Pomerania (razza canina)
Pomerania o spitz tedesco nano | |
---|---|
![]() | |
Classificazione FCI - n. FCI-Standard N° 97 | |
Gruppo | 5 Cani tipo Spitz e tipo primitivo |
Standard n. | FCI-Standard N° 97 del 11. 12. 2019 (en ) |
Nome originale | Spitz tedesco nano |
Tipo | Cane da compagnia |
Origine | ![]() ![]() ![]() |
Altezza al garrese | da 18 a 24 cm |
Peso ideale | da 1,5 kg a 5 kg |
Razze canine |
Il pomerania[1] o volpino di Pomerania è una razza di cane che prende il nome dalla regione europea della Pomerania[2] (compresa fino al 1945 nella Prussia, oggi divisa tra la Germania nordorientale e la Polonia nordoccidentale).
Popolarità[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione sull'argomento cani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il pomerania è tra le razze di cani più popolari negli Stati Uniti d'America, ed è classificata sempre tra le prime 15 razze canine per registrazione negli ultimi 10 anni. Questo dato è probabilmente incrementato dalla visibilità acquisita in particolare come cane delle celebrità. Non è comunque solo la moda che porta le persone a scegliere questo piccolo cane, infatti la sua piccola taglia, la facilità di cura e di gestione a causa della sua statura e il buon comportamento globale rende molto simpatica questa razza. È caratteristica la sua criniera molto folta, la coda a riccio anch'essa molto folta e portata sulla schiena ed inoltre il fitto sottopelo idrorepellente che permette una rapida asciugatura anche dopo il bagno.
Questo cane, seppure di piccola taglia, è molto robusto, audace e temerario, qualità ereditate dagli spitz tedeschi di taglia maggiore, che venivano usati come cani da guardia dai carrettieri tedeschi. Pur essendo un cane da compagnia viene annoverato tra i cani da guardia, poiché è spesso utilizzato come "cane sentinella", infatti è in grado di allertare i cani da guardia veri e propri grazie alle sue ottime doti uditive. È molto attaccato al padrone, che difende a tutti i costi, non temendo niente e nessuno. La sua rara intelligenza ne ha fatto spesso anche un cane "da circo" poiché è in grado di imparare in fretta qualsiasi esercizio. Uno dei pomerania più conosciuti è Boo, il famoso cane riconosciuto per come gli è stato tagliato il pelo[3].
Speranza di vita[modifica | modifica wikitesto]
I pomerania vivono abitualmente tra i 12 ed i 16 anni, anche se ci sono casi di esemplari che raggiungono i 20 anni di età. Un problema comune per la salute in età avanzata è il collasso della trachea o l'insufficienza renale. Possono sviluppare eventi di epilessia e problemi dentali[4]

Accorgimenti[modifica | modifica wikitesto]
Essendo il volpino di Pomerania un cane a pelo lungo, è buona norma spazzolargli il pelo ogni giorno per evitare nodi (a causa dei vari strati di pelo) e mantenerlo pulito il più a lungo possibile tramite una spazzola apposita chiamata cardatore, facilmente reperibile nei negozi di animali. Inoltre seguendo una dieta bilanciata adatta al suo peso ed alla sua età si manterrà in forma più a lungo. Per evitare spiacevoli odori dell'alito è consigliabile controllare spesso la dentatura, dato che, a causa delle piccole dimensioni dei denti, si forma facilmente del tartaro.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Copia archiviata (PDF), su enci.it. URL consultato il 27 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2013).
- ^ Come stabilito dalla Fédération cynologique internationale tedesca
- ^ Boo, il cane star di Facebook, articolo in Corriere della sera.it
- ^ Fonte: https://www.allevamentirazze.it/razze/cani/volpino-pomerania
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pomerania