Wikipedia:Bar/2014 06 26

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

26 giugno


Hackmeeting Bologna


Il 27 e 28 giugno 2014 a Bologna si tiene l'Hackmeeting 2014, presso il centro sociale XM24. Sono previsti tre interventi a cura di Wikimedia Italia: su Open Street Map, Open Access e Wikipedia (presentazione generale e meccanismi di funzionamento della comunità). Qui il programma completo. --Virginia Gentilini (msg) 14:29, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Se anche Wikimedia Italia non avallava un evento che si svilupperà in seno a una realtà illegale come l'XM24 andava bene lo stesso... (Detto in italianese per porre l'accento sullo sdegno) --2.34.236.161 (msg) 22:56, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Per informazione, esiste una convenzione formale fra Comune di Bologna e XM24, valida fino alla fine del 2016. --Virginia Gentilini (msg) 23:26, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Diciamo che è una bella pezza ben cucita, come specificato nel documento stesso... Un modo per avere una parvenza di controllo su un contesto nato illegalmente e che tuttora non possiede uno status giuridico definito (ergo, tiriamo le somme...). --2.34.236.161 (msg) 00:03, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]
P.S. da notare infatti come la convenzione non sia stipulata con l'XM24, che appunto non esiste come soggetto giuridico riconosciuto, ma con un'altra realtà tappabuchi appositamente costituita.
Ok, ma la notizia non era lo status dell'XM24; era la partecipazione ad Hackmeeting con una serie di interventi (peraltro solo uno strettamente legato a progetti Wikimedia). E WMI non avalla di certo l'Hackmeeting, non ce n'è bisogno (oppure ce la prendiamo con tutti i giornali che stanno dando copertura mediatica all'evento, già che ci siamo) --piero tasso 00:15, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Avrei alcune considerazioni OT sull'Hack che mi risparmio perché qui non interessano a nessuno. Mi limito a dire che, se dai la tua disponibilità a partecipare a un evento che ha luogo in una location particolare, non solo dai l'adesione concreta all'evento ma di fatto legittimi ciò che lo circonda (e in questo caso lo tiene fisicamente in piedi). Qualcosa di evitabile, ecco. Poi mi rendo benissimo conto che WM Italia abbia le sue esigenze di presenza sul territorio, però, ecco, un po' di attenzione la prossima volta. --2.34.236.161 (msg) 00:32, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Rovesciando la prospettiva, non partecipare ad un evento al quale si vorrebbe partecipare perché si tiene in uno spazio con determinate caratteristiche politiche comporterebbe prendere una posizione politica in modo decisamente più impegnativo --93.42.176.77 (msg) 21:34, 2 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Affidabilità sito esterno


Un IP ha aggiunto delle informazioni riguardo l'etnicità di Jennette McCurdy portando come fonte il sito ethnicelebs.com. Volevo chiedere, quanto può essere ritenuto attendibile questo sito, dato che non si capisce chi lo gestisca né da dove prenda le sue fonti?--NnvuScrivimi 17:27, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]

ihmo assolutamente inattendibile, il sito non dichiara neanche il soggetto che sta dietro al sito e solo ben ftto graficamente e ha un bel titolo, nulla più--Pierpao.lo (listening) 17:40, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Ben fatto graficamente? LOL, sembra la pagina myspace di una ragazzina... --Horcrux九十二 19:35, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
è un blog Wordpress di cui non si riesce neanche a risalire al proprietario (mascherato dietro CloudFire e GoDaddy). non posso esimermi di far notare che la macchina che risponde all'indirizzo ospita siti di natura apparentemente truffaldina, anche se non si può imputare con certezza la colpa al webmaster del sito... --valepert 17:56, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Quindi posso eliminare sia la fonte che l'affermazione senza problemi. Grazie per la partecipazione :D--NnvuScrivimi 17:58, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
ok, come non detto, da togliere comunque.. sigh.. --89.97.94.31 (msg) 17:59, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]

vi.wiki supera il milione di voci


Ho notato ora per caso che la Wikipedia in vietnamita ha superato il milione di voci. Quando è accaduto? Probabilmente si tratta del solito bot sulle forme di vita, qualcuno mi conferma? Comunque complimenti ai compagni asiatici! :D --Phyrexian ɸ 17:38, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Per informazione, la milionesima voce è... Ciro Immobile. --Aplasia 17:50, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]

È accaduto circa 1 settimana fa, se non sbaglio.A destra c'era scritto 10 elevato a 6.

Ironia della storia: vado sulle loro newpages e vedo un utente vero e proprio "Bot umano" che inserisce a manetta voci di navi da guerra americane... vi:USS Blue (DD-387). Onore al merito! :-) --Retaggio (msg) 18:27, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Non preoccupatevi: finché i bot non produrranno voci di qualità o vetrine in automatico, gli esseri umani avranno qualche utilità. ;). --Daniele Pugliesi (msg) 18:35, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Pensate a quando arriveranno i bot umani cinesi!--Bramfab Discorriamo 19:38, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
[@ Bramfab] lol, altro che i 4 milioni e mezzo di en.wiki, preparatevi a conoscere il nome di ogni villaggio della Cina! Comunque a un'occhiata molto veloce e superficiale, da parte di uno che non capisce una parola di vietnamita (ma neanche le lettere proprio), sembra davvero ben fatta per avere solo un migliaio di utenti attivi. Certo cercando con il tasto "una pagina a caso" trovi più che altro micro-stub, comunque ben impostati e fontati, però ogni volta che ci finisco dalla colonnina delle lingue sulla sinistra trovo voci ben più lunghe e articolate di quanto mi sarei aspettato. Sarebbe bello sapere quanti accessi fa il sito e da dove, per capire quanto vi.wiki sia letta, e quindi utile. --Phyrexian ɸ 07:34, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Effettivamente guardando la colonna "depth" su meta:Lista di Wikipedie si può notare come, tra tutte le Wikipedie che hanno fatto uso di bot, quella vietnamita sia la migliore per grandezza media delle voci (15, che per quanto bassa riesce comunque a battere l'11 di sv.wiki, il 9 di nl.wiki e i 3 di war.wiki e ceb.wiki). Dunque complimenti! --Epìdosis 09:42, 29 giu 2014 (CEST) P.S. Ho cercato un posto per le congratulazioni ma al loro bar non ho trovato niente.[rispondi]
Complimenti anche a loro, tra l'altro sono già a quota 1 milione e 67mila presto ci supereranno. --Erik91★★★+2 09:40, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Si dovrebbe proporre un festival di voci di qualità da tradurre in italiano, così aumenteremmo, poco ma meno di niente, il numero di voci qualitativamente buone. Per curiosità mi piacerebbe sapre se ci sono delle statistiche dove si vede il rapporto "n voci di qualità" sul totale, c'è? --93.62.16.96 (msg) 10:22, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Wikipedia:Festival della qualità/Dicembre 2013 e Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità/Proposte#Festival_sull.27ampliamento_degli_abbozzi_in_vetrina_in_altre_edizioni_linguistiche (in discussione al prox trimestre presumo). Sulla statistica ignoro se sia riportata da qualche parte, io ho sempre fatto il conto a occhio. Alessio ed Incola stanno lavorando su un'interfaccia riassuntiva delle voci in MaintGraph, ci possiamo far mettere anche quel parametro.--Alexmar983 (msg) 16:12, 27 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Complimenti ai vietnamiti!!!!! --Toadino2日本 Ti va ai funghi? 23
13, 30 giu 2014 (CEST)