Wikipedia:Bar/2007 09 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

3 settembre



Leopold ha gentilmente fornito le fonti su cui si è basato e gradirei l'aiuto di un utente esperto riguardo l'affidabilità di tali fonti.

=> La discussione prosegue in Wikipedia:Bar/Discussioni/ma_secondo_voi_si_tratta_di_invenzioni_di_sana_pianta?#Bibliografia_usata_per_le_voci_contestate.

Segnalazione di Sannita

.



Discussione sull'opportunità di cancellare tutti gli edit di un utente messo al bando o bloccato

=> La discussione prosegue in Discussioni_Wikipedia:Politiche_di_messa_al_bando_degli_utenti#Rollback_punitivo...ma_di_chi.3F.

Segnalazione di Alearr

.




Ciao Wikipediani! Volevo informarvi che per qualche causa l'edit count non funziona più. Spero che il problema si risolva in fretta.--CNetwork Insultami Ratami 11:20, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ogni tanto lo fa, niente di preoccupante. --Francesco (All your base are belong to us) 11:21, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Già in crisi d'astinenza? ;) --Marcel B - (vuoi scrivermi?) 11:32, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
A non funzionare è solo l'edit count o tutto il toolserv? --ChemicalBit - scrivimi 12:40, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Credo tutto il toolserv: nemmeno Cat Scan funziona! --RiPe :) 12:50, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
ma ogni settimana dobbiamo avere una discussione "l'edit count non funziona!" che spesso sfocia in "aiuto! panico!" o "all your base are belong to us"? certe domande/affermazioni non sono da sportello informazioni? --valepert 12:56, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Voci dicono che si tratta di tutto toolserver --Fabexplosive L'admin col botto 14:56, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
sento le voci pure io... mi stanno dicendo "basta discussioni sullo stato del toolserver!" --valepert 14:59, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Valepert sente le voci? O_o --Retaggio (msg) 15:13, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
se le sente Fabex, perché io no? ha forse l'esclusiva? :P --valepert 15:48, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
é vero, é partito tutto il Toolserv. Spero chenon si rompa anche Wikipedia Il precedente commento non firmato è stato inserito da CNetwork (discussioni · contributi).
Sono 2 cose diverse, il Toolserver non è gestito dalla fondazione. --.anaconda 16:47, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]



Se il prossimo fine settimana siete a Mantova o nei paraggi, se siete bibliofili a spasso per il Festivaletteratura, se siete interessati a WikiAfrica, date un'occhiata a questa pagina

Wikipedia:Raduni/Mantova - Festivaletteratura 2007

e fatevi vedere a Mantova il 7, 8 e 9 settembre prossimi. A presto. --Paginazero - Ø 12:31, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]



Con la fine del ban, è tornato a scrivere Utente:Stefanomencarelli.

E con il ritorno, sono ricominciati i problemi di affidabilità e parzialità delle sue voci. Cito solo le ultime voci che ho trovato ricche delle solite perle e problemi:

Invito tutti i partecipanti al progetto:guerra, progetto:aviazione e altri progetti correlati a rinforzare l'attività di verifica di questi contributi. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 15:34, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

Farei anche notare l'ingolfamento della categoria Categoria:Da wikificare con voci mencarellesche. Alcune hanno felicemente compiuto un anno di permanenza. Auguri! --Remulazz... azz... azz... 16:16, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Con il ritorno, ha mantenuto la poca collaboratività: vedasi risposta ad alcune obiezioni riguardanti i contenuti delle voci, enfatici e POV --JollyRoger ۩ Drill Instructor 19:37, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]


:::Ue, cercate di non ricominciare a litigare te e mencarelli, che un'altra vicenda come quella non farebbe piacere a nessuno.--LorΓΘЯΘΓĨoli 20:45, 3 set 2007 (CEST) Non avevo esaminato tutto a fondo :O--LorΓΘЯΘΓĨoli 20:51, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

Molto interessante questo contributo alla voce Protezione NBC. È un perfetto esempio di come secondo me non si dovrebbe contribuire a wikipedia. Oltre allo stile, sono presenti alcune grosse imprecisioni, tecniche e storiche. Per fortuna, esistono voci quali Arma di distruzione di massa, Armi chimiche e altre da cui farsi un'idea più enciclopedica ed esatta dell'argomento. Detto ciò, mi autosospendo dal contribuire a qualsiasi voce riceva contributi dall'utente in questione. L'ultima volta sono stato accusato da lui di essere del "...SISMI/MI-6/SPECTRE" e di avere "...interessi inconfessabili", perchè mi interessavo di elicotteri e messo nei problematici a scopo preventivo. Questa volta, se tocco un argomento del genere vengo deferito al tribunale internazionale dell'Aia dritto filato. :-0 --EH101{posta} 21:39, 3 set 2007 (CEST) P.S. se volete, leggete ->questo interessante auto-resoconto<- in cui ci viene spiegato come su en.wiki questo tipo di contributi non viene accettato e cancellato a vista.[rispondi]
EH, ma tu *sei* dei serizi segreti... ricordi quando abbiamo giocato contro la Nazionale Cantanti con la squadra della Gladio?
A parte gli scherzi, non è ritirandosi e lasciando fare che i contributi migliorano, per cui ti invito (come tutti del resto) a controllare gli inserimenti per cercare di ridurre il tempo di permanenza degli errori e delle imprecisioni. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 21:54, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Premesso che su en.wiki non hanno cancellato tutti i contributi a vista, e premesso che le bibliografie di Mencarelli sebbene difettino spesso di aggiornamento, sono comunque più referenziate della media di voci di it.wiki. (Ribandendo le elucubrazioni strettamente personali del Mencarelli le abbiamo sempre rimosse a vista)
Comunque trovo ributtante il richiamo di Jolly Roger "alla armate di Cielo di Terra e di Mare" a verificare i contributi. Perchè disgraziamente per l'ego di Jolly Roger, l'encilopedia a fascicoli del Menca, che viene definita come "Enciclopedia per ragazzi" della de Agostini è la stessa che io (ed altri wikipediani) abbiamo comprato in blocco rilegata: ovvero il top di quello che offriva la de Agostini all'epoca. Ovviamente è datata (tant'è che io raramente contibuisco su voci successive agli anni'70). E ovviamente e fortunatamente la voce media dei "progetti:militari" grazie a wikipediani che si sono tenuti più aggiornati sono meglio della piramide grezza che ci scrive il Mencarelli.
Concludendo trovo un'inutile provocazione (già scritto in diversi casi ed per diversi utenti) quella di scrivere "redatta da fonti non imparziali (e forse non affidabili, senz'altro non pluralistiche)" sulla voce Classe Shokaku (portaerei), in quanto la voce è basata su buona parte dei "testi comparsi in lingua italiana sull'argomento" (uno che regala 50 euro a bimestre a tutto-storia). Scritta con stile giornalistico, ma disgraziamente referenziata. Motivo per cui correggerei il da controllare, se non fosse un atto inutile in quanto il Jolly ha una guerra personale con il Menca... Buon divertimento. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 10:44, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]
PS e francamente trovo inutile contribuire in un'enciclopedia in cui i contributi di alcuni utenti devono essere "controllati con attenzione", mentre ad altri basti scrivere due cose in bibliografia e vivono di vita tranquilla; motivo per cui la mia contribuzione è limitata a categorizzazioni, disambigue e redirect.
E fortuna che si dice ipocritamente che la cronologia e osservati speciali "non servono a verificare chi le sta editando". --Il palazzo ^Posta Aerea^ 10:52, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

"E con il ritorno, sono ricominciati i problemi di affidabilità e parzialità delle sue voci. Cito solo le ultime voci che ho trovato ricche delle solite perle e problemi" Un ottimo esempio di come incentivare gli anonimi a rimanere tali, per evitare di essere etichettati e pedinati da altri utenti un po' troppo solerti. 91.122.24.19 12:37, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

Sentite, cerchiamo di concretizzare un po': giusto pé capisse, siamo tutti d'accordo che una nuova voce scritta come questa mostrata da EH101, è impresentabile, e si fa prima a cancellarla che a riscriverla? E che un utente esperto dovrebbe essere in grado di capire da solo che così non va? Chiedo anche io a EH101 di continuare a controllare, anzi più che a controllare ad agire in modo efficiente: voci scritte con i piedi capitano anche nel mio campo (la matematica), e quando si ha poco tempo consiglio di 1) cancellare tutto il testo, 2) sostituirlo con una semplice definizione dell'oggetto, come da decoroso "stub": la protezione NBC è un materiale xxx usato soprattutto da yyy in zzz. Ylebru dimmela 14:45, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]
Per me va bene porre in immediata voci "malscritte" e/o sostiturle con mini-stub. Era quello che si chiedeva all'inizio dei tempi, quando a che fare con Mencarelli erano i soliti del progetto aviazione e Jolly Roger ancora non era in guerra privata con il Mencarelli (quindi era un problema di pochi e non dell'enciclopedia).
Però questo "cancellare e/o sostituire" con stub "non è scritto da nessuna parte" perchè in genere prevale la linea "ogni contribuisce secondo possibilità", quindi anche quel livello di contributo dovrebbe essere accettato; almeno questa è la linea più wikipedianamente accettata.
Io auspico che un simile modo di procedere "molto bold" possa essere "approvato", ma deve essere applicato indistintamente, a prescindere dagli autori. Ovvero esempio con un wikipediano di solito scrive in modo ben referenziato [1] Anche in questo caso sarei per il "mettici un template WIP" e se non la rassetti in qualche giorno opto per {{cancella subito|voce illegibile e mal scritta}}" --Il palazzo ^Posta Aerea^ 14:53, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]
Già, infatti anch'io pensavo che «ogniuno contribuisce secondo possibilità». --F l a n k e r 19:27, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

_

C'è del vero in quanto dite. Peccato che quando leggo interventi come questo di ieri appena tornato, che si conclude con la mirabile frase:

«...Poi sono tornato sulla pagina dell'F-14 e visto che mi avevano cancellato 6kb ne ho piazzati 16, più un disegno tecnico artigianale. Poveracci, stanno ancora correggendo, però ora la voce è molto migliore di prima.»

Mi viene da pensare quanta poca stima abbia anche della vostra attività nel progetto aviazione e quante beffe si faccia di chi lo difende perchè vittima dei "cattivi". Del resto, basta vedere la sua home page. Come ho scritto sopra, poichè personalmente non mi ritengo un "poveraccio" lascio volentieri a voi due l'incarico che sembrate gradire e preferisco fare altro tenendomi alla larga da questi contributi che ritenete comunque di qualche utilità. Tanto c'è sempre un modo per dire ".. ma no, ...lui voleva dire, ...lui voleva intendere, ...lui fa quello che può, ...ma lasciatelo stare, ...è una vittima" Per la cronaca, il "disegno tecnico artigianale" su en.wiki è stato cancellato rapidamente senza le polemiche che stiamo facendo qui, i suoi contributi e insulti gli hanno fruttato due ban comminati dagli admin (senza bisogno di votazioni) e una barnstar di incoraggiamento appena si è calmato. Al prossimo insulto su en.wiki rischia l'infinito inflitto da un admin senza bisogno della pagina chilometrica che stiamo scrivendo, e visto che è già passato a vie di fatto qui con me ieri, non è lontano dal risultato. Peccato. Se ci fosse un admin che segue le voci tecniche di difesa almeno avremmo anche noi uno che risolve velocemente queste cose e fa da arbitro, quale che sia il suo giudizio. Un cordiale saluto a tutti i "poveracci"--EH101{posta} 19:58, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

(fuori cronologia) E no, l'incarico di controllare il Mencarelli non lo gradisco quanto lo gradisci tu, visto che di solito il mio modo di procedere è riscrevere la voce da zero. E francamente è una gran perdita di tempo
Sono arrivato qui è mi hanno detto per mesi che "ognuno contribuisce per possibilità", è così (uno che scriverebbe su 2 riviste) si è messo a contribuire ben lieto di scoprire un posto dove qualunque ragazzino può dire che il re è nudo, anche se poi ogni tanto devi fare i conti con cose ovvie e spiegarle ai non addetti (l'esempio che adoro è spiegare perchè per un tizio originario di Mosca che va nello spazio negli anni '60 si chiama "cosmonauta sovietico" e non "astronauta russo", una cosa francamente per me ridicola dover perdere tempo per sostenere una tale opinione) Ma è questo il bello di wikipedia e alla fine "s'imparano tante cose".
Proprio per questo e visto che la cosa mi è sempre sta ribadita (anche quanto ho fatto presente che "collaborare con gli utenti che non vogliono collaborare se non a modo loro" è una gran complicazione), ritengo che il Mencarelli sia "solo un utente provocatore che vuole fare solo quello che cazzo gli pare". E ce ne sono tanti di questi utenti, solo che con qualche "intervento al posto giusto" passano per "illustri contibutori che si fanno un mazzo tanto".
E tranquilli non penso certo che Mencarelli voglia dire altro quando provoca.
Come penso che Jolly Roger non voglia dire altro quando provoca.
Sono 2 persone intelligenti, ma preferiscono comportarsi da stronzi esaltati. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 11:05, 5 set 2007 (CEST)[rispondi]
PS Devo dire che almeno rispetto a qualche mese fa gli utenti che agiscono come provocatori strumentali ("se non fate come dico io vi segnalo tra i problematici") sono di molto diminuiti, quindi spero vivamente che prima o poi anche Jolly si stufi.
PPS In pieno possesso delle mie facoltà mentali ho detto che il Jolly e il Menca preferiscono comportarsi da stronzi esaltati, ergo Au Revoir alla prossima settimana o giù di lì.
PPPS secondo me la cosa più salutare per wikipedia sarebbe confinare Jolly e Menca in una stessa wikipedia dove sono gli unici 2 ad editare, ne verrebbe fuori un bel film (come quello con Toshiro Mifune e quell'attore statunitense che interpretano un giapponese ed uno statunitense confinati nello stesso atollo durante la seconda guerra mondiale) e wikipedia vivrebbe più tranquilla e sopratutto non ci sarebbe il pessimo esempio di quei due.
PPPPS Si lo so ultimanente non faccio che provocare Jolly Roger e questa è la seconda volta. Ma è lui (e gli altri provocatori che ora hanno smesso fortunatamente) che me lo hanno insegnato che su it.wikipedia "conviene comportarsi così. Quindi riflettete gente sul non stigmatizzare i comportamenti di certe utenze, stigmatizzando solo quelle di alcune.
Zidane e Materazzi dovevano essere espulsi tutti e due. Materazzi provocò e fece una stupenda interpretazione quando si accasciò al suolo. Che schifo.


Ancora insoddisfatto EH101?

Quello che scrivi qui è una campagna di diffamazione:

[2]

Un consiglio it:Ciao, volevo segnalarti questo intervento sulla it.wiki dove stefanomencarelli praticamente si vanta del suo "stile" sulla pagina F-14. L'utente è una vecchia conoscenza di it.wiki dove è stato bannato per tre mesi per attacchi personali e sistematica elusione delle regole nella compilazione delle voci di wikipedia (Si! Anche su it.wiki), malgrado gli innumerevoli tentativi di spiegazione. Penso sia utile segnalare questo tipo di comportamenti a qualche admin di en.wiki che segue il progetto aviazione, perchè possa essere aiutato a meglio comprendere la situazione. Ho tradotto l’intervento e penso di segnalarlo a chi mi suggerirai così:

en:Hi, I wish to take to your attention on this edit on it.wiki where stefanomencarelli pratically boasts his style on en.wiki F-14 article. This user is an old it.wiki acquaintance where he was banned for three months for personal attacks and systematic article writing rules elusion. (Yes on it.wiki also) in spite of numberless attempt to give him help. I think it could be useful to highlight this type of behaviour to an en.wiki admin following aviation project, so he can better understand the situation as it is. I translated his post and I will point out to whom you will suggest to me in this way:

... they blocked me three days after I put 6kb of technical details on F-14 page (obviously overprotected and allowed to Americans only), quickly cancelled (like when I first posted as a start 20 kb on Macchi 202, vaporized in a glance!). Obviously I complained and I got three days more from another admin, I appealed (there it is possible) and it was rejected. Then I went back on the F-14 page and as they cancelled my 6kb contribution, I placed other 16 plus an hand made artwork. Poor boys, they are still correcting, but now the article is a lot of better.

it: Sono curioso si sentire cosa ne pensi/pensano. Buon lavoro. en: I am curious to know your/their opinion. Happy editing. EH101 (it.wiki) --EH101 19:15, 3 September 2007 (UTC)


DIMENTICAVO: la barnstar me l'hanno data PRIMA (26 agosto, non 29) del secondo blocco. Mai una volta che riuscisti a dire una cosa vera.--Stefanomencarelli 23:19, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

Senza offesa, ma non e' diffamazione, e' semplicemente una traduzione di un tuo intervento che, essendo in GFDL, e' liberamente traducibile. Jalo 01:08, 5 set 2007 (CEST)[rispondi]

@Palazzo (ed altri): questo e' il film che citi. Buona visione durante la pausa di riposo.--Bramfab Discorriamo 13:45, 5 set 2007 (CEST)[rispondi]

Sono basito da questa discussione "ad personam" nel bar generale! --ChemicalBit - scrivimi 19:06, 5 set 2007 (CEST)[rispondi]
Come CB, se possibile ancor più basito --(Y) - parliamone 01:53, 6 set 2007 (CEST)[rispondi]
Sono altrettanto basito: tutti a cacciare la testa sotto la sabbia, ogni volta, invece che prendere atto di un problema e contribuire a risolverlo. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 12:28, 10 set 2007 (CEST)[rispondi]

Se ti riferisci a te, allora anche io resto basito. La comunità sarà contenta di essere paragonata ad un allevamento di struzzi.--Stefanomencarelli 15:51, 10 set 2007 (CEST)[rispondi]



Non vi sembra accettabile la proposta di ampliare le risorse di wikipedia con una rubrica giornalistica, magari anche per giovani? Sarebbe interessante proporre tematiche di attualità e cultura sulle quali i wikipediani potrebbero discutere. Promossa o bocciata? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.191.192.242 (discussioni · contributi).

Bocciata. Non siamo un giornale, siamo un'enciclopedia. Suppongo che Wikinews sia quello che cerchi, a meno che stai pensando ad un forum. Jalo 16:09, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]



Sono al quanto stupito!

La pagina di discussione Discussioni Wikipedia:Politiche di messa al bando degli utenti era così deserta e desolata, che il 29 agosto ho proposto di rimuovere il tag wikibozza, visto che -oltre ad essere tali politiche già in uso- evidentemente nessuno obiettava.

Tempo pochi giorni e la pagina è raddoppiata di lunghezza.

Non che sia "merito" della mia proposta di togliere il wikiozza, anci su quello c'e' stata solo un breve discussione d'unanimità di consenso. (salvo poche indicazioni minori, riguardanti più he altro che si dovrebbero fare altre policy per completare quella.)

É che in questo periodo vi sono delle questioni che coinvolgono blocchi e messe al bando. Per cui nelle pagine dedicate a tali questione si è inziato a discutere delle regole, c'è chi le ritiene in un modo, chi le ritiene in un altro, chi le vorrebbe così, chi le vorrebbe cosà. E tali discussioni si sono spostate -per fortuna perché spesso invece proseguono nella pagina in cui si sono originate, dove invece ci si dovrebbe occupare di altro- nelle pagine di disucsisone delle politiche della messa al bando e in quella delle politiche dei blocchi.

Non è purtroppo la prima volta che pagine di disussione deserte di pagine di servizio ormai consolidate e su cui pare non esserci da ridire, si riempiono all'improvviso. Ma se le linee guida non vanno bene o è così importante migliorarle di corsa, non era melgio falro prima?

Anche perché discutere con la fretta, perché ci sono delle qeustioni in ballo, non aiuta. E casi presenti impongono un POV (perché inevitabilmente si pensa a quelli, mentre potrebbero esserci casi ben diversi).

Le discussioni sulle linee guida dovrebbero invece essere prese non enll'emergenza, ma con calma, vlautando le varie possiiblità, ciascuna coi sui pro e i suoi contro--ChemicalBit - scrivimi 17:12, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

E mettere una scadenza sulle bozze?, cioè, dopo x tempo che non vengono effettuate modifiche la bozza diventa policy senza commenti, ogni commento aggiuntivo verrà cancellato ed adeguatamente sanzionato. Che ne dite? --Fabexplosive L'admin col botto 17:15, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
mettiamo anche gli adesivi "Da discutere entro il 25/12/07" tipo le buste del latte. chi se ne frega del consenso? --valepert 17:28, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Fabexplosive ma è prorpio quello che sta già accadendo (e che IMHO non va bene). Ora quelle discussioni, e molte altre "devono" essere decise abbastanza in fretta, è come se avessero una scadenza. --ChemicalBit - scrivimi 17:31, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Beh, non mi viene in mente niente come rimedio (+1 sull'accorciare il tempo cmq) --Fabexplosive L'admin col botto 17:35, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Quello che ha detto FabEx ce l'avevo in mente da un po'. Se si tenta di discutere una linea guida non partecipa mai nessuno, e quindi resta in bozza per sempre. Abbiamo un sacco di policy condivise da tutti ma che restano in bozza solo perche' nessuno ne parla, ovvero nessuno fa obiezioni. E allora perche' non accettarle come ufficiali? Jalo 18:08, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Ri-ahem. Io lamentavo il problama opposto. Che certe discussioni s'infiammano e diventano "di moda" in un certo periodo, perché "servono", e quindi la discussione si trasforma in un tiro alla fune per "portare a casa il risultato" il prima possibile.
Concordo che policy in cui non ci siano obiezioni da un po' (e abbastanza aannunicate, es. wikiepdia, progetto coordianmento o progetto norme e regolamenti, ecc.) dovrebbero essere considerate come aventi consenso. --ChemicalBit - scrivimi 00:54, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]
Il fatto e' che finche' una policy non la applichi non ne vedi i problemi. E' normale che ci si trovi a parlarne quando la pagina serve. Ad esempio, in questo momento, a chi verrebbe in mente di parlare del Manuale di stile? Stai sicuro che quando qualcuno sollevera' un problema con maiuscole/minuscole ci troveremo su quella discussione. Jalo 10:26, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]
D'accordo, ma può anche capitare che uno legga quella pagina e trovi qualcosa che non va / non sicapsice bene. A me è capitato più volte.
p.s. lo strano è che -come nel caso delle politiche sulle messe al bando- spesso si tratta di policy già ampiamente usaste, non è che siamo al primo "collaudo". Però ad un certoputno,all'improvviso scatta l'emergenza.
in motli a parlarne, discussioni che si accavallano, ecc. e poi all'improviso la discusisone si esaurisce e tutti quelli che prima erano interessati, non partecipano più (posso capire che uno ad un certo putno ha altre cose da fare che ha rimandato, ma mi aspetterei che sebbene con meno frequenza ritorni a vedere come prosegue e se ci sia qualcosa da dire). --ChemicalBit - scrivimi 19:04, 5 set 2007 (CEST)[rispondi]



A pagina 86 del suo "L'italiano - Lezioni semiserie", Beppe Severgnini ringrazia l'"anonimo wikipedista" per la spiegazione sulle origini del punto interrogativo.
Un grazie a lui per la citazione. --Paginazero - Ø 18:41, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

L'articolo è vecchio (mi pare che stesse su un Venerdì). --Davide21 18:43, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

Peccato che sia senza fonti... (la voce, non la citazione :D) --Sogeking un, deux, trois... 18:43, 3 set 2007 (CEST) [rispondi]
(fuori cronologia) Ho aggiunto la bibliografia --Davide21 10:11, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]
Più probabile su "Io donna" (allegato del sabato del Corriere della Sera). --ChemicalBit - scrivimi 00:54, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]



Sono rimasto affascinato da newscontrol che permette di cercare comodamente gli articoli su Repubblica, come ad esempio quelli riguardanti Wikipedia o Wikimedia che contengono il box "approfondimenti" che riguarda pagine su Wikipedia.

solo che ho notato che funziona in maniera particolare. prima di tutto linka al sito kataweb e non a wikipedia.org e ciò è abbastanza discutibile. per secondo "categorizza" anche i wikipediani! esempi: Frieda è presente in qualche articolo e gli approfondimenti rimandano alle sue pagine, Paginazero è assente negli articoli ma appaiono corretti approfondimenti. stessa cosa per Twice o Snowdog. fin qua può sembrare tutto normale ma le cose si fanno più dubbie con nick comuni come Torsolo.

non so voi ma a me preoccupa parecchio vedersi finire l'UP in uno strumento del genere :P capisco che Wikipedia faccia il pienone su google ma non è poco carino questo comportamento? non so come funzioni il motore ma credo che potrebbero evitare di scandagliare tutte le pagine di pedia (mentre non si trova nulla proveniente da wikinews). pareri e commenti di seguito. grazie per l'attenzione. --valepert 19:53, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

<mode scherzoso> vale come ti permetti... il mio nick è tutt'altro che comune... io sono l'UNICO... anzi aspetto che mi venga dato il copyright ufficiale dalla Siae (con relativi introiti dalla Grande Mela e dalla Apple)...</mode scherzoso> onestamente mi domando a cosa possa servire (/me basito) --torsolo 09:28, 4 set 2007 (CEST) p.s. e soprattutto, perchè cavolo hanno scelto me...[rispondi]
Ci siamo tutti o quasi, provare x credere ... --SailKoFECIT 10:00, 5 set 2007 (CEST)[rispondi]



A questo indirizzo c'è 'sta novità di Wikia Search, con tanto di servizio video totalmente scorrelato (e forse un po' datato). Anche l'articolo è vago, oltre che sgrammaticato, e mi piacerebbe sapere se è giusta la mia interpretazione, e cioé che il motore di ricerca in realtà non c'entra niente con Wikipedia, ma che il giornalista ha visto "Jimmy Wales" e ha letto (è già meglio di niente) "Wikipedia". --Toobaz rispondi 22:04, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

Giusto, la notizia è datata e non centra nulla con wikipedia. Hellis 22:19, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Se ne è parlato a fine luglio in Wikipedia:Bar/Discussioni/Facciamo concorrenza a Google e Yahoo. --Twice28.5 · discorrimi」 22:39, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]
Il capolavoro è il "video correlato" (clone di "Voci correlate"?): «Le donne preferiscono il bacio, gli uomini il sesso» --Pe! 01:50, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]
Comunque, malgrado il titolo, non si tratta di Wikia, ma di quel tool che permette di raccogliere tutti i contributi di un range di IP (per la giornalista la "notizia" è che l'autore del tool sia riuscito a risalire dall'utente ai suoi indirizzi IP, cosa falsa).--Pe! 01:54, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]