Utente:SMADG85/Associazione Sportiva Dilettantistica Tre Pini Matese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A.S.D. Tre Pini Matese
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialibianco-verde
Simbolialbero
Dati societari
CittàPiedimonte Matese (CE)
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoEccellenza Molise
Fondazione2014?
PresidenteMarcellino Pepe
AllenatoreMario Morra
StadioStadio Pasqualino Ferrante
(4 000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il A.S.D. Tre Pini Sporting Matese, meglio conosciuto semplicemente come Tre Pini, è una società calcistica italiana con sede nella città di Piedimonte Matese che milita in Eccellenza Molise dalla stagione 2016-2017.[1]

Colori e distintivo

[modifica | modifica wikitesto]

Casa colori Tre Pini sono verde e bianco. La loro distintivo rende omaggio alla città di Piedimonte Matese e la zona circostante nella regione montuosa della Campania nel Sud Italia.

I loro rivali armadio in termini di distanza sono A.S.D. Alliphae un Alife - club di base e quindi il più affermati Caserta - attrezzatura base Casertana Football Club. La distanza tra Alife e Piedimonte Matese è circa 2,8 miglia (4,5 km), mentre Caserta è di circa 22 miglia (35,7 km) a seconda del traffico e che strada prendere.

L'11 febbraio 2016, Tre Pini ha giocato in casa contro il Casertana in un amichevole con I Falchetti finire il gioco in doppia cifra in quello che era un martellamento 10-0.[2]

Sponsorizzazioni e Kit produttore

[modifica | modifica wikitesto]

Kit di Tre Pini sono prodotte da Italiano marchio sportivo internazionale Kappa. La loro sponsor principali camicie è Città di Piedimonte Matese.

Rosa e numerazione aggiornate al 9 febbraio 2016.[3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Guido Cinicola
Bandiera dell'Italia P Claudio Di Domenico
Bandiera dell'Italia P Stefano Di Sorbo
Bandiera dell'Italia P Silvano Romagnini
Bandiera dell'Italia D Domenico Cisterna
Bandiera dell'Italia D Marco Di Baia
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Di Matteo
Bandiera dell'Italia D Raffaele Di Nardo
Bandiera dell'Italia D Antonio Di Riccio
Bandiera dell'Italia D Luigi Santomassimo
Bandiera dell'Italia D Nicola Vecchio
Bandiera dell'Italia C Nicolas Barone
Bandiera dell'Italia C Domenico D'Ovidio
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Simone Fasci
Bandiera dell'Italia C Luca Ferrante
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Guzzo
Bandiera dell'Italia C Giovanbattista Izzo
Bandiera dell'Italia C Pasquale Marsilio
Bandiera dell'Italia C Walter Ricci
Bandiera dell'Italia C Alessandro Santangelo
Bandiera dell'Italia C Roberto Savoia
Bandiera dell'Italia A Federico Barile
Bandiera dell'Italia A Marco Di Matteo
Bandiera dell'Italia A Daniele Napoletano
Bandiera dell'Italia A Gianmarco Raviele
Bandiera dell'Italia A Saverio Raviele
Bandiera dell'Italia A Luigi Rega

Staff tecnico

[modifica | modifica wikitesto]
  • Bandiera dell'Italia Mario Morra - Allenatore
  • Bandiera dell'Italia Ciro Gomma - Allenatore in 2^
  • Bandiera dell'Italia Marcellino Pepe - Presidente
  • Bandiera dell'Italia Maurizio Costarella - Vice Presidente
  • Bandiera dell'Italia Carlo Loffreda - Dirigente

Promozione Molise

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Calcio Tre Pini Matese storico Template:Eccellenza Template:Vincitori Promozione Molise Template:Tre Pini Matese

[[Categoria:A.S.D. Tre Pini Matese| ]]

  1. ^ Eccellenza Girone A CLASSIFICA COMPLETA, su tuttocampo.it. URL consultato il 9 febbraio 2016.
  2. ^ Ufficio Stampa, Dieci gol della Casertana a Piedimonte Matese: doppiette per Mancosu e Alfageme, su casertanafc.it, Casertana F.C., 11 febbraio 2016. URL consultato l'11 febbraio 2016.
  3. ^ Informazioni di Base, su tuttocampo.it. URL consultato il 9 febbraio 2016.
  4. ^ Promozione Molise 2013-2014, su it.wikipedia.org, Wikipedia, 27 Augusto 2013. URL consultato il 10 febbraio 2016.