo tv lcd effettivamente messo in produzione e commercio, e ovviamente non una produzione pilota ma una produzione reale. Se uscirà un'auto a idrogeno a livello commerciale sarà la prima auto ad idrogeno al mondo, nonostante la fiat abbia fatto modelli a idrogeno dal 1960, ma che sono rimasti prototipi. Inoltre questa voce non è qui unicamente per il fatto che è il primo transistor commercializzato, che sarebbe curioso, rilevante e interessante comunque, ma per una serie di cose che si evincono dalla voce che sono secondo me adattissime a questa rubrica. Poi ovviamente aspetteremo altri pareri. Sulla fonte che hai riportato mi viene un po' l'imbarazzo per chi leggerà il template "C" legge che la voce riporta fonti di dubbia attendibilità, di partes e limitate, e tu porti come esempio di controparte una fonte commerciale del produttore.. capisci che chi legge dice "ah ben", è un po' incoerente. Detto questo non penso e non ritengo utile quella fonte, (ne servirebbero ben altre) ma non siamo qui per valutare l'IBM, siamo qui per valutare l'Elea 9003, e per me è adatto alla rubrica, non si può certo dire "no non valutiamo questo perché c'è altro da valutare" questo è in valutazione e di questo si valuta se metterlo in rubrica, si può benissimo fare una votazione separata per qualsiasi altra voce. Ti ho riportato brevemente delle fonti cartacee che parlano della storia dell'informatica da un punto di vista universale, esterno e imparziale. Ci sono 4 fonti in voce che reputi "non attendibili" e altre 3 fonti cartacee che reputi "non solide". Se una fonte è autorevole, è autorevole, indipendentemente dalla chiave di ricerca che usi, non è che in base alla chiave di ricerca cambia l'affermazione della fonte, se una fonte autorevole afferma una cosa, vuol dire che è un'affermazione attendibile, indipendentemente dalla risposta che vuoi trovare. Sinceramente credo che il lavoro per convincerti sia stato sufficiente in relazione a quello che questa rubrica richiede, se poi non ti sei convinto io non posso investire altro tempo, per il semplice motivo che ho la sensazione che qui se ne può parlare all'infinito e alla fine la voce non viene pubblicata. Quindi si condivido per parlarne da un altra parte, ma non credo che io impiegherò altro tempo, sia perché nei giorni successivi non ci sarò sia perché, ripeto, ho la sensazione che non se ne venga a capo, ovviamente però se qualcun altro utente interverrà e sposta la discussione su nuovi scenari, tutto cambia, ma ora come ora questa situazione non mi mostra uno scenario che mi faccia credere che ci possa essere uno sblocco risolutivo, non volermene.

Ma vorrei anche capire se gli altri utenti condividono la possibilità di valutarla ugualmente o se vogliono sospendere la valutazione finché questo caso non si risolve, per me nel modo in cui è stato sollevato il problema non ci sono elementi sufficienti per mettere in dubbio quanto è affermato in voce, e il template C, con quei contenuti, è inadeguato a rimanere. Poi ovviamente gli altri diranno la loro.

Poi se colui che ha proposto la voce vuole continuare la ricerca bene, ma per me questa rubrica deve avere si una valutazione fatta bene ma questa deve anche essere semplice, non deve portare a discussioni infinite piene di "si ma" "eh ma non credo" "e allora questo" "ok si però quello non mi convince" "hai fatto quello che ho chiesto ma non son convito" ecc.. ecc.. perché, per esperienza è il primo passo per non arrivare da nessuna parte e la discussione diventa il centro della questione, non più la voce. Io ti suggerisco di esprimere il tuo voto contrario, e poi affrontare questioni che riguardano l'enciclopedicità e certe questioni più legate a wikipedia che alla rubrica sulla pagina di discussione voce o sul progetto di riferimento. Tuttavia ora come ora, quel template "C" è totalmente incoerente perché esprime dubbio su 7 fonti (tra cui 3 cartacee) e ne riporta una commerciale di parte come contro-tesi. Sembra messo li solo per impedire che la voce passi, anche perché quelle insinuazioni di campanilismo e limite geografico di 7 fonti, sono pesanti e del tutto personali, impediscono lo svolgimento di questa votazione e non riportano controparti che giustificano la presenza di quel template. Ovviamente questo è quello che penso io, se gli altri utenti la penseranno diversamente, vuol dire che il tuo metodo è stato corretto. Io per un paio di giorni non ci sarò ma quando torno leggo tutto, mi affido alla "community" :D ciao --Pava (msg) 14:34, 3 nov 2013 (CET)[rispondi]

  • Commento: Le fonti riportate sopra da Pava sembrano terze, pertinenti (avendo riguardo alla tematica) e non ho, allo stato, una ragione congrua che mi convinca di ritenerle non autorevoli, stante peraltro la notorietà delle case editrici (Hoepli e Rubbettino). Esse, del resto, suffragano l'affermazione in discussione, per cui possono andare in nota, dove può trovare posto anche la segnalazione di quelle contrapposte (Ibm, che evidentemente sul punto può non essere legittimamente ritenuta "terza"), a testimonianza delle due tesi. Ma il problema non cambia: c'è un avviso (si può poi anche discutere o meno sull'opportunità d'inserirlo in corso d'opera, ovvero di valutazione, che serve anche per affrontare e se possibile risolvere le problematiche della voce oggetto di valutazione) e fin tanto che c'è la procedura non può continuare. A meno che chi ha fissato l'avviso, edotto delle fonti nel frattempo trovate e dalla soluzione sopra prospettata, cioè dell'inserimento in nota delle due tesi contrapposte, lo rimuova tempestivamente --Chrysochloa (msg) 21:37, 3 nov 2013 (CET)[rispondi]
Nulla da dire sulla "onorabilità" di quelle fonti, fatto sta che l'IBM 608 è a transistor, è commerciale ed è uscito 2 anni prima, dunque l'affermazione che il primo sia stato l'elea è errata. Ho aggiunto fonti cartacee autorevoli (MIT) prese dalla voce su en.wiki. --ArtAttack (msg) 02:00, 4 nov 2013 (CET)[rispondi]
Bene, ma per lo stesso discorso di cui sopra sarebbe il caso di inserire in nota anche la tesi opposta. --Chrysochloa (msg) 09:51, 4 nov 2013 (CET)[rispondi]
Secondo me non è opportuno farlo perché, essendo i dati accertati (anno, natura commerciale e tecnologia a transistor) non si tratta di una tesi ma semplicemente di alcune fonti che riportano una informazione errata. --ArtAttack (msg) 10:03, 4 nov 2013 (CET)[rispondi]
@ArtAttack: hai inserito 3 fonti, solo una direttamente consultabili, le altre aimé non consultabili, e come tu sai, wikipedia non può citare se stessa come fonte, quindi non possiamo ritenere en.wiki fonte per it.wiki. Detto questo, l'unica delle 3 consultabile è quella commerciale sul sito della IBM, quindi io la prenderei con le pinze, tuttavia anche se volessimo prenderla buona non parla mai di reale messa in commercio del modello, parla di "disponibile per l'installazione commerciale" il che è ben diverso, vi è scritto il prezzo, ma non ci sono dati di vendita, numero o se effettivamente ci sono stati acquisti, e non è specificato se era veramente in commercio o era solo in fase "pilota" proprio perché c'è scritto " disponibile per l'installazione commerciale" ma non vuol quello che affermi tu. Quello che ancora più mi lascia scettico sulla reale vita commerciale del pezzo è che nell'aprile 1959 quindi un anno e mezzo o un anno e poco più dopo la sua "nascita", viene ritirato. Le due fonti cartacee, beh una si chiama "IBM's Early Computers" l'altra ha un nome simile, stessi autori, stessa casa editrice, mi sembrano un po' troppo vicine all'azienda statunitense, ma ho fatto delle ricerche per vedere i miei dubbi se sono fondati: Emerson W. Pugh (autore del libro) = is a member of the research staff at the IBM Thomas J. Watson Research Center in Yorktown: lavora per la IBM [4], la dicitura IBM guarda caso appare anche nella sezione "storia" della casa editrice del libro stesso: [5], Lyle R. Johnson: (secondo autore del libro) is a senior member of the staff at IBM's Thomas J. Watson, Research Center, dipendente IBM anche lui [6]. John H. Palmer (terzo autore del libro), anch'esso dipendente IBM [7]. Capisci che c'è qualcosa che non va? Hai due pesi e due misure, giudichi le fonti che ti ho riportato inattendibili e supporti la tua tesi con fonti di parte commerciali della casa produttrice stessa? --Pava (msg) 19:27, 5 nov 2013 (CET)[rispondi]
Questa discussione si è spostata nella pagina dedicata, ed è in quella pagina che invito di proseguirla. Qui limitiamo i nostri pareri alla sola pubblicazione in rubrica o meno della voce in questione --Pava (msg) 19:54, 5 nov 2013 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Voce molto interessante, non ne ricordavo il nome, anche se già sapevo che il primo computer italiano a transistor era un Olivetti. Mi pareva di aver letto che sia stato il primo computer al mondo con fasci di cavi raccolti in blindosbarre. Ora non trovo la fonte da cui ho ricavato questa info, qualcuno di voi ne aveva già sentito parlare?--FraDeb 21:39, 4 nov 2013 (CET)[rispondi]
Respinta
Respinta

...Nonostante il consenso, non si può fare altrimenti, allo stato, data l'apposizione del tmp C. --Chrysochloa (msg) 15:35, 6 nov 2013 (CET)[rispondi]

Nota Bene

Per favore, visto l'alto interesse e consenso positivo alla voce, invito i partecipanti interessati a partecipare alla discussione perché se non arriviamo a un consenso il risultato è che rimarrà un template C a vita e la voce non sarà mai pronta per la rubrica, nonostante il largo consenso. Anche perché il template C è inserito perché giustamente è stato espresso un dubbio, ma il dubbio non è giustificato e supportato al momento da nessuna fonte attendibile, quindi di fatto la versione condivisa (e valutata) della voce è ancora di fatto quella corretta. Grazie --Pava (msg) 17:24, 6 nov 2013 (CET)[rispondi]

Una serie di curiose piattaforme difensive costruite dagli Inglesi alla foce del Tamigi per difendersi da attacchi nemici. Una, tra l'altro, rivendica l'indipendenza.

Proposta da --GaelKel 12:29, 30 ott 2013 (CET)[rispondi]

Valutazione
Approvata Approvata
Sussiste consenso --Chrysochloa (msg) 15:39, 6 nov 2013 (CET)[rispondi]

.. turismo spaziale Proposta da --79.49.123.49 (msg) 15:31, 3 nov 2013 (CET)[rispondi]

Valutazione
  • Contrario La voce mi sembra improntata troppo verso la commercializzazione del "prodotto" (in chiave di turismo spaziale) e troppo carica di recentismo, elementi che, a mio avviso, rimuovono o comunque offuscano una curiosità già di per sé non chiara. --Chrysochloa (msg) 18:30, 4 nov 2013 (CET)[rispondi]
  • Contrario I progetti di turismo spaziale penso siano ormai cosa nota. La natura commerciale dell'iniziativa inoltre, a mio avviso, non aiuta. --F.giusto (msg) 22:44, 5 nov 2013 (CET)[rispondi]
Respinta
Respinta

Solo pareri contrari --Chrysochloa (msg) 15:34, 10 nov 2013 (CET)[rispondi]

La napoletana Cappella Sansevero, purtroppo non molto conosciuta ... Lo sapevate ...

  1. ... a proposito di tutta la bellezza che c'è dentro questa la Cappella (che non si limita al solo Cristo velato?
  2. ... che, dietro tutta questa bellezza, si cela un complesso progetto iconografico?
  3. ... a proposito delle leggende nere del suo ideatore, Raimondo di Sangro?
  4. ... a proposito delle enigmatiche Macchine anatomiche, e dell'altrettanto enigmatico Pavimento Labirintico?

Questo ed altro. :-) Proposta da --79.47.102.4 (msg) 14:24, 10 nov 2013 (CET)[rispondi]

Valutazione
sì, ma spesso si fa il ragionamento Cappella Sansevero = Cristo velato, come se la Cappella Sistina fosse solo la Creazione di Adamo. La curiosità sta nel resto :) --79.47.102.4 (msg) 14:38, 10 nov 2013 (CET)[rispondi]
e comunque ho sbagliato, è poco conosciuta nel complesso, per il ragionamento che ti ho portato su.
Ah, non sapevo niente della faccenda. Ho visto che la voce non è entrata fra le VdQ proprio perché era un grosso copyviol. Mi sembra che ora abbiano sistemato il problema, potete vagliarla e poi eventualmente riproporla. In questa rubrica sarebbe sprecata. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 19:40, 11 nov 2013 (CET)[rispondi]
  • Vi chiedo cortesemente di attendere l'esito di una richiesta CU prima di proseguire con la valutazione. Se fosse confermato il sospetto che l'IP sia One, Two, Three la proposta verrebbe ipso facto annullata. Né questa rubrica, né Wikipedia sono un parco giochi per chi non intende rispettarne le regole. Scusate il contrattempo. --Harlock81 (msg) 22:15, 11 nov 2013 (CET)[rispondi]
  • Proposta annullata. Il controllo ha dato esito positivo. --Harlock81 (msg) 11:15, 12 nov 2013 (CET)[rispondi]
    Commento personale: trovo di pessimo gusto correre qui a segnalare la voce dopo che altri han dovuto fare il lavoraccio di ripulitura dei copyviol in essa presenti. L'utente era stato invitato a partecipare ai controlli, ma ha rifiutato. A questo punto dovrebbe rendersi conto che su queste pagine non è più gradito. --Harlock81 (msg) 11:15, 12 nov 2013 (CET)[rispondi]
    PS.: Lo scrivo qui perché qui passerà a leggere l'esito della procedura.
Respinta
Respinta

La proposta è stata fatta da (ex) utente non gradito e quindi ipso facto nulla. Ciò che non va bene, insomma, non è la voce ma chi l'ha proposta. Non esiste un tmp né una procedura di "proposta annullata" (correggetemi se sbaglio) quindi metto il classico tmp di respingimento. Visto il caso particolare di nullità, però, suggerirei di non mettere nemmeno il tmp di "respinta" nella voce stessa. --Borgil (nin á quetë) 12:06, 12 nov 2013 (CET)[rispondi]

be', il respingimento non implica che la voce non possa essere ripresentata, mentre l'annullamento non sortirebbe l'effetto di lasciare ai posteri le motivazioni. --Chrysochloa (msg) 12:23, 12 nov 2013 (CET)[rispondi]
Sì, come nelle PdC. Quando si annulla, si archivia la procedura, ma no si riporta l'informazione nella pagina di discussione della voce con i template appositi. Per quello avevo annullato. Se altri volessero ripresentarla (qui o altrove), sarebbero liberi di farlo. --Harlock81 (msg) 13:09, 12 nov 2013 (CET)[rispondi]
Ho messo il tmp Respinta perché ho pensato che un tmp andasse comunque messo e quello fosse l'unico idoneo, ma se per voi va bene come "Proposta annullata" senza tmp, si può togliere, non c'è problema. --Borgil (nin á quetë) 01:25, 13 nov 2013 (CET)[rispondi]

storia poco conosciuta che secondo me merità un posto in questa rubrica

Proposta da --151.32.192.23 (msg) 14:26, 16 nov 2013 (CET)[rispondi]

Valutazione
  • Contrario Sia per il tema della voce, sostanzialmente si tratta di teorie complottiste o tutt'al più di ipotesi, che per l'inadeguatezza delle fonti, scarse e non autorevoli, siti personali, ecc. --ArtAttack (msg) 18:04, 17 nov 2013 (CET)[rispondi]
  • Contrario dall'ultima valutazione la situazione non è migliorata, le note sono insufficienti e l'immagine non è adeguata. --Ppong (msg) 16:04, 18 nov 2013 (CET)[rispondi]
Respinta
Respinta

Nessun cambiamento dall'ultima volta.--Mauro Tozzi (msg) 08:34, 24 nov 2013 (CET)[rispondi]

Fino a pochi anni fa, si trattava della struttura più alta mai costruita, ma quasi nessuno la conosce.

Proposta da --Ppong (msg) 13:04, 19 nov 2013 (CET)[rispondi]

Valutazione
Approvata Approvata
Consenso pressoché unanime.--Mauro Tozzi (msg) 16:58, 26 nov 2013 (CET)[rispondi]