Virginia Balistrieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 10 set 2023 alle 17:10 di Agilix (discussione | contributi) (fix link)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Virginia Balistrieri nel film Auguri e figli maschi! (1951)

Virginia Balistrieri, citata anche come Virginia Balestrieri (Trapani, 15 gennaio 1888Roma, 3 agosto 1960[1]), è stata un'attrice italiana.

Attrice teatrale e di cinema, Virginia Balistrieri ha iniziato a recitare vicino a Giovanni Grasso e sotto la direzione di Nino Martoglio nel cinema muto. Successivamente ha recitato al fianco di numerosi attori italiani, fra cui Umberto Spadaro, Vittorio De Sica, Virna Lisi, Amedeo Nazzari, Nino Taranto, Anthony Quinn e Vittorio Gassman.

Moglie di Giovanni Grasso jr., attore (1888-1963), era sorella di Desdemona Balistrieri, anch'essa attrice e moglie di Angelo Musco. Morì a Roma nel 1960[2].

Giovanni Grasso e Virginia Balistrieri in Sperduti nel buio (1914)
  1. ^ https://www.trapaninostra.it/Foto_Trapanesi/Didascalie/Balistrieri_Virginia.htm
  2. ^ Sarah Zappulla Muscarà, Luigi Capuana e le carte messaggiere, Catania, C.U.E.C.M., 1996, p. 733
  • Aldo Bernardini, Cinema muto italiano. Protagonisti, Cineteca di Bologna, 2018, p. 44

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN232535312 · SBN RAVV572244 · WorldCat Identities (ENviaf-232535312