Utente:LinoBarbieri/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lino Barbieri (Sant'Antimo (Italia), 31 agosto 1967) è un attore, comico, cantante ed imitatore italiano.

A soli 16 anni inizia il suo primo tour da professionista, intrattenendo il pubblico durante le selezioni regionali di miss Italia 1984, in tutta la Campania. Dopo qualche anno di gavetta approda in televisione con un programma di successo trasmesso da Rai 2 e condotto da Gigi Sabani. Attualmente Lino Barbieri è separato ed ha due figli, Raoul e Kevin.

Carriera artistica

[modifica | modifica wikitesto]

A 22 anni, partecipa a Stasera Mi Butto su RAI 2, condotto da Gigi Sabani, il primo festival nazionale di imitatori, dove Lino si classifica terzo.

A seguire Bibi Ballandi arruola i 9 finalisti del fortunato programma (tra cui Neri Marcorè) per un altro importante varietà televisivo, Ricomincio da due, condotto da Raffaella Carrà, dove Lino si esibisce in un'esilarante parodia di Diego Armando Maradona, e grazie a questa performance viene premiato in campidoglio come personaggio televisivo dell'anno 1991 (Oscar Giovani 1991). Da quel momento partecipa a numerose trasmissioni televisive, fino al 1995, quando vince il Festival di Sanscemo su RAI 3, con il brano "Mutande".

Nel 1997 inizia a fare parte della Il Bagaglino diretta da Pier Francesco Pingitore, il quale lo scrittura per ben 11 edizioni, tra cui un' edizione teatrale del 1999 con lo spettacolo teatrale "il Ribaldone" , a fianco del grande Oreste Lionello, facendo circa 5 mesi di repliche.

Partecipa inoltre a tre fortunate edizioni della la vita in diretta, da sanremo condotta da Michele Cucuzza.

Nel 2009 partecipa per 30 puntate nel programma Festa Italiana, su Rai 1, dove interpreta Italo, un improbabile portiere, della nazione Italia.

Dal 2006 al 2016, mette in scena ben 7 spettacoli teatrali in tutta Italia.

Nel 2017 si mette in gioco gareggiando con oltre 250 comici, in un programma televisivo su LA 7, Eccezionale Veramente, classificandosi nei primi 10.

Il 2018 è un anno di sperimentazione web, dove propone un' irriverente parodia di Aurelio De Laurentis che diventa virale sui social media.

  • Il Ribaldone (1999) regia di Pier Francesco Pingitore
  • Misto Lino (2007 - 2009)
  • Scusate se insisto (2010 - 2011)
  • Lino tutto incluso (2011 - 2012)
  • L'Italia s'è pesta (2012 - 2013)
  • Evviva l'Italia (2015)
  • Ma che bel castello (2016) regia di Massimo Cinque