Torcia
La torcia è uno strumento usato per illuminare, composta da funi ritorte o da un bastone con un ammasso di fibre avvolte ad un'estremità, impregnate di materiale infiammabile come resina, bitume o cera.
Utilizzo del termine[modifica | modifica wikitesto]
Possono essere chiamate torce anche le candele di grandi dimensioni utilizzate dai ministranti durante le processioni, oppure le grandi torri che gli impianti petrolchimici o le industrie che manipolano prodotti chimici possiedono frequentemente per l'invio di materiale che costituisce un pericolo immediato e viene sottoposto a combustione ad alta quota. Queste torce non hanno finalità di illuminazione ed, al contrario, quest'ultimo è un effetto indesiderato.
Evoluzione[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione della torcia finora descritta è rappresentata dalla torcia elettrica. Si può definire un'evoluzione della torcia elettrica anche l'utilizzo attuale sugli smartphone del flash. Si tratta a tutti gli effetti di un progresso che permette oggigiorno a tutti i possessori di uno smartphone Android o un iPhone di poter utilizzare questa funzione.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Come utilizzare la torcia su Android e iPhone, su tecnoyouth.it.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni sulla torcia
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «torcia»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla torcia
Controllo di autorità | GND (DE) 4732668-2 |
---|